Redazione
Nascondeva droga in casa, arrestato
L'Apulia Diagnostic è in serie C
Allora Serie C si sognava e Serie C e' stata'. Piegando per 3-2 (25/18 8/25 25/21 17/25 14/16) un ostico Gioia del Colle, nella bella, in terra barese, finalmente l'Apulia Diagnostic Mesagne ha conquistato quella tanto sospirata promozione nel Massimo Campionato Regionale di Volley Maschile. E' stata una gara molto sofferta, per i ragazzi di Mimmo Alfeo e Tony Lo Re, e lo si e' capito sin dal primo set, quando i giovani avversari hanno aggredito con veemenza gli ospiti, mettendo in difficoltà meccanismi ancora poco oliati.
Tutelare i cittadini, sempre: Matarrelli dialoga con il responsabile di Confconsumatori
"Tutelare i cittadini, sempre!" è il tema di un incontro che si svolgerà lunedì 13 maggio, alle ore 18, nel comitato elettorale della coalizione "Insintonia", in via Federico II, a Mesagne. Il candidato sindaco Toni Matarrelli dialogherà con Emilio Graziuso, responsabile provinciale Coordinamento Confconsumatori. In particolare si parlerà di tutela dei risparmiatori e banche popolari: azioni giudiziarie e fondo di indennizzo.
Mesagne. I 5 candidati sindaco a confronto sull'ambiente
Dimastrodonato: Ma Mesagne merita questo?
Alla luce dell’incontro che si è tenuto questa mattina presso il sito “Muro Tenente”, con tutti i canditati Sindaci, “Un sacco di gente con il sacco”, evento organizzato dal gruppo di volontari impegnato alla raccolta dei rifiuti abbandonati all’interno di Muro Tenente, al fine di discutere e toccare con mano uno dei problemi che affligge il nostro territorio: l’abbandono indiscriminato di rifiuti.
Con Delibera di Consiglio Comunale N° 91 del 17.12.2010, è stata istituita la “Giornata della Legalità” cittadina che ogni anno ricorre il 29 Maggio. È un appuntamento atteso dalla comunità. Anche quest’anno l’evento è sentito e partecipato da tutte le rappresentanze del territorio, in particolare scuole, associazioni, cooperative, singoli cittadini e da quanti si adoperano con progetti e iniziative per la diffusione della cultura della legalità.
Regata verso l’apartheid?
(di Gino Stasi) Poniamo agli organizzatori della regata “Il cammino del mare” alcune riflessioni di geopolitica internazionale. Per una eventuale conoscenza verso un Popolo imprigionato nella propria Terra. È il caso della Regata Il Cammino del Mare - Lungo l’antica Rotta da Brindisi a Gerusalemme e di chi l’ha organizzata, evidentemente così concentrato a rispolverare un antico itinerario marittimo, da trascurare le realtà umana dei paesi dove farà tappa.