Redazione
Senza zucchero”. Venerdì 14 febbraio 2025
Il Circolo Arci Movimenti di Brindisi propone
il reading “Senza zucchero”
Venerdì 14 febbraio 2025
Ore 21 (apertura porte ore 20.30)
Il Circolo Arci Movimenti Aps accoglie il reading “Senza zucchero” di e con Viviana Barboni, Camilla Benzi e Caterina Petrarulo (con la supervisione registica di Giorgio Consoli) in data 14 febbraio alle ore 21 (apertura porte alle 20.30) presso il Laboratorio Urbano Movimenti di Brindisi (via Felice Carena).
Quando tre ragazze si incontrano per un caffè al bar non è mai solo per fare quattro chiacchiere. Il tintinnio del cucchiaino sulla tazzina diventa il ritmo che squarcia il tempo che consente di entrare nella dimensione intima e stregata dell’anima che nella vita di tutti i giorni resta seduta in panchina. Così quelle tre ragazze ballano insieme nel fumo delle sigarette e tra l’odore di caffè ardono, si sfogano, si prendono in giro e si abbracciano.
Il pubblico non viene lasciato da solo in questa rappresentazione che allarga lo squarcio per trasportarlo nel fitto bosco delle relazioni amorose nelle quali si districano le tre ragazze trovandosi sempre davanti ad un punto di domanda: “perché?”.
La poesia, la musica, la danza cercano di dare una risposta o, quanto meno, fungono da carezza davanti alla fiamma dell’amore che può divampare come un incendio o illuminare come una candela, l’unica condizione è che dentro di noi non si spenga mai.
Non temete: tutto questo è “senza succhero”!
Per info e prenotazioni:
cell: 3899934759 Giancarlo Pagliara
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
“CREATOR_LAB: trasforma la creatività in strategia”, a Mesagne partono le attività di Galattica
Spazio alla creatività con il progetto regionale che promuove l'autonomia e la centralità dei giovani sui territori: il workshop per imparare a scrivere e a creare contenuti video per piattaforme social, 7 – 8 – 9 marzo al Lab Creation di Mesagne.
Partono le attività formative del Nodo Galattica, organizzato dall’Associazione “Collettivo MusicArte” nell’ambito della gestione realizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Mesagne, assessorato alle Politiche Giovanili, il laboratorio si svolgerà venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 marzo 2025 per un totale di 17 ore.
Sostenuto dalla Regione Puglia Sezione Politiche Giovanili e di ARTI con l’obiettivo di fornire ai giovani pugliesi informazione e supporto per azioni di animazione territoriale tra pari, all'interno di spazi pubblici già destinati al mondo giovanile, il programma Galattica – Rete Giovani Puglia sul territorio propone il workshop “CREATOR_LAB: trasforma la creatività in strategia. Crea, coinvolgi e aumenta il tuo pubblico attraverso la scrittura e creazione di contenuti video originali per piattaforme social per uso pubblico o commerciale”. Gli eventi formativi saranno a cura di Antonio Tocci, giovane e affermato autore televisivo di numerosi programmi di successo su scala nazionale.
Durante il corso, verranno approfondite le varie tipologie di contenuti video, le caratteristiche delle diverse piattaforme social e le tecniche di scrittura di contenuti. Ampio spazio sarà riservato alle esercitazioni e ai brainstorming con valutazioni finali del lavoro finale effettuate da soggetti terzi. Il corso si soffermerà sulle principali fonti di guadagno di un content creator e sulla capacità di lettura dei dati che consentono di aumentare le performance social. I partecipanti avranno la possibilità di testare uno stile creativo personale, avvalendosi di strumenti utili a sviluppare un metodo innovativo e pratico, con il fine ultimo di acquisire un bagaglio di competenze professionali da sviluppare nel mondo del lavoro.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, contattare l’Associazione al numero 3920060788 oppure inviare una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
MESAGNE. MEETING SU: COMUNICARE OVUNQUE E COMUNQUE
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Albano al Centro Commerciale AppiAnticA di Mesagne
Albano al Centro Commerciale AppiAnticA di Mesagne
Il celebre cantante sarà ospite sabato 15 febbraio: incontrerà il pubblico per il firmacopie del suo ultimo libro “Il sole dentro".
Il Centro Commerciale AppiAnticA di Mesagne si conferma un punto di riferimento per vivere occasioni di incontro con i big del mondo dello spettacolo. Sabato 15 febbraio, a partire dalle ore 18, Albano saluterà i fan durante il firmacopie del suo nuovo libro “Il sole dentro”. Per Mondadori editore, le pagine ripercorrono in quattro parti – tante sono le vite che l’artista sente di aver vissuto - le origini contadine a Cellino San Marco, il successo internazionale, le gioie intense e i grandi dolori che l’esistenza ha riservato ad uno degli artisti italiani più famosi al mondo. Il libro può essere acquistato presso Spazio Conad.
La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni e i Giovani Soci
La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni e i Giovani Soci: Nuova tappa del progetto “Banca Bosco” per la rigenerazione ambientale
Sabato 22 e domenica 23 febbraio si celebra a Brindisi "Il Valore della Vita".
Domenica 23 febbraio, alle ore 17, in Cattedrale, la Comunità "Rete di Luce" (Adoratori Missionari dell'Unità) animerà una adorazione eucaristica dal titolo "I Giovani e il futuro", che si concluderà con la Santa Messa delle ore 19.
Il roster della Mens Sana si rafforza con Nicola Colucci
Ancora un ingresso nel roster di Divisione regionale 1 per la Mens Sana
Mesagne, dopo una breve parentesi, ritorna in biancoverde Nicola Colucci.
Il play brindisino ha deciso di continuare il suo percorso sportivo con i
colori biancoverdi. 26 anni, 183 centimetri, ha iniziato questa stagione
sportiva con l'Invicta Brindisi, viaggia alla media di 12,1 punti di media a
partita e sarà un valore aggiunto alla formazione di coach Romano. Nel suo
curriculum ha disputato campionati senior con Lupa Lecce, Assi, Dinamo,
Invicta Brindisi e Carovigno Basket esordendo a soli 15 anni in un
campionato senior. "Sono molto contento di ritornare a Mesagne dopo le
piacevoli esperienze degli anni passati. Società seria, bene organizzata
dove si può giocare tranquilli. Mi ritrovo in una squadra molto competitiva
e spero di dare il mio contributo. Mi auguro che i tanti tifosi che ci hanno
sostenuto in passato anche in trasferta, possano seguirci anche nella
stagione sportiva in corso. Un ringraziamento va alla società Invicta
Brindisi per avere agevolato il trasferimento." Colucci esordirà questa
sera a Cisternino, alle ore 20:15 presso il palazzetto dello sport, con la
Newgen Martina nella gara di recupero della terza giornata di andata sospesa
per impraticabilità di campo.
Derattizzazione e disinfestazione a Mesagne
Interventi di derattizzazione su tutto il territorio comunale: oggi e domani.L’ufficio comunale Ecologia e Ambiente della città di Mesagne informa che nelle giornate di oggi e domani - mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio - l’intero territorio, le scuole e gli immobili comunali saranno interessati dai periodici interventi di derattizzazione.
Domani a Mesagne confronto sulla Xylella
XYLELLA: COLDIRETTI PUGLIA, CON 30MLN EURO SOSTEGNO A REIMPIANTI FERMI AL 17%; DOMANI 13/2 CONFRONTO A MESAGNE.
Con i 30 milioni di euro in più per il reimpianto di ulivi resistenti nelle aree colpite da Xylella fastidiosa sottospecie Pauca, si potrà sostenere la rigenerazione delle zone infette in Puglia che si stima sia ferma al 17% del patrimonio olivicolo gravemente compromesso. E’ Coldiretti Puglia a commentare positivamente il decreto del Masaf, come annunciato dal sottosegretario di Stato Giacomo La Pietra al confronto con Coldiretti a Bari ad Evolio che, come previsto nel DL Agricoltura, destina aiuti per il ripristino del potenziale produttivo attraverso il reimpianto di olivi resistenti o la riconversione verso altre colture ammesse.
Di rigenerazione con le cultvar resistenti Lecciana, Leccio del Corno, FS17 e Leccino e tutela degli ulivi monumentali attraverso gli innesti si parlerà nel corso del confronto tecnico al Castello di Mesagne, domani 13 febbraio, alle ore 17,30, con il presidente di Coldiretti Puglia, Alfonso Cavallo, il direttore regionale Pietro Piccioni, il presidente di Coldiretti Brindisi, Giovanni Ripa, Antonio Matarrelli, Sindaco di Mesagne, Maria Saponari dell’Istituto per la protezione sostenibile delle piante del C.N.R. di Bari, Roberto D'Ancona, consigliere delegato all'Agricoltura Comune di Mesagne, Lorenzo Laghezza di Agrimeca, Andrea Rossi, responsabile Impiantistica Cal Consorzi Agrari d'Italia.
La Regione Puglia sarà l’ente responsabile dell'attuazione della misura, avvalendosi dell'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA) per l’erogazione dei fondi. Il piano di sostegno prevede che le risorse siano destinate alle aziende agricole nelle zone infette, con l’esclusione delle aree soggette a misure di contenimento, con gli aiuti concessi, fino a un massimo di 15.000 euro per ettaro, per interventi di reimpianto con cultivar resistenti o per la conversione a colture alternative individuate dal Comitato fitosanitario nazionale.
“Ma serve anche il secondo piano per la rigenerazione delle aree colpite dalla Xylella fastidiosa in Puglia, perché sono 115mila gli ettari rimasti fuori dal primo piano di 300 milioni di euro, un impegno urgente da attuare con il coordinamento ed il sostegno alle attività di ricerca ed un pieno e consapevole coinvolgimento delle Istituzioni regionali, nazionali e dell’Europa sul problema Xylella”, insiste Alfonso Cavallo, presidente di Coldiretti Puglia. .
“La zona di contenimento si è allargata a nord – aggiunge il direttore di Coldiretti Puglia, Pietro Piccioni – e il fronte della malattia è molto ampio, le ‘eradicazioni chirurgiche’ vanno attuate tempestivamente, ma soprattutto vanno attivate misure a beneficio di tutto il territorio colpito per espiantare tutti gli ulivi secchi che ancora incombono nelle campagne e finanziare misure per i reimpianti e la ripresa piena dell’attività olivicola e agricola in generale con la diversificazione, con la piena attuazione del primo piano di rigenerazione ed il finanziamento – attuando una piena sburocratizzazione delle misure – di un secondo piano perché le risorse a disposizione sono del tutto insufficienti”.
Per aiutare le imprese olivicole del territorio così gravemente ferito è nato il polo antixylella costituito da Coldiretti, UNAPROL e CAI, per la ricostruzione della più grande fabbrica green del Sud Italia che accompagnerà le aziende olivicole nella realizzazione dei nuovi impianti con le varietà resistenti dalla Lecciana al Leccio del Corno, dal Leccino fino alla FS17 e a tutte le ulteriori varietà che saranno autorizzate, con una gestione olivicola al passo con i tempi, con mezzi e conoscenze tali da agire tempestivamente e efficacemente sul territorio.
Per accelerare la ricostruzione, il polo specialistico – conclude Coldiretti Puglia - mette a disposizione la fornitura di piante di olivo resistenti certificate e di alta qualità, mezzi tecnici per la lavorazione del terreno e la gestione degli impianti, servizi di assistenza tecnica specializzata per la progettazione, la realizzazione e la gestione degli impianti, consulenza agronomica e fitopatologica, oltre al supporto ai finanziamenti pubblici e privati.
I carabinieri arrestano un pusher di 15 anni
I Carabinieri arrestano un minorenne per spaccio di sostanze stupefacenti e segnalano amministrativamente altre tre persone per detenzione delle medesime sostanze per uso personale.
I Carabinieri della Stazione di Fasano, nei giorni scorsi, hanno tratto in arresto un quindicenne del luogo per detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio.
In particolare, nel corso di un servizio mirato a contrastare il fenomeno dello spaccio e dell’uso di sostanze stupefacenti nella villa comunale, luogo di ritrovo di giovani della Città fasanese, i militari hanno assistito a una rapida manovra di scambi tra il citato minore e un uomo, accertando che si trattava della cessione di un involucro contenente un piccolo quantitativo di hashish che il giovanissimo aveva consegnato all’altro individuo in cambio di denaro.
Le ulteriori verifiche hanno consentito ai Carabinieri di appurare che il quindicenne deteneva addosso altre dosi della medesima sostanza, nonché alcune banconote presunto provento dell’illecita attività, mentre presso la sua abitazione i militari hanno rinvenuto del materiale per il confezionamento delle dosi, il tutto sottoposto a sequestro.
A conclusione degli accertamenti, su disposizione della Procura della Repubblica per i Minorenni di Lecce, il giovane è stato accompagnato presso un Istituto di Prima Accoglienza.
Nel contesto della medesima operazione di polizia, i militari hanno complessivamente segnalato amministrativamente alla competente Autorità tre persone per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale.