Redazione
“I Canti di Penelope” venerdì 6 dicembre al teatro Comunale di Mesagne
L’associazione Culturale e Teatrale “Li Satiri” torna in scena con “I Canti di Penelope”, lavoro ultimo di Antonio Cortese, venerdì 6 dicembre 2019 alle ore 20.30, nel teatro Comunale di Mesagne. “I Canti di Penelope” è, prima di tutto, una grande storia d’amore - dice l’autore - che si modella nel mito di Odisseo, entra nelle pieghe dell’anima di Penelope, si fa Sogno e si perpetua nelle storie dei giorni nostri rendendole uniche.”
Coldiretti. Bene gli agriturismi nel brindisino
8 dicembre distribuzione gratuita del Calendario 2020 “La Luce”
Mesagne. Auto a fuoco
“Mesagne 2019, il sogno di Natale”: le iniziative in programma
Dagli Stati Uniti a Brindisi per il “TUFFO DI CAPODANNO”. Danka Pinkosova e Michael Gebhard, coppia americana che vive a New York City, sono i primi due iscritti della XI Edizione del tradizionale evento brindisino del primo giorno dell’anno, iscrizione arrivata a sorpresa tramite la neonata Pagina Facebook “TuffoDiCapodannoBrindisi” alla quale i due amici d’oltre oceano hanno anche inviato un simpatico video di saluto.
Mesagne. Solo 40.000 euro per chiudere le buche
Xylella: infezione avanza a Brindisi e Taranto; altri 80 ulivi infetti
Continua l’avanzata della Xylella fastidiosa con altri 80 ulivi infetti, di cui 71 in provincia di Brindisi e 9 a Taranto, con un ulteriore lieve avanzamento del batterio verso ovest. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, sulla base dei dati resi noti da InfoXyella, relativi ai risultati delle analisi che si riferiscono ai campioni di olivi del quarto aggiornamento del monitoraggio 2019, di cui 59 a Ostuni, 7 a Crispiano, 7 a Carovigno, 3 a Ceglie Messapica, 2 a Cisternino, 1 a Montemesola, 1 a Grottaglie.