Redazione
La burocrazia ruba fino a 100 giorni all’anno al lavoro in azienda ma soprattutto frena con le inefficienze l’avvio di nuove attività e l’ingresso di giovani nell’attività di impresa di cui la Puglia ha enorme bisogno per crescere. E’ quanto denunciato nel corso dell’incontro organizzato da Coldiretti Donne Impresa Puglia al Castello Carlo V di Monopoli, dove le donne dell’olio si sono fatte 4 chiacchiere sullo stato di salute del settore olivicolo - oleario e sulle prospettive di crescita, coordinate dal presidente di Coldiretti Monopoli, Carlo Barnaba.
Operazione “alto impatto”: un denunciato e un segnalato
Brindisino trovato con un coltello di 35 cm in auto
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per porto di armi od oggetti atti ad offendere, un 38enne di Brindisi, che la mattina del 19 ottobre, al controllo della circolazione, in via Solferino di Brindisi, è stato trovato in possesso, senza giustificato motivo e occultato nel vano portaoggetti, di un coltello con manico in legno e lama per la lunghezza totale di 35 cm.
MENS SANA MESAGNE - ALL STAR FRANCAVILLA = 65 - 56
Controlli sul territorio degli agenti del Commissariato di Mesagne
Nel corso del fine settimana, gli agenti del Commissariato di Mesagne hanno operato una serie di controlli sul territorio al termine dei quali due persone, una coppia di coniugi di origine siciliana, sono stati allontanati da Mesagne con foglio di via obbligatorio del Questore. Sequestrata un’autovettura su mandato dell’autorità giudiziaria della Germania e denunciato un cittadino per false dichiarazioni in materia di detenzione delle armi.
I Carabinieri dell’ Aliquota di Primo Intervento della Compagnia di Brindisi, a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto, per il reato di resistenza a pubblico ufficiale, Obasuyi Oregbe Setre, 21enne di origine nigeriana residente a Oria, e deferito in stato di libertà, per tentata estorsione, un suo connazionale 39enne, in Italia senza fissa dimora, entrambi regolari sul territorio nazionale per motivi umanitari.
Vicenza, cambio al vertice del Centro di Eccellenza per la Polizia di Stabilità della NATO
Nella giornata di ieri, 18 ottobre 2019, il Colonnello dei Carabinieri Giuseppe DE MAGISTRIS ha assunto l’incarico di Direttore del Centro di Eccellenza per la Polizia di Stabilità della NATO, cedutogli dal Colonnello Andrea PARIS, il quale, dopo aver retto l’incarico per oltre 4 anni, ovvero dalla fondazione di questo strumento dell’Allenza Atlantica per il ripristino e il mantenimento della Pace nelle aree di crisi, va ora a Roma a ricoprire l’incarico di Vice Capo del II Reparto “impiego operativo delle forze” presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.