Musica&Cinema: da Charlie Parker a Bob Dylan, un lungo weekend culturale a Palazzo Roma

Febbraio 04, 2025 199

Palazzo Roma, lo spazio culturale del centro della Città Bianca, si prepara a vivere una nuova settimana all’insegna di musica e grande cinema. Il weekend di programmazione si apre venerdì 7 febbraio, alle ore 21:00, con lo spettacolo musicale "Charlie Parker: Bird lives!", nuovo appuntamento della Stagione Teatrale e Musicale del Comune di Ostuni e di Puglia Culture.

Sabato 8 e domenica 9, con unico spettacolo alle ore 17:45 in cinema proietterà il film “Emilia Pérez”; a seguire - alle ore 20:00, verrà proiettato il film su Bob Dylan "A complete Unknown”.

Mercoledì 12 febbraio alle ore 19:00, torna l’appuntamento con la Rassegna infrasettimanale e il film “Conclave”.

“Emilia Pérez” è stato candidato a 13 premi Oscar 2025, diventando il film non in lingua inglese con più candidature di sempre agli Oscar.

Manitas del Monte, feroce barone di un potente cartello messicano, ha deciso di cambiare radicalmente vita. Cresciuto in un contesto machista, patriarcale e criminale, ha soffocato per anni il suo essere profondo. Ma non è mai troppo tardi per diventare donna. Per realizzare il suo più grande desiderio, fa rapire Rita Moro Castro, giovane avvocato brillante al servizio di un grosso studio legale, più interessato a fare assolvere criminali che a servire la giustizia. Manitas recruta Rita per gestire transizione e futuro: simulare la sua morte con moglie e figli e ricominciare altrove. Poi Manitas diventa Emilia ma il passato fatica a passare come i rimorsi. Rientrata in Messico, cinque anni dopo, decide di riprendersi la sua famiglia e di restituire al suo Paese i corpi dei suoi martiri. Ma una questione di cuore tuonerà tempesta.

James Mangold racconta la vita del musicista Bob Dylan con “A complete Unknown”.

Siamo nel 1961. Al capezzale di Woody Guthrie, cantante folk in fin di vita, si presenta un ragazzo del Minnesota, Robert Zimmerman, che si fa chiamare Bob Dylan. Woody e l'amico Pete Seeger lo ascoltano suonare e capiscono di avere a che fare con un talento raro. Dylan si fa strada rapidamente nella scena newyorchese del Greenwich Village e diviene un artista folk adorato per la sua capacità di unire una musicalità innata a temi di protesta che non fanno sconti al sistema. Si lega sentimentalmente a Sylvie Russo, ma la tradisce con Joan Baez, altro talento della scena folk. Fino al 1965, anno della svolta "elettrica", in cui Dylan suona con un gruppo rock e abbandona i testi impregnati di messaggi politici in favore di un lirismo surreale tra Rimbaud e Dylan Thomas. La comunità di Greenwich Village lo considera un traditore, ma il mondo è ormai ai suoi piedi.

Mercoledì 12 alle ore 19:00, la rassegna dell’AperiCinema, per questioni tecniche vedrà la sola proiezione del film “Conclave” - un thriller ambientato nel mondo della Chiesa e ispirato all'omonimo romanzo di Robert Harris.

"Sede vacante!", annuncia il cardinale statunitense Tremblay: il che significa che il pontefice è spirato, e che un conclave dovrà riunirsi a breve per decidere chi dovrà succedergli. A capo della votazione c'è il Decano britannico Thomas Lawrence, incaricato di verificare che tutto si svolga in piena correttezza, e di arginare le ambizioni rampanti dei cardinali candidati. Fra questi ci sono due italiani, il progressista Aldo Bellini e l'ultraconservatore Goffredo Tedesco, il cardinale africano Joshua Adeneya, ovviamente Joe Tremblay, e persino un cardinale latinoamericano, Vincent Benitez, ordinato in pectore dal Papa in persona mentre era di stanza a Kabul, dopo aver servito nelle zone di battaglia di Congo e Iraq. Per i corridoi del Vaticano si aggira infine suor Agnes, che conosce molti segreti ed è parecchio arrabbiata nei confronti di quell'universo maschile che emargina da sempre lei e le sue consorelle.


Costo cinema: ticket 7,00€ intero / 6,00€ ridotto

Costo apericinema: proiezione film 6,00€ (ore 19:00)

Info ticket teatro: undefined