Redazione
Interventi di manutenzione sulla rete viaria cittadina
La pioggia abbondante caduta nelle ultime ore ha causato un peggioramento della percorribilità di diverse strade dell’abitato cittadino e provocato un ritardo sull’avvio dei cantieri stradali programmati dall’Amministrazione Comunale e da E-distribuzione.
La messa in sicurezza della rete viaria passerà in prima battuta dal riempimento delle buche stradali. Nei prossimi giorni sarà completata la procedura di individuazione della ditta che eseguirà i lavori per i quali sono stati stanziati 83.000 euro.
“A breve – commenta il Sindaco Antonello Denuzzo – potremo finalmente avviare i lavori per la manutenzione e il rifacimento di diverse strade. Si tratta di interventi necessari per mettere in sicurezza una rete viaria molto estesa che sta risentendo dei numerosi cantieri infrastrutturali sulla rete idrica, elettrica e telefonica. Non a caso parallelamente agli interventi comunali partiranno quelli a cura delle ditte che hanno eseguito scavi e lavori sulle reti. Sono consapevole dei disagi che stanno vivendo molti concittadini. Stiamo lavorando per migliorare la situazione e non esiteremo a stanziare ulteriori risorse oltre ai quasi 900 mila euro che abbiamo già investito.”
Sul fronte del rifacimento delle strade è stato previsto un primo lotto di lavori da 400.000 euro a cura dell’Amministrazione Comunale che interesserà spiazzo De Fazio, via Teofilato, via Renato Imperiali nel tratto compreso tra via Zullino e via Santa Cesarea, via Crocifisso della Pietà, via Di Summa nel tratto compreso tra via Bonifacio e via Mascagni, via dei Figuli, via Pio La Torre, via Pietro Di Castri, via Parri, via Pietro Nenni e la piazzetta delimitata da via Pio La Torre, via La Malfa e via Di Castri.
A questo primo lotto ne seguirà un altro del valore di 415.000 euro che riguarderà via Marrucci, via Salvo D’Acquisto, vico Panzuti, via Enrico Fermi, via Gorizia, via Pastorelli, via Donativo, via Isonzo, via Manzoni, via Pisacane, via Padre Serafino Marinosci, strada di collegamento tra via Braccio e via De Gasperi, strada di collegamento tra viabilità di servizio SS7 e via Vecchia Brindisi e Strada Tratturello Martinese n. 175 (solo stabilizzato).
“Con questi due lotti – prosegue l’Assessora ai Lavori Pubblici Annalisa Toma – stiamo lavorando alla messa in sicurezza di 25 strade. Si tratta di interventi urgenti ai quali affiancheremo nei prossimi giorni il riempimento delle buche per le arterie che non saranno oggetto di manutenzione straordinaria. Ci stiamo adoperando per fare il più in fretta possibile compatibilmente con le condizioni climatiche che devono essere ottimali per una buona resa dei lavori.”
Sono in partenza anche i lavori di rifacimento del tappetino d’asfalto a cura di E-distribuzione lungo via Michele Imperiali nel tratto compreso tra via Regina Elena e viale Lilla, via Regina Elena nel tratto compreso tra via Michele Imperiali e via Baracca e via Mulini nel tratto compreso tra via Pia di Castri e viale Lilla. A questo lotto seguiranno ulteriori interventi che interesseranno via Terracini nel tratto compreso tra via Brindisi e via Comunale Oria, via La Malfa nel tratto compreso tra via Di Castri e viale Abbadessa, via Brindisi nel tratto compreso tra via Terracini e il ponte della SS7 e viale Abbadessa nel tratto compreso tra via La Malfa e via Terracini.
“Siamo già al lavoro con l’Ufficio Tecnico – conclude l’Assessora Toma – per programmare i prossimi cantieri. Sono certa che la situazione progressivamente migliorerà perché le ditte che stanno curando i cantieri infrastrutturali ripristineranno l’asfalto interessato dai loro scavi. Pur nella consapevolezza dei disagi che stiamo vivendo, dobbiamo riconoscere che l’ammodernamento delle reti idriche, elettriche e telefoniche è essenziale per il nostro futuro.”
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Da martedì primo aprile il Centro trasfusionale dell’ospedale Perrino di Brindisi offrirà a tutti i donatori che si presentano al Simt l’esame gratuito della vitamina D, che regola il metabolismo del calcio e riveste un ruolo molto importante nella calcificazione delle ossa.
"Ai donatori – spiega Antonella Miccoli, direttore del Trasfusionale - vengono regolarmente eseguiti gli esami previsti per legge, cioè emocromo, glicemia, azotemia, transaminasi, ferritina, accanto ai test delle epatiti e dell'Hiv. In più, una volta l’anno, ai maschi viene eseguito il Psa per la prevenzione del tumore alla prostata e a tutti l’elettroforesi delle proteine alla prima donazione dell’anno. Dal prossimo mese ai donatori che si presenteranno in sede verrà inserito un esame in più: il test della vitamina D, uno strumento di prevenzione per mantenere le ossa in salute. Proseguono, inoltre, le iniziative speciali del Centro trasfusionale: il 25 marzo si è tenuta a Fasano una donazione promossa dalla cooperativa Progresso Agricolo e dalla sezione Avis 'Franco Zizzi' che ha permesso al Centro di raccogliere ben 28 sacche di sangue".
Per donare il sangue è richiesta un’età compresa tra i 18 ed i 65 anni (fino a 70 può essere consentito previa valutazione clinica) e un peso superiore ai 50 chilogrammi.
Per informazioni: 0831 537 274 - Centro trasfusionale dell'ospedale Perrino.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Emergenza-urgenza, Amati: “Centralizzazione sanitaria di Fasano e Cisternino a Monopoli. Ecco la verità"
Emergenza-urgenza, Amati: “Centralizzazione sanitaria di Fasano e Cisternino a Monopoli. Ecco la verità oltre il campanilismo”. |
||
Nota del consigliere regionale Fabiano Amati “Come già annunciato, tra qualche giorno i pazienti soccorsi dal 118 di Brindisi nei territori di Fasano e Cisternino saranno centralizzati presso l’ospedale di Monopoli, per le patologie trattabili nei reparti attivi di quel presidio. Questa era - ed è - la notizia. E tutto ciò avviene in attesa dell’apertura del nuovo ospedale Monopoli-Fasano, sulla base di un principio irrinunciabile: la rete sanitaria ha natura re-gio-na-le, e non esistono strutture riservate ai cittadini dei comuni o dei condomìni su cui insistono. Tutto chiaro? Sembrava di sì. E invece: proteste. Illogiche, prive di buon senso e colme di senso comune. Espresse talvolta anche da persone che, almeno sulla carta, dovrebbero essere competenti e avvedute. Vediamo di cosa si tratta. Tralasciando i problemi generali ben noti (come la carenza di medici), che al momento possono essere affrontati solo con coraggiose riforme strutturali, le obiezioni che stanno emergendo hanno un chiaro sapore campanilistico, con sfumature che variano in base alla provenienza della disinformazione, brindisina o barese. La protesta sul versante Brindisi La protesta sul versante Bari Dunque, come stanno davvero i fatti? Riassumiamo allora con alcune domande e risposte semplici ma essenziali: In conclusione Conviene dirle queste cose, spiegarle, comunicarle? Attorno a questi interrogativi si trova la spiegazione del problema. --------------- |
INCENDIO ALLE AUTO DELLA POLIZIA LOCALE, IL PREFETTO AD ORIA
INCENDIO ALLE AUTO DELLA POLIZIA LOCALE, IL PREFETTO AD ORIA.
Un arresto per furto aggravato di energia elettrica e 12 persone denunciate per furto, truffa e violazione della normativa edilizia.
Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio. In tale contesto, a Torre S. S. Susanna i Carabinieri della locale Stazione hanno:
- arrestato in flagranza di reato il gestore di un esercizio pubblico per furto di energia elettrica, poiché a seguito di un controllo è emerso che l’attività era dotata di un impianto elettrico munito di un by-pass mediante il quale veniva sottratta illecitamente energia elettrica senza che la stessa venisse contabilizzata;
- denunciato a piede libero due soggetti che, approfittando della distrazione di una signora, le avrebbero sottratto l’auto per poi recarsi in un comune limitrofo per perpetrare un ulteriore furto in danno di una farmacia, dalla quale avrebbero asportato l’incasso; l’auto rubata è stata successivamente recuperata dai militari dell’Arma e restituita alla proprietaria;
- denunciato a piede libero un uomo, il quale, mediante la tecnica cd. della “truffa affettiva”, sarebbe riuscito a raggirare una donna con la quale avrebbe instaurato una fittizia relazione sentimentale, facendosi consegnare dalla vittima del denaro attraverso un bonifico;
- denunciato a piede libero un nucleo familiare di nove persone ritenute responsabili, a seguito di accertamenti, di numerose irregolarità edilizie riguardanti due immobili risultati privi di titoli abilitativi.
Tale servizio rientra nelle attività di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi sta svolgendo in tutta la provincia.
Incendio di auto nella notte
Monica Priore e la Feder Diabetici Puglia in prima linea per i diritti delle 300.000 persone con diabete
Monica Priore e la Feder Diabetici Puglia in prima linea per i diritti delle 300.000 persone con diabete: ringraziamento alla III Commissione per un confronto costruttivo e necessario.
Auto Polizia locale incendiate a Oria, Scalera (Avviso Pubblico): “Atto vile e inaccettabile”
Apprendiamo con sconcerto dell’incendio doloso che ha colpito due auto della Polizia Locale di Oria, un atto vile e inaccettabile che colpisce l’intera comunità e le istituzioni preposte alla sicurezza e al benessere dei cittadini.
Avviso Pubblico esprime piena solidarietà agli agenti della Polizia Locale e all’Amministrazione comunale di Oria, ribadendo con forza che nessuna intimidazione potrà mai fermare l’impegno per la legalità e la giustizia. Chiediamo che venga fatta piena luce sull’accaduto e che i responsabili siano individuati e perseguiti secondo la legge. La sicurezza e la tutela delle istituzioni democratiche sono valori fondamentali che vanno difesi con determinazione. Insieme, contro ogni forma di violenza e intimidazione.
Anna Maria Scalera - Coordinatrice provinciale Avviso Pubblico
Deceduto monsignor Settimio Todisco
E ritornato alla Casa del Padre, monsignor Settimio Todisco gia arcivescovo della diocesi di Brindisi - Ostuni. Lo scorso 24 maggio aveva compiuto 100 anni. Monsignor Todisco è stato vescovo a Brindisi dal 1975 al 2000. Nel 2020 per i 50 anni di episcopato ricevette una particolare benedizione apostolica attraverso una lettera da Papa Francesco. I funerali si svolgeranno venrdì alle ore 15,30 nella concattedrale di Ostuni.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
L’Amministrazione comunale punta sulla riscoperta delle tradizioni locali per valorizzare San Donaci come meta turistica. Il nostro territorio, con le sue bellezze naturali, i prodotti tipici e l’ospitalità della comunità, merita di essere conosciuto e apprezzato anche da chi viene da fuori. Un’occasione speciale per celebrare queste ricchezze è la Festa di San Vincenzo Ferrer, patrono della città insieme a Santa Maria delle Grazie.
Nel mese di aprile, San Donaci si animerà con due giornate dedicate alla storia e alle tradizioni locali. La Fiera di San Vincenzo Ferrer, nata come mostra mercato del bestiame durante le celebrazioni religiose, è oggi una vetrina delle più belle tradizioni del nostro territorio. Saranno due giorni ricchi di eventi e occasioni di incontro, per vivere insieme l'inizio della primavera in un'atmosfera di festa e convivialità.
Sabato 5 aprile, a partire dalle 19:00 in Piazza Aldo Moro, il centro cittadino si trasformerà in un palcoscenico di sapori e divertimento con lo Street Food, spettacoli e animazione a cura di SoloSole Circus e Mago Kid. La serata proseguirà con il concerto live di “Io, Te e Puccia”, un mix di musica e intrattenimento.
Domenica 6 aprile, alle 9:30 nella zona del Palazzetto dello Sport, la Fiera di San Vincenzo Ferrer aprirà ufficialmente i battenti con la cerimonia di inaugurazione e la benedizione della 101ª edizione. Dalle 10:00 sarà possibile iscriversi alla Pro Loco, mentre il Mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato artistico, organizzato dall’Associazione culturale “Puglia Eventi Antiquariando”, offrirà un viaggio nel tempo tra oggetti d’epoca e creazioni uniche.
L’evento di quest’anno si arricchisce con una mostra di auto d’epoca curata da “Arneo Veicoli Storici”, con la partecipazione speciale del Vespa Club di Oria e San Vito dei Normanni. Gli appassionati di equitazione potranno assistere a uno spettacolo equestre in libertà dell’artista internazionale Olimpia Conte. La giornata sarà accompagnata da un aperitivo musicale presso “Talea”, per poi concludersi alle 20:00 al Teatro Comunale con la commedia “Aqquai… bu tocca”, all’interno della rassegna teatrale cittadina. San Donaci vi aspetta per un weekend all’insegna della tradizione, della cultura e del divertimento.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci