Redazione
Brindisi 49esima in Italia sul fronte della giustizia e sicurezza
Si fa riferimento al Report Nazionale sulla qualità della vita nella province italiane pubblicato da “Il Sole 24 ore” . In merito, il Prefetto desidera sottolineare il grande risultato evidenziatosi nel settore “giustizia e sicurezza” del Report suindicato, nell’ambito del quale la Provincia di Brindisi guadagna ben 39 posizioni, passando dalla 88^ del 2019 alla 49^ del 2020.
I numeri non sono semplici dati, ma ci restituiscono inequivocabilmente il segnale del grande lavoro di prevenzione e repressione svolto sul campo dalla Magistratura e dal sistema della Pubblica Sicurezza.
La Provincia di Brindisi è più sicura e questo dato risulta incontrovertibile e di grande importanza, in quanto “precondizione” per il rilascio, anche turistico, di questa bellissima terra e per garantire lo sviluppo economico e sociale.
Allo stesso modo questo dato testimonia l’impegno profuso da Magistratura e Forze di Polizia, statali e locali, nella lotta alla criminalità e nel costante controllo del territorio, nella repressione e nella prevenzione dei reati e nel coordinamento prefettizio ed in quello tecnico-operativo del Questore. E tutto questo in un anno in cui si è operato anche in funzione della pandemia, senza, però, in nessun modo trascurare le mission istituzionali e la tempestività degli interventi e della risposta giudiziaria.
Si desidera perciò ringraziare Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto e le Polizie locali per il grande e coordinato contributo fornito per il miglioramento della sicurezza del territorio, cogliendo l’occasione per rivolgere a tutte le donne ed agli uomini delle Forze dell’Ordine gli auguri per festività natalizie.
Si uniscono alcuni dati relativi al periodo considerato confrontati con quelli dei due anni precedenti, che danno conto del costante decremento dei reati predatori e del totale dei delitti in questa provincia.
---------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Insediato il tavolo di coordinamento istituito dal Prefetto per la definizione del piano di trasporto scolastico
Il Prefetto Bellantoni ha riunito, nella mattinata odierna, in attuazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 dicembre 2020, un Tavolo di coordinamento, istituito nell’ambito della Conferenza Provinciale Permanente, finalizzato ad una analisi e alle conseguenti proposte per armonizzare gli orari degli istituti scolastici secondari di secondo grado con quelli del trasporto pubblico locale, in vista della ripresa dell’attività scolastica del 7 gennaio 2021.
All'incontro hanno partecipato il Questore, il Direttore Generale della ASL, i Sindaci dei Comuni della provincia, i rappresentanti della Provincia, dell'Ufficio Scolastico Provinciale, i Presidenti delle aziende di trasporto pubblico locale, STP e FerrovieSud-Est.
Nel corso dell'incontro il Prefetto ha evidenziato la necessità di operare il contemperamento delle diverse e complesse esigenze, sottese al riavvio dell’attività scolastica in questa fase connotata dall’emergenza da Covid-19, attraverso la redazione di un piano operativo vincolante per le amministrazioni coinvolte.
All’esito di questo primo e proficuo confronto, i presenti hanno convenuto su una ipotesi di lavoro che individui una soluzione organizzativa sulla base di una proposta, condivisa dalle istituzioni scolastiche e dalle aziende di trasporto pubblico locale, di diversificazione degli orari scolastici di entrata e di uscita, in modo da assicurare il rispetto delle disposizioni relative alla capienza massima del 50% dei mezzi del trasporto pubblico locale, di cui verrà valutato il potenziamento.
Il Tavolo si riunirà nuovamente nella giornata di venerdì, dopo avere acquisito a stretto giro, la proposta operativa, al fine di valutarne la sostenibilità tecnico-finanziaria.
---------------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
CIS – ARESTA (M5S): “BENE INCONTRO CON GOVERNO, UNIRE E NON DIVIDERE IL TERRITORIO”
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Covid - 19. Oggi 1.023 casi positivi in Puglia, 122 in provincia di Brindisi con 2 decessi
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 15 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 10.163 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.023 casi positivi: 367 in provincia di Bari, 122 in provincia di Brindisi, 104 nella provincia BAT, 145 in provincia di Foggia, 146 in provincia di Lecce, 129 in provincia di Taranto, 8 residenti fuori regione, 2 casi di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 54 decessi: 9 in provincia di Bari, 15 in provincia BAT, 2 in provincia di Brindisi, 19 in provincia di Foggia, 5 in provincia di Lecce, 4 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 910.661 test.
20.364 sono i pazienti guariti.
52.275 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 74.651, così suddivisi:
28.554 nella Provincia di Bari;
8.647 nella Provincia di Bat;
5.540 nella Provincia di Brindisi;
16.710 nella Provincia di Foggia;
5.813 nella Provincia di Lecce;
8.867 nella Provincia di Taranto;
454 attribuiti a residenti fuori regione;
66 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
-----------------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Vende monili falsi. Denunciato
Fasano. Intasca 498 euro per la vendita di braccialetto e orecchino falsi, denunciato. I Carabinieri della Stazione di Fasano, al termine degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 41enne di Cerignola (FG), per truffa. In particolare, l’uomo, nel pomeriggio del 7 dicembre scorso, si è fatto consegnare dal proprietario di un’attività commerciale di cambio oro del luogo, la somma di 498 euro per un braccialetto e un orecchino a prima vista in oro, successivamente rivelatisi falsi.
Minaccia e aggredisce un imprenditore. Denunciato
Villa Castelli. Minaccia e aggredisce il titolare e un operaio di un’azienda, denunciato. I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione degli accertamenti scaturiti dalle querele presentate da un 37enne e da un 56enne, rispettivamente titolare e operaio di una ditta di infissi del luogo, hanno denunciato in stato di libertà un 43enne di Grottaglie (TA), per minaccia e lesioni personali. In particolare, l’uomo, lo scorso 15 ottobre 2020, si è presentato presso la citata ditta, dove ha minacciato e procurato lesioni nei confronti dei querelanti, per motivi legati alla commissione dei lavori effettuati presso la sua abitazione.
Mesagne. Denunciato un pensionato per possesso di arma
Mesagne. Chiusura al traffico di via Brindisi (tratto di via Epifanio Ferdinando - via Federico II Svevo)
A partire da oggi – martedì 15 dicembre - e per i successivi due giorni (mercoledì 16 e giovedì 17 dicembre), la Società “2i Rete Gas” effettuerà i lavori di necessaria manutenzione sul tronco di distribuzione del metano collocato nel tratto di via Brindisi, tra le vie Epifanio Ferdinando e via Federico II Svevo.
Con ordinanza dirigenziale, è stata prevista la deviazione del traffico mediante apposizione di transenne in: via Brindisi/viale Indipendenza, via Brindisi/via Damiano Chiesa, via Brindisi/ via Epifanio Ferdinando, Via Marconi/via Manfredi Svevo, Piazza Vittorio Emanuele/via Ten. R. Antonucci. Sono stati disposti i divieti di sosta in via Aimonetto San Giorgio, sul lato desto del senso unico di marcia, e in via F. Vita sul lato sinistro del senso unico di marcia.
Gli interventi, come concordato con l’Amministrazione Comunale, settore Lavori Pubblici e comando di Polizia Locale, saranno realizzati tra le ore 19 e le ore 6.30 del giorno successivo, al fine di arrecare il minor disagio possibile alla viabilità urbana.
-----------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
COLDIRETTI PUGLIA, NUOVO PASSO NELLA FORMAZIONE IN AGRICOLTURA
Nuovo passo nella formazione in Puglia con l’obiettivo di profilare figure professionali con competenze e qualifiche spendibili nel mercato del lavoro nei settori dell’agricoltura, dell’agroalimentare e dell’agriturismo, figure performanti in grado di rispondere, d’intesa con gli imprenditori, alle sfide del mercato interno e globale. Plaude Coldiretti Puglia al piano di azione presentato dall’Assessore regionale alla Formazione e al Lavoro, Sebastiano Leo, intenzionato ad ‘ascoltare’ le esigenze delle imprese agricole per costruire corsi di formazione realmente rispondenti alle esigenze dell’agricoltura pugliese, attraverso un confronto continuo con gli altri assessorati regionali.
“Il settore agricolo in Puglia conta 1.220.000 occupati, impegnati nelle aziende agricole e negli agriturismi nei più disparati segmenti di attività. In uno scenario in veloce cambiamento, in cui la complessità delinea l’orizzonte dei fenomeni, non si intravede una sola direzione per il successo delle imprese. Il punto di partenza per il futuro del settore agricolo, per una ripresa dell’agricoltura e dell’agroalimentare pugliese, è il fattore imprenditoriale o meglio il fattore umano e l’educazione alla realtà”, afferma Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia.
Far conoscere e valorizzare le opportunità occupazionali per la creazione di impresa ed occupazione nella filiera del cibo, dell’agricoltura multifunzionale e delle eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche pugliesi sono asset decisivi per Coldiretti Puglia che devono trovare adeguato sostegno.
“L’esigenza di una riqualificazione delle capacità analitiche e decisionali degli imprenditori e degli occupati, del capitale umano, dalla sua capacità progettuale e dall’innovazione – aggiunge Pietro Piccioni, direttore di Coldiretti Puglia - sono necessarie ad affrontare i mutamenti sociali ed economici indotti dai nuovi modelli di regolamentazione internazionale e dalla profonda revisione della politica agraria europea”.
Coldiretti lancia una proposta ampia per la ripresa del settore attraverso formazione, semplificazione, strumenti flessibili di accesso al lavoro, incentivi per poter operare in velocità e promuovere investimenti in innovazione con un vero e proprio rilancio economico e sociale dell'agricoltura regionale, perché l’emergenza causata dal Covid ha fatto emergere la consapevolezza che l’agricoltura è legata non solo alla tutela della salute e dell’ambiente, ma anche alla sicurezza degli approvvigionamenti per la popolazione e alla difesa della sovranità alimentare dei Paesi.
Dai corsi più richiesti da dedicare alle lingue straniere, a quelli di lingua italiana per i lavoratori extracomunitari, dall’informatica al marketing strategico e operativo, dai meccanismi di filiera fino all’abbinamento cibo-vino, sono i principali fabbisogni formativi emersi nelle campagne pugliesi – conclude Coldiretti Puglia - che d’intesa con l’Assessore regionale alla Formazione Leo saranno portati avanti per arrivare alla concretizzazione di percorsi a beneficio delle aziende agricole e agrituristiche.
--------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Mesagne. Buoni spesa per beni di prima necessità
BUONI SPESA GOVERNATIVI, AVVISO APERTO AI COMMERCIANTI DI MESAGNE PER LA FORNITURA DI BENI DI PRIMA NECESSITA’