Redazione
Nei giorni scorsi, nel cuore del centro storico di Carovigno, in Via Cattedrale, sono state accese le luminarie che danno luce e lustro ai versi di una celebre canzone, “Paisu Nuestru”, del cantautore e poeta carovignese Pinuccio Calò. Questi versi racchiudono tutto l’amore per il nostro territorio e la bellezza della nostra città, valori che ogni cittadino deve custodire gelosamente e condividere con i visitatori e gli ospiti di Carovigno, immersi in questa meravigliosa poesia.
Ricorderemo per sempre il suo impegno costante nella crescita culturale della nostra città, una persona perbene, sempre disponibile, a volte critica, ma sempre mosso da un amore smisurato per la nostra terra e per Carovigno.
"L’Amministrazione Comunale," afferma il sindaco Massimo Lanzilotti, "ha voluto omaggiare Pinuccio Calò con questa installazione permanente nei vicoli del centro storico, in Via Cattedrale, attraverso i versi della sua canzone. L'accensione è avvenuta alla presenza della famiglia, del gruppo sbandieratori e musici della ‘Nzegna, di tanti amici e curiosi che hanno affollato la piazza e il centro storico. Una grande iniziativa," conclude il sindaco, "che si è conclusa con una passeggiata verso il castello sotto le parole e i versi illuminati, accompagnata dalla diffusione della canzone e poesia 'Paisu Nuestru'."
Questa installazione non è solo un omaggio a Pinuccio Calò, ma anche un invito a tutti i cittadini e visitatori a riflettere sulla bellezza e il valore del nostro patrimonio culturale, mantenendo vivo il ricordo e l’insegnamento del nostro amato poeta.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
DE NINNO ALLA CORTE DI COACH OLIVE
La New Virtus Mesagne non si ferma più ed aggiunge un altro pezzo pregiato al suo roster: la forte guardia Fabrizio De Ninno é un nuovo giocatore gialloblu.
De Ninno, scugnizzo napoletano nato a Maddoloni il 16 Giugno 1997, 193 cm, nonostante la giovane età vanta un curriculum di tutto rispetto: cresciuto cestisticamente tra Loano e Latina, fa il suo esordio in Lega2 proprio con la maglia della squadra laziale a soli diciassette anni. Nel 2015 passa alla Pallacanestro Moncalieri in Serie B, categoria che lo vedrà protagonista per ben tre anni fino all’esperienza vincente con la Virtus Cassino, squadra con cui conquista la vittoria del campionato. In Serie A2, sempre con Cassino, nella stagione 2018/2019 colleziona ben 15 presenze e 2.2 punti di media.
Il suo legame con la Puglia nasce l’anno successivo, quando veste la casacca del Basket Francavilla in serie C Gold per poi passare nel 2020 nelle fila della Pavimaro Molfetta in Serie B.
Dopo le stagioni con Caserta e Mazzano, lo scorso anno ritorna a Francavilla da protagonista, come dimostrano i 14 punti di media nel campionato di C Unica disputato.
Molto forte fisicamente, De Ninno é un elemento tecnicamente validissimo, il cosiddetto giocatore completo che riesce sia ad attaccare il ferro in penetrazione che ad essere pericoloso nel tiro dal perimetro.
“Sono molto carico e motivato per questa nuova stagione”. Si presenta così Fabrizio, che aggiunge: “Ho apprezzato davvero tanto la fiducia che mi è stata manifestata dalla società e dal coach. Sono certo che ci divertiremo e assicuro che daremo il massimo come gruppo”. Soddisfatto dell’operazione anche il direttore sportivo messapico, Fabrizio Campagnoli, che dichiara: “Innanzitutto bisogna ringraziare la società ed il presidente Guarini per l’ennesimo sforzo economico fatto in questo mercato. Io e lo staff siamo molto contenti dell’arrivo di De Ninno. Lo abbiamo inseguito sin dall’inizio del mercato e siamo stati bravi ad aspettare il momento giusto per garantirci la sua firma. È un giocatore che non ha bisogno di grosse presentazioni, le sue caratteristiche saranno utilissime al nostro modo di giocare”.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
NUOVA OPPOSTA PER AURORA VOLLEY: REBECCA SPINELLI
Si arricchisce il parco Giocatrici in casa Biancazzurra,c'è un ritorno di fiamma nella piazza Brindisina, una vecchia conoscenza,si tratta di Rebecca Spinelli,opposta mancina classe 99.Una Brindisina in piu quindi in casa Aurora che dopo aver calcato diversi campi di serie C torna nella sua Città.Altro tassello importante per Mister Polimeno che si aggiunge già ad un Roster competitivo per la categoria,"Ringrazio la società prima di tutto per aver creduto in me, il mister per aver riposto fiducia per il prossimo campionato. Con entusiasmo ed orgoglio tornerò ad indossare i colori e la maglia della mia città. Contentissima di far parte di questo progetto e di conoscere le mie compagne di squadra per cominciare a lavorare sodo e per raggiungere insieme gli obiettivi prefissati' conclude Rebecca entusiasta e pronta per questa sfida. La società intanto sempre attiva sul mercato dichiara: "Siamo contenti per questa operazione per il valore tecnico e morale sicuramente,ma siamo ancora più contenti perché abbiamo riportato a casa un altro pezzo Brindisino,questa operazione ci rende felici e ci fa Onore,penso che per una giocatrice vestire la maglia della propria città sia il massimo"conclude il Vice Presidente Daniele De Leonardis.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
GRAZIE A S.E. IL PREFETTO RAGGIUNTO UN ACCORDO PER I LAVORATORI SIR. DECISIVE LE LOTTE E L’IMPEGNO UIL CON I LAVORATORI
NELL’ASSENZA DELLE ISTITUZIONI LOCALI
Nell’incontro convocato ieri in Prefettura le oltre settanta maestranze SIR e le loro famiglie hanno potuto tirare un sospiro di sollievo dopo settimane angosciose che li hanno visti protagonisti di gesti di protesta a tratti eclatanti. Per molti di loro inizia ad intravedersi uno spiraglio. La UIL conosce da tempo le loro condizioni ed i pericoli annunciati verso cui andavano incontro da mesi con la chiusura repentina della Centrale Enel di Cerano. Lo abbiamo denunciato pubblicamente con continui appelli ai rappresentanti ed alle Istituzioni locali e nazionali. Nessuno ha preso sul serio il nostro grido d’allarme. Il silenzio delle Istituzioni è stato l’ennesimo colpo al cuore per questi lavoratori, abbandonati da tutto e da tutti al loro destino di servitori non più utili. Per loro non sembravano esserci soluzioni possibili se non licenziamento e qualche tempo di cassa integrazione.
La lotta del Sindacato e l’intervento di S.E. il Prefetto – con la grande collaborazione e sensibilità di S.E. il Questore – ha dato ai lavoratori l’ascolto ed il lavoro di mediazione necessario ad intravedere una via d’uscita. Un compito non di certo fra le missioni primarie di una Prefettura eppure preso in carico da S.E. in modo certosino, diplomatico, costante, eccellente; una modalità che mai osserviamo nei nostri rappresentanti istituzionali, arresi dopo il primo tentativo di dialogo.
Gli accordi di mediazione fra parti sociali sono stati da sempre prerogativa della politica e solo qui a Brindisi sono portati avanti oramai in perenne supplenza delle Istituzioni Statali chiamate a garantire ordine e sicurezza. Un lavoro straordinario, compiuto in modo impeccabile, per il quale il Sindacato è fortemente grato e riconoscente. Allo stesso tempo prendere atto che tale risultato sia stato raggiunto dal Prefetto in persona e non da tutte le Istituzioni della politica messe assieme è il segnale più evidente del fallimento totale delle rappresentanze istituzionali locali.
Ci aspettiamo di più, molto di più da tutti gli attori sociali, economici, imprenditoriali ed istituzionali di Brindisi. Vorremmo impegno, determinazione e cuore per questa terra. La UIL rilancia ancora una volta la necessità di fare rete e sistema per Brindisi, come da mesi stimoliamo con i nostri interventi pubblici. Il Sindacato è troppo spesso solo non già a programmare ed immaginare il futuro ma a difendere l’esistente ed i lavoratori, protetti solo dall’ultimo baluardo di Stato S.E. il Prefetto. Brindisi merita di più, i brindisini meritano di più. A partire dalla prossima, imminente, vertenza.
IL COORD. PROV. UIL BR
Fabrizio Caliolo
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Mesagne. Via Pordenone attende una pulizia
Pubblichiamolefoto inviateci dai nostri lettori in cui si notano le condizioni in cui si trova la strada. Ognuno tragga le proprie considerazioni.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Mesagne. Inaugurato l'ufficio Muro Tenente - via Appia Antica
Contestualmente alla nomina della via Appia Antica a patrimonio dell'Unesco il comune di Mesagne ha inaugurato in piazza dei Commestibili un ufficio specifico per il parco archeologico di Muro Tenente e alla sua Regina viarum. Uno spazio dedicato alla gestione delle informazioni relative al Parco archeologico di Muro Tenente lungo l’Appia Antica ubicato presso uno dei locali di proprietà comunale sito in Piazza Commestibili. All'interno di esso è presente una sezione divulgativa del sito archeologico di Muro Tenente, del Centro storico e della Via Appia Antica corredata di foto e testi scientifici (italiano-inglese) adatta ad un’ampia fascia di pubblico e completata con immagini e rendering. Il costo per questo allestimento è stato di 24mila 278 euro e 93 centesimi. Adesso però dopo l'inaigurazione e un importante investimento bisognerà impegnarsi a tenerlo aperto e fruibile.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Fallita rapina al supermercato, preso 1 dei 2 rapinatori
E' andata male a due rapinatori che ieri pomeriggio a bordo di una Fiat Panda hanno cercato di rapinare l'incasso di un supermercato del rione Bozzano. Dopo aver bloccato il furgone dei vigilantes della Cosmopol hanno minacciato con una pistola l'autista del furgone a consegnargli il denaro presente a bordo. Contemporaneamente l'altro vigilantes ancora all'interno del market ha chiuso le saracinesche e allertato la polizia. Poco dopo alcune volanti hanno raggiunto il rione Bozzano mettendo in fuga i banditi. Gli agenti sono riusciti a bloccarne uno l'altro è riuscito a fuggire ed è ricercato.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Domenica 4 agosto, alle ore 20:30 presso l’Atrio del Castello normanno svevo, il maestro Stefano Miceli - brindisino legato alla sua terra e newyorkese di adozione - sarà ospite della città di Mesagne con un recital pianistico organizzato nell’ambito del “Music & Conversations New York Festival”. L’ingresso è gratuito.
Stefano Miceli è tra i più apprezzati esponenti dell’ultima generazione della Scuola napoletana del maestro Vincenzo Vitale; la sua fama è legata alla particolare sensibilità con cui si accosta all'interpretazione delle opere pianistiche di Franz Liszt ed alle sonate del Settecento italiano. Dopo Manhattan, Long Island, Connecticut ed il Teatro Titano, nella Repubblica di San Marino, dove il Maestro Miceli ha ricevuto il titolo di Value Ambassador al "World Protection Forum”, il festival d’oltreoceano giunge - con il suo testimonial d’eccezione - per la prima volta nella città messapica. Il maestro Miceli è noto per la sua trentennale carriera e un curriculum che lo ha portato ad esibirsi nei più importanti teatri del mondo, collaborando in veste di pianista e direttore d’orchestra con le più prestigiose realtà artistiche, anche alla presenza di capi di stato.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Scontro in città tra moto e auto con 2 feriti
Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi a Brindisi in via Solferino angolo viale San Giovanni Bosco. Qui uno scooter Yamaha T-Max e un'auto Chevrolet Matiz, per cause ancora in fase di accertamento, si sono scontrati. Entrambi i conducenti sono rimasti feriti e condotti in ospedale. Sul posto sono giunti i soccorritori del 118 e i vigili del fuoco che hanno estratto la donna dalle lamiere. Le indagini sono affidate alla polizia locale che dovrà stabilire la dinamica.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Incidente sulla statale, due feriti di cui uno in codice rosso
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la statale 379, la Brindisi-Bari, all'altezza di Torre Spaccata, dove un furgone, per cause ancora in fase di accertamento, si è ribaltato. In questa fase il passeggero è rimasto ferito gravemente ed è stato trasferito in ospedale in codice rosso, ferite meno gravi per il conducente. Sul posto sono giunte le ambulanze del 118, i vigili del fuoco e la polizia che ha avviato le indagini. (Foto archivio)
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci