Mesagne. I rifiuti "nascosti" e pericolosi del Parco Potì
A propostio di civiltà e pulizia dal parco potì ci sono arrivate alcune foto di genitori che portano i bimbi a giocare. Alle spalle della struttura commerciale vi sono una serie di rifiuti pericolosi per coloro che frequenatano il parco: dalle sedie rotte ai tavoli inutilizzati, dalle stecche di plastica ai fusti inutilizzati. Anche nel campo vi sono delle sedie rotte su cui potrebbero farsi male gli avventori che le utilizzano. Possibile che nessuno degli "addetti ai lavori" ha notato questi rifiuti pericolosi? Possibile che nessuno ha invitato i gestori dell'attività commerciale a mettere in sicurezza il corridoio e gettare il tutto presso l'isola ecologica?
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ultimi da Redazione
- Matarrelli: sulla transizione energetica bisogna avere buon senso
- Pesante ritardo per i voli Ryanair Roma Brindisi e ritorno, ai viaggiatori 250 euro
- “Non solo periferia”. A Brindisi, nel quartiere Sant’Elia, un modello innovativo di inclusione e partecipazione sociale
- L'ASL di Brindisi potenzia i controlli negli agriturismi
- MALTEMPO: COLDIRETTI PUGLIA, GRANDINATA KILLER