Breaking News :
MESAGNE. LA VIRTUS SI PRENDE LA TESTA DELLA CLASSIFICA
LA VIRTUS SI PRENDE LA TESTA DELLA CLASSIFICA
Al termine di una partita difficile e spigolosa, vinta contro un Trani mai domo a dispetto della sua posizione in classifica, la Rossotono si riprende la testa della classifica approfittando delle sconfitte di Castellaneta, Lecce e Molfetta. Un risultato eccezionale, in relazione al punto di partenza di inizio stagione, ma anche in relazione alla crescita di tutto il movimento ed alla forza degli avversari del girone. Un enorme applauso, a prescindere da come la stagione terminerà, lo vogliamo fare già da adesso ai giocatori, allo staff tecnico e a quello dirigenziale. Chapeau.
La Virtus inizia bene la partita, portandosi sul +7 grazie ad una difesa molto attenta e un attacco capace di muovere la palla su ritmi non gestibili dai padroni di casa. A metà quarto, però, i ragazzi di Olive hanno un calo che consente al Trani di rientrare in partita (13-15). Nel secondo parziale, dopo qualche difficoltà iniziale, i gialloblu piazzano il break che indirizza l'incontro grazie all'eterno capitan Stella, che guida i compagni con un paio di penetrazioni di categoria superiore. Al riposo il tabellone recita 23-33.
Nel terzo quarto la Virtus gestisce le operazioni alternando le buone giocate ora di Mucenieks, ora di De Ninno. Idrissou giganteggia per atteggiamento sotto le plance difensive, impedendo alle aquile qualsiasi tentativo di rimonta (39-50). Nell'ultimo tempo il Trani prova a giocarsi il tutto per tutto, ma la Virtus riesce a tenere il pallino del gioco senza particolari patemi, nonostante l'aggressività (a volte, forse, eccessiva) dei biancoblu (55-68). Alla fine è festa grande sugli spalti, dove una nutrita rappresentanza gialloblu festeggia il primo posto con lunghi applausi ricambiati dai giocatori.
La Virtus vince con merito una partita mai realmente in discussione, nonostante la prova arcigna di un Trani che, fino alla fine, ha provato a sporcare le trame gialloblu. Bene un po' tutti, molto positivo Mucenieks. Francamente abbiamo terminato gli aggettivi per Stella. Il capitano ci perdonerà.
TRANI: Causarano 3, Allegretti 12, Di Lauro 2, Azzolini G. 0, Fracchiolla 0, Bolzoni 14, Pugliese 5, Logoluso 2, Azzolini P. 13, Stella 0, Piemontese 2, Cartago 2. All. Caressa.
MESAGNE: idrissou 13, Stella 17, Piscitelli 0, Qittane 0, Mucenieks 11, Kalan 5, De Ninno 17, Berdychevskyi 3, Oboichuk 0, Ndoye NE, Mazzullo 0, Maralossou 2. All. Olive, Ass. Carone.
Ultimi da Redazione
- Matarrelli: sulla transizione energetica bisogna avere buon senso
- Pesante ritardo per i voli Ryanair Roma Brindisi e ritorno, ai viaggiatori 250 euro
- “Non solo periferia”. A Brindisi, nel quartiere Sant’Elia, un modello innovativo di inclusione e partecipazione sociale
- L'ASL di Brindisi potenzia i controlli negli agriturismi
- MALTEMPO: COLDIRETTI PUGLIA, GRANDINATA KILLER