Redazione
Tredicenne minaccia il suicidio. Salvato dai Carabinieri
Tredicenne minaccia il suicidio. Salvato dai Carabinieri.
Con prontezza e professionalità e con grande sentimento di solidarietà umana, i Carabinieri di Francavilla Fontana sono riusciti a evitare un tentativo di suicidio. È quanto accaduto nei giorni scorsi quando un tredicenne francavillese, dopo aver chiuso a chiave la porta della propria cameretta, si è seduto sul davanzale della finestra, al terzo piano di un condominio, manifestando l’intento di volersi gettare nel vuoto.
Una pattuglia della locale Compagnia Carabinieri – Aliquota Radiomobile, informata di quanto stava accadendo, si è velocemente recata presso l'abitazione. Appena giunti, i due Carabinieri sono immediatamente saliti al terzo piano, iniziando ad instaurare un dialogo con il giovanissimo per convincerlo a desistere dal suo intento.
Dopo il lungo colloquio e la capacità di saper ascoltare e gestire le proprie emozioni, i militari sono riusciti a creare una relazione empatica e conquistare la fiducia del tredicenne facendolo desistere dal suo proposito.
Appena riaperta la porta della sua stanza, il ragazzo si è affidato ai Carabinieri e al personale medico del 118, nel frattempo fatto intervenire sul luogo, che provvedeva a trasferirlo presso l’Ospedale “Perrino” di Brindisi per gli accertamenti medici del caso.
BASKET BARLETTA-ROSSOTONO MESAGNE 72-71
BASKET BARLETTA-ROSSOTONO MESAGNE 72-71
A MESAGNE IL DONO DELL’AMORE, il nuovo romanzo di Raffaele Nigro
IL DONO DELL’AMORE
il nuovo romanzo di Raffaele Nigro
Venerdì 14 febbraio 2025, alle ore 18, presso il Salone della “Di Vittorio” a Mesagne nuovo appuntamento culturale dell’Associazione AMICI DELLA DI VITTORIO e della BIBLIOTECA PORTULANO:
Il noto giornalista e scrittore Raffaele Nigro presenterà il suo nuovo romanzo “Il dono dell’amore”, edito da La Nave di Teseo.
Dialogherà con l’autore Giovanni Galeone, Presidente
dell’Associazione “Di Vittorio”.
Lettura di alcuni testi a cura di Rita Greco.
Coinvolgente e poetico, il racconto segue le iniziative artistiche ed esistenziali dei tre amici e dei loro colleghi, impegnati in viaggi attraverso i paesi del Mediterraneo, dalla Puglia al Marocco, alla Grecia, all’Albania. Fino a un decisivo sconfinamento in India, alla ricerca di una suggestione o di un luogo in grado di sovvertire i percorsi di una società in cui campeggia la dissonanza tra gli affetti e la disuguaglianza sociale.
Descrizione del romanzo
Puglia, estate 2012. Marsilio Da Ponte, pittore di talento ma spiantato, figlio di un importante allevatore, cerca di sbarcare il lunario assieme a una combriccola di artisti, spiantati come lui. È molto vicino ai temi sociali che caratterizzano le zone in cui vive: il caporalato nelle campagne, la disoccupazione giovanile, i migranti che sbarcano dal Mediterraneo.
Marsilio ha due amici con cui condivide tutto, Beppe e Michele, e con loro discute spesso di attualità: la questione meridionale, la fuga di cervelli dal sud verso il nord Italia e l’Europa, la politica, i contrasti e le differenze generazionali.
Cruccio del protagonista, cresciuto in una famiglia di sinistra, è suo fratello Giacomo, candidato nelle liste di un partito di centro-destra. A portare un po’ di scompiglio in una vita tutto sommato monotona, c’è l’amico Stavros Asimakopulos – re dei traghetti per la Grecia, l’Egitto, il Montenegro e l’Albania –, suo figlio Elides, studente all’Accademia di Belle Arti di Bari interessato alla questione palestinese, e l’avvenente Thenia, donna bellissima e misteriosa che accompagna Stavros nei suoi spostamenti fra l’Italia e la Grecia, della quale Marsilio si innamora a prima vista, apparentemente ricambiato.
Raffaele Nigro è uno scrittore, giornalista e saggista italiano. La ricca produzione saggistica riguarda soprattutto la storia e la cultura di Basilicata e Puglia (Basilicata tra Umanesimo e Barocco, 1981). I toni dell’epopea popolare si affermano nel romanzo storico I fuochi del Basento (1987, premio Campiello); mafia e corruzione sono invece i temi di Ombre sull’Ofanto (1992, premio Grinzane); corposo romanzo che rivisita i «cunti» fantastici seicenteschi è Dio di Levante (1994); Diario mediterraneo (2000) affronta il tema dell’incontro-scontro tra le culture che si affacciano sul «mare nostrum»; Malvarosa (2005, premi Mondello, Biella, Flaiano, Selezione Campiello) dipinge un meridione nel difficile passaggio alla modernità. È autore anche della raccolta di racconti I piantatori di Lune (1991). Nel 2021 esce Il cuoco dell'imperatore e nel 2024 Il dono dell'amore, entrambi editi da La Nave di Teseo.
Il sindaco Matarrelli: "Mesagne attraversa una stagione serena, improntata all’ottimismo"
Oggi l’inizio della Novena in onore della Madonna del Carmine, Protettrice di Mesagne: di seguito, il discorso che ha pronunciato il sindaco Toni Matarrelli in occasione del tradizionale rito della consegna delle chiavi.
La Uil incontra i lavoratori del petrolchimico
Questa mattina – lunedì 10 febbraio - la UIL di Brindisi ha accolto nella propria Sede di Corso Umberto un Attivo degli RSU/RSA del Polo Petrolchimico per ribadire con forza ed a viva voce che nessun posto di lavoro, diretto o dell’indotto, può essere messo a rischio da qualsivoglia scelta aziendale o di opportunità.
Asl Brindisi, nuovi concorsi per reclutare personale medico
Asl, nuovi concorsi per reclutare personale medico.
Prosegue l'attività della Asl Brindisi finalizzata a reclutare nuovi operatori sanitari per le proprie strutture. Il 9 marzo scadono quattro bandi predisposti dall'Unità operativa Concorsi diretta da Luigi Spina e dall'Area del Personale diretta da Caterina Diodicibus.
Celebrato a Fasano il Giorno del Ricordo
Celebrato a Fasano il Giorno del Ricordo
Giornata mondiale contro l'epilessia
Spegniamo lo stigma, accendiamo i cuori e illuminiamo le menti.
Brindisi e provincia: 53 annunci di lavoro
Brindisi, 53 annunci di lavoro per 100 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 10 al 17 Febbraio 2025 relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link:undefined. Le offerte, consultabili sul sito o sull'app “LavoroxTe Puglia”, sono quotidianamente aggiornate e monitorate dagli operatori dei Centri per l’impiego e veicolate anche tramite la pagina Facebook “Centri impiego Brindisi e provincia”, attraverso la quale è possibile restare sempre aggiornati sugli annunci di lavoro attivi e sugli eventi di orientamento organizzati su tutto il territorio.
Nello specifico, si registrano: nello specifico, si registrano: 30 posti vacanti nel settore turismo su Brindisi e provincia, ristorazione 19, tessile 16, commercio 11, metalmeccanico 7, termoidraulico 4, trasporti 3, sanità 3, edilizia 3, marketing 2, manutenzione 2, impiantistica elettrica 2, meccatronico 1, servizi alla persona 1, contabile 1.
Fino al 18 Febbraio è possibile candidarsi per uno dei progetti previsti dal Servizio Civile Universale sul territorio dei comuni di Brindisi, Carovigno, Ceglie Messapica, Cellino San Marco, Cisternino, Erchie, Fasano, Latiano, Mesagne, Oria, Ostuni, San Michele Salentino, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico, San Vito dei Normanni, Torchiarolo, Torre Santa Susanna, Villa Castelli. A tal proposito sono stati fissati gli incontri per la presentazione del bando in diversi comuni dell’ambito.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Convegno su “Black Challenge: le nuove insidie dei Social” al Ferdinando di Mesagne
Mercoledì 12 febbraio, alle ore 15.30, l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Epifanio Ferdinando” di Mesagne ospiterà, all’interno dell’auditorium del Liceo scientifico, un convegno dal titolo “Black Challenge: le nuove insidie dei Social”.
L’evento vedrà la partecipazione dell’ex Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, Antonio Giuseppe De Donno e del sindaco di Mesagne e Presidente della Provincia di Brindisi, Toni Matarrelli.
L’obiettivo del convegno è sensibilizzare e informare la comunità scolastica e la cittadinanza sul fenomeno delle black challenge, pericolose sfide che si diffondono attraverso le piattaforme social e che rappresentano un grave rischio per la sicurezza e il benessere dei giovani.
Nel corso dell’incontro sarà proiettato, in anteprima, il cortometraggio “Una medaglia per Isa”, realizzato dagli studenti dell’Istituto in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, nell’ambito del progetto denominato “Mettiamoci in movie…mento”, che ogni anno vede impegnati gli studenti dell’Istituto scolastico nella realizzazione di cortometraggi a sfondo socio-educativo.
Il corto offre una rappresentazione realistica e toccante del fenomeno, che imperversa sempre più tra i giovani adolescenti mietendo vittime, con l’intento di promuovere una maggiore consapevolezza e prevenzione tra i giovani e le famiglie.
L’iniziativa rappresenta un’occasione di confronto tra istituzioni, esperti e cittadini su un tema di grande attualità, ribadendo l’impegno dell’IISS “Epifanio Ferdinando” nel promuovere l’educazione allera sicurezza digitale e alla consapevolezza nell’uso dei social media.
L’ingresso è libo e aperto alla cittadinanza.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci