Redazione

San Vito dei Normanni. Si rende responsabile del tentativo di incendio di un’autovettura, denunciato. I Carabinieri della locale Stazione, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 25enne di Brindisi per incendio. L’attività d’indagine avviata dai militari operanti, ha acclarato la responsabilità del giovane che, lo scorso 15 settembre, si è reso responsabile di avere dato alle fiamme un’autovettura di proprietà di un 37enne di Brindisi, provocandone il parziale danneggiamento.

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione.  

Fasano. Trovata positiva all’alcoltest, denunciata. A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno deferito in stato di libertà una 29enne di Locorotondo (BA) per guida in stato di ebbrezza. La donna, coinvolta in un lieve sinistro stradale, senza interessare altri veicoli, veniva sottoposta all’esame dell’alcoltest, risultando positiva. Il documento di guida veniva ritirato.

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione.  

Nasondeva la droga in casa, arrestato. I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno arrestato un 48enne del luogo per coltivazione e detenzione di sostanze stupefacente. In particolare, i militari operanti, in seguito a una perquisizione domiciliare effettuata presso l’abitazione dell’uomo, hanno rinvenuto 7 piantine di cannabis, 18,8 grammi di marijuana, 6,3 grammi di semi di cannabis e vari fertilizzanti, il tutto sottoposto a sequestro. L’arrestato, come disposto dall’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, è stato rimesso in libertà.

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione.  

Mesagne. sorpreso con la droga, arrestato. I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a seguito di specifico servizio finalizzato alla prevenzione e repressione di spaccio di sostanze stupefacenti, hanno arrestato in flagranza di reato un 51enne del posto per il reato summenzionato. In particolare, nella tarda serata di ieri, l’uomo è stato bloccato in una strada del centro cittadino e, sottoposto a perquisizione personale e domiciliare, veniva trovato in possesso di 0,3 grammi di hashish nascosti nella mano destra, grammi 1,3 di hashish occultati in un barattolo di plastica riposto in cucina, 45 grammi di hashish avvolti in carta chellophane e nascosti in un mobiletto del bagno, vario materiale per il confezionamento della sostanza, nonché la somma in contanti di 3.960,00 € ritenuta verosimilmente riconducibile all’attività di spaccio, il tutto sottoposto a sequestro. Dopo le formalità di rito, l’arrestato, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato tradotto presso il proprio domicilio per ivi rimanervi in regime di arresti domiciliari.

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione.  

“Spid days”: l’iniziativa sarà promossa lunedì 11 e martedì 12 ottobre dalle ore 9,30 alle ore 12,30 contemporaneamente presso i Comuni di Mesagne, Ceglie Messapica, Erchie, Monteparano, Oria, Ostuni, San Marzano di San Giuseppe, Sava e Torre Santa Susanna. Si tratta degli Enti che hanno co-progettato e stanno realizzando in rete il programma di Servizio Civile Universale. Presso il Comune di Mesagne gli interessati potranno recarsi al primo piano della sede municipale, ufficio Urp, e qui richiedere gratuitamente le credenziali SPID necessarie per accedere a numerosi servizi online della Pubblica Amministrazione. 

Come ha ricordato il sindaco Antonio Matarrelli, Mesagne è stato tra i primi Comuni in Italia e il primo in Puglia, insieme ad Ostuni, ad attivare il servizio già nel mese di maggio di quest’anno, consentendo a centinaia di persone di dotarsi di identità digitale con un semplice accesso da computer, tablet e smartphone.  “Si tratta di un’occasione utile per i giovani impegnati nel Servizio Civile, in particolare nel progetto “Cittadini digitali”, che potranno confrontarsi con esigenze concrete, acquisendo esperienze senz’altro utili per la loro formazione professionale”, ha commentato Vincenzo Sicilia, consigliere comunale alle Politiche Giovanili.

Si ricorda che a Mesagne lo Spid potrà essere richiesto dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30. Per info e prenotazioni chiamare i seguenti numeri: 0831.73227 e 0831.732248 (Urp). Al momento dell'attivazione dello Spid saranno richiesti la tessera sanitaria, un documento di riconoscimento valido e un numero di telefono cellulare.

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione.  

 La Camera del Lavoro di Mesagne, condanna il vile gesto della devastazione alla Sede Nazionale della C.G.I.L, viste le orribili quanto incredibili immagini dello scempio fatto della Casa delle Lavoratrici e dei Lavoratori ad opera di violenti in cerca di autore. Sono passati 100 anni da quando assaltavano le case del popolo o le sedi sindacali. Adesso ci riprovano. Lo squadrismo fascista sia subito messo in condizione di non nuocere da parte delle istituzioni della Repubblica, nata dalla Resistenza. Si chiede al Ministro dell’Interno di assicurare alla giustizia gli autori, i mandanti e i conniventi delle violenze perpetrate oggi e alla Autorità Giudiziaria di sanzionare decisamente, senza indulgenza e senza ritardo queste frange di violenti di provenienza fascista e parafascista. Oggi più che mai: Ora e sempre RESISTENZA.

- L'ANPI ore 10, anche ANPI "Eugenio Santacesaria" Mesagne aderisce alla manifestazione presso la sede della CGIL di Mesagne per reagire alla violenza fascista che ha colpito la sede romana della CGIL.

 

- BRINDISI BENE COMUNE: VICINANZA E SOLIDARIETA’ ALLA CGIL

Brindisi Bene Comune esprime vicinanza e solidarietà alla CGIL per l'attacco organizzato da forze neofasciste con il chiaro obiettivo di minare  alle fondamenta la democrazia del nostro paese.

Ogni giorno si assiste a tentativi di infiltrazioni neofasciste in partiti, manifestazioni, dibattiti e in special modo dove vi sono difficoltà e disagi sociali. Il dibattito democratico deve restare sempre nei limiti della costituzione e del rispetto reciproco. Questo clima e questi gesti non sono più tollerabili e ci associamo a tutte le forze politiche democratiche che chiedono  lo scioglimento di tutte le forze e i partiti neofascisti.     

                                                                                                                                      Brindisi Bene Comune

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione.  

La città di Mesagne volta pagina sulla pubblica illuminazione ed esternalizza il servizio che porterà al cambio dei corpi illuminanti con un risparmio sulle casse comunali dei costi di energia. Non è tutto poiché è in atto un programma di toponomastica che prevede la collocazione di nuove targhe stradali e numeri civici. “Il servizio di revisione e rifacimento della numerazione civica è di fondamentale importanza ai fini della gestione delle attività, in quanto permette di collegare al meglio il cittadino-utente al territorio dove vive e lavora che attribuisce ai Comuni la gestione e l’aggiornamento del piano topografico e del piano ecografico del proprio territorio”, ha spiegato il vicesindaco e assessore all’Urbanistica, Giuseppe Semeraro.

Pertanto, si è reso necessario procedere alla revisione e rifacimento della numerazione civica del territorio comunale, in particolare iniziando dal centro storico e dalla zona periferica contrassegnata urbanisticamente come “B5”; così come altrettanto importante è l’apposizione di nuove targhe per l’indicazione delle vie cittadine, arricchendo il servizio con una breve descrizione del soggetto intitolato. “In questa prima fase provvederemo a realizzare l’intervento in tutto il centro storico e nella zona B5, individuata come zona di recupero urbanistico, adiacente alla lottizzazione Manfredonia”, ha continuato il vicesindaco. In particolare, in quest’ultima zona, l’intervento si rende necessario al fine di agevolare la localizzazione delle vie e dei numeri civici, per essere facilmente individuabile anche dai mezzi di servizio.

L’altro intervento che si sta realizzando prevede la sostituzione delle attuali lampade degli impianti di pubblica illuminazione, ormai obsoleti, con lampade a led di ultima generazione, unitamente alla manutenzione ed alla sostituzione dei pali e delle plafoniere, con la relativa messa a norma degli impianti. “L’efficientamento energetico e l’ammodernamento degli impianti di illuminazione pubblica e dei semafori, adottando nuove tecnologie, è uno dei principali obiettivi di questa Amministrazione in quanto, oltre a determinare un risparmio energetico, attraverso la razionalizzazione e la riqualificazione del sistema impiantistico, prevede anche la diminuzione delle emissioni inquinanti e la conseguente riduzione dell’impatto ambientale, con energia verde al 100 per 100, determinando oltretutto un notevole un risparmio economico”, ha precisato Semeraro.

Il tutto è stato realizzato attraverso una gara Consip gestita dallo Stato ed affidata ad un gestore privato, che ha consentito di ottenere il migliore prezzo sul mercato ed un servizio all’avanguardia. L’intervento prevede anche la estensione della rete di illuminazione pubblica nelle vie periferiche che sono sprovviste di corpi illuminanti. “Sarà disponibile anche una App al fine di migliorare il rapporto con il cittadino, che si unisce ai normali canali di comunicazione, utili anche per la gestione delle richieste di intervento”, ha concluso Semeraro.

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione.  

AVIS: DOMENICA UNA NUOVA PAGINA DI SOLIDARIETÀ.

 
Rendere la donazione un gesto abituale e diffuso è l'obiettivo di Avis, niente compassione ma solidardietà positiva e proattiva per aiutare chi ha bisogno.
La cultura del dono rende migliore il nostro percorso di vita e ci aiuta a guardare il mondo in maniera diversa. Aiutare chi purtroppo ha bisogno di trasfusioni con periodicità, come i talassemici,  è la cosa più bella.
Vieni a donare!
GIORNATA DELLA DONAZIONE DOMENICA 10 OTTOBRE ORE 8÷12 PRESSO PUNTO DI RACCOLTA OSPEDALE.
Ti aspettiamo!
AVIS "S. Beccarisi" Mesagne
 
NELLA NOTTATA ODIERNA, IN BRINDISI, PERSONALE DI QUESTA SQUADRA MOBILE, TRAEVA IN ARRESTO IL VENTENNE ORITANO P.M. IN QUANTO RITENUTO RESPONSABILE DEL REATO P. E P. DALL’ART. 73 D.P.R. 309/90, PER AVER OCCULTATO E TRASPORTATO ALL’INTERNO DEL PROPRIO CORPO, NR. 15 OVULI, DEL PESO COMPLESSIVO DI CIRCA 214 GRAMMI LORDI, CONTENENTI SOSTANZA STUPEFACENTE RISULTATA POSITIVA AI DERIVATI DEI CANNABINOIDI. 
IN PARTICOLARE, L’ARRESTATO, NON RIUSCENDO AD EVACUARE GLI OVULI INGERITI CHE OVVIAMENTE CAUSAVANO AL PAZIENTE VIOLENTI COLICHE ADDOMINALI, VENIVA SOTTOPOSTO A SPECIFICO INTERVENTO CHIRURGICO DAI SANITARI DEL LOCALE NOSOCOMIO “PERRINO”.
L’ATTIVITÀ DI P.G. CHE NEL CONTEMPO VENIVA ESPLETATA DA PERSONALE DELLA SQUADRA MOBILE, CONSENTIVA L’ACCERTAMENTO RELATIVO ALLE MODALITA’ DI OCCULTAMENTO E TRASPORTO DELLO STUPEFACENTE. INFINE, RILEVATO L’ESITO POSITIVO PER I DERIVATI DELLA CANNABIS DEGLI ESAMI QUALITATIVI POSTI IN ESSERE DA PERSONALE DEL GABINETTO PROVINCIALE DELLA POLIZIA SCIENTIFICA, AL TERMINE DELL’INTERVENTO CHIRURGICO E DELLE CONTESTUALI FORMALITÀ DI RITO, PREVIE SPECIFICHE COMUNICAZIONI AL P.M. DI TURNO DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI BRINDISI, PROCEDEVA ALL’ARRESTO DEL PREVENUTO.

San Donaci. Per tre anni ha lavorato come o.s.s. avendo presentato titoli abilitativi falsificati, denunciata. I Carabinieri Della stazione di San Donaci, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà una 45enne della provincia di Lecce per esercizio arbitrario di una professione e falsità materiale commessa dal privato. La donna, dal 2018 al 2021 ha prestato servizio presso una struttura per anziani del luogo in qualità di operatrice sanitaria, presentando titoli abilitativi falsificati.

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione.