Redazione
Simone Tempia, autore di "Vita con Lloyd", presenta a Mesagne "Il Piero".
Appuntamento con la lettura nell’ambito del Festival del libro emergente organizzato dall’associazione Scintilla: lunedì 26 giugno, nel Chiostro del Comune di Mesagne alle ore 20.30, Cosimo Saracino e Regina Cesta intervistano Simone Tempia, autore de “il Piero o La ricerca di una felicità”, Rizzoli Lizard editore. Il libro racconta di Piero Marchese, nobile di nome e di intenzioni, e precario a tempo indeterminato. Ha una moglie molto pragmatica, Betta, e una figlia con un nome che dice tutto, Maria Attila.
Anche se ha sempre avuto la testa a posto - e forse proprio per questo motivo - il Piero si sveglia ogni giorno con la sensazione che per essere felice gli manchi qualcosa: un lavoro migliore, una mentalità più aperta, una vita sociale sfavillante. Desideri e miraggi che lo portano a vivere male il presente, inseguendo un domani che, in realtà, non gli piace nemmeno. Nelle disavventure di un Marcovaldo contemporaneo, illustrate dall’autore teatrale Marco Paolini, l’autore scava alla radice delle nostre insoddisfazioni e ci racconta la commedia degli errori che chiamiamo vita. Iniziativa gratuita.
Mesagne. Ribasolate antiche strade
L'Amministrazione comunale di Mesagne ha quasi terminato di ribasolare alcune vie fuori dal centro storico in cui erano e sono presenti antiche basole. Un lavoro di conservazione meritorio poichè queste strade erano in uno stato strutturale piuttosto precario.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
L'immagine riprende il lato posteriore della chiesa di Sant'Anna. Erbacce e finestre rotte. Per il resto non ci sono parole da aggiungere.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Aurora Volley Brindisi riparte con Inna Kolomiiets
Sarà ancora la 28 enne ucraina Inna Kolomiiets la palleggiatrice dell’Aurora Volley Brindisi nel prossimo campionato di Serie C di volley femminile.
Arrivata lo scorso maggio con l’obiettivo di portare in finale play off la squadra brindisina, l’esperta regista ha convinto la società a puntare ancora su di lei. La numero 10 biancazzurra, che in carriera ha sempre giocato nelle massime serie di Ucraina e Slovacchia, nonostante le poche partite disputate in Italia ha messo in mostra una visione di gioco e una velocità che raramente si vedono sui campi della serie C.
“Siamo convinti così come lo eravamo qualche mese fa quando l’abbiamo ingaggiata, che un’atleta come Inna sia un lusso per la categoria. La giocatrice nonostante qualche piccolo problema dovuto ad una non perfetta preparazione ha mostrato quelle che sono le sue potenzialità. Siamo sicuri che svolgendo una buona preparazione atletica potrà fare la differenza.” Dichiara il Vicepresidente biancazzurro Daniele De Leonardis.
“Sono contenta della fiducia che la società mi ha mostrato fin dal mio arrivo. Ho accettato volentieri la loro proposta, il club è ambizioso e ci sono le condizioni per fare bene. Non vedo l’ora di mettermi al lavoro per raggiungere i nostri obbiettivi”. Sono le parole della giocatrice biancazzurra.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
"Il mare la sera", di Damiano Andriolo
“Il mare la sera” è la seconda raccolta di poesie di Damiano Andriolo in cui sono presenti le emozioni che il poeta vive dentro di sé. Una silloge poetica in cui si vede ben chiaro l’animo dello scrittore. La raccolta di poesie, un volumetto tascabile di 66 pagine in cui sono inserite 50 poesie, è edito da “Nulla Die”.
Leggere le poesie di Damiano Andriolo è sempre un piacere perché l’Autore oltre a scavare dentro sé stesso con i suoi versi tocca l’animo del lettore facendogli provare delle forti emozioni. E’ un viaggio interiore in versi, nel quale il poeta si avventura per esplorare l’imperscrutabile mistero della vita.
La prefazione è firmata da Angelo Sconosciuto, giornalista e capo servizio de La Gazzetta del Mezzogiorno, che dell’opera, tra l’altro, ha scritto: “Nelle garbate e sicuramente originali pagine, Damiano Andriolo ci presenta due mondi. Il mare e la sera: due mondi capaci talvolta di convivere, talaltra di dividere i loro destini. Sono entrambi sinonimi della più vera natura umana e hanno la forza e la capacità narrativa di evocare molteplici stati d’animo”.
“Il mare la sera” segue la prima opera del poeta, “Arpeggi d’Autunno” pubblicata a febbraio 2022 per Interno Libri edizioni. Il libro è in vendita sul Mondadori store, Amazon, Feltrinelli e sui principali store Online.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Mesagne, domenica 25 giugno: una giornata dedicata ai giochi di strada e alle 21 concerto di pizzica
La trottola, le cerbottane, le 5 pietre, scacchi e shangai giganti, campana, la cuccagna, il salto della corda, una megapista di biglie: dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 21, il Centro Storico diventerà un campo da gioco all’aperto, con postazioni dislocate nie diversi punti dedicate ai giochi di strada.
Alle 19.30, in Piazza Orsini del Balzo si svolgerà il torneo di Biliardone, un calcio balilla con personaggi in carne e ossa. E alle 20.30 gran finale con il tiro alla fune e una gara di 200 persone che sfidano altri 200 giocatori in una mastodontica prova di forza. L’iniziativa - organizzata dall’aps “Casarmonica” in collaborazione con la cooperativa “Rinascita” - Progetto SAI e il patrocinio della città di Mesagne – è promossa con l’intento di fornire ad adulti e bambini l’occasione di divertirsi insieme. La partecipazione è gratuita e rivolta a un pubblico che include tutte le fasce d’età. Nato con una finalità iniziale di natura esclusivamente ludica, il Festival dei Giochi si è trasformato in un’esperienza socio-culturale, di contrasto al gioco d’azzardo e alle ludopatie.
Dalle 21 in poi, in Piazza Orsini, il gruppo de “I Sarchiatoria” terrà un concerto con i più apprezzati brani di pizzica salentina, iniziativa gratuita.
Il sindaco Marchionna e lo “strano silenzio” dei sindacati
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
DEGUSTAZIONI, INCONTRI, MASTERCLASS, PRESENTAZIONI, GASTRONOMIA, MUSICA DAL VIVO, DJ SET
Si chiude domenica 25, al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino, la prima edizione del Forum Wine Festival, grande rassegna dedicata al mondo dell’enologia pugliese, nel cuore del Salento, fra le province di Brindisi, Lecce e Taranto, nella terra di Negroamaro e Malvasia, Primitivo e Susumaniello: una “celebrazione” del mondo del vino, un settore che, come pochi altri, è veicolo di promozione del territorio e delle sue risorse. L’organizzazione è curata dall’associazione Ads Wellness con il supporto del Comune di San Pancrazio Salentino, della Provincia di Brindisi, del Comune di Manduria, del Consorzio di tutela vini DOP Salice Salentino, del Consorzio di tutela vini DOC Brindisi, del Consorzio di tutela Primitivo di Manduria e della delegazione Puglia dell’associazione nazionale Le donne del vino; e in collaborazione con la delegazione di Brindisi-Lecce-Taranto dell’Associazione italiana sommelier, il Movimento Turismo del Vino Puglia, l’associazione Eventi Salentini.
Gli ultimi eventi della kermesse, strutturata in tre giorni ricchi di eventi, emozioni sensoriali, musica e tantissime degustazioni delle circa 40 cantine che hanno aderito alla manifestazione, partono dalle 20.30 con la seconda masterclass, riservata esclusivamente agli operatori della ristorazione, a cura di Alessandro Nigro Imperiale, già miglior Sommelier d’Italia ed eletto Miglior Sommelier anche dalla guida gastronomica francese “Gault&Millau”, per un riconoscimento mai andato in precedenza a un italiano.
Dalle 21 si balla, con lo spettacolo itinerante Ciccio Riccio in tour e con Chiara Conte DancingViolinist, unica violinista e ballerina performer in Italia che incanta il pubblico suonando le hit del momento e i grandi classici del rock.
La serata si chiude con le premiazioni del Palio della Civetta dei quattro rioni partecipanti e per la promozione della squadra di calcio Virtus San Pancrazio, e poi, ancora, con la musica dal vivo di tanti gruppi folcloristici salentini e dj set finale.
Ingresso libero.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Mesagne. Sventato furto di pannelli, trovata auto rubata
Questa mattina intorno alle ore 4,30 i vigilantes della VigilNova hanno sventato un furto presso un impianto fotovoltaico che si trova lungo la provinciale che collega Mesagne con la stazione di San Vito scalo. I malviventi sono fuggiti abbandonando davanti alla recinzione del campo fotovoltaico una Fiat Panda. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia di stato.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Centro risvegli di Ceglie Messapica: lunedì 26 giugno al via il cantiere. Lunedì 26 giugno partiranno i lavori per la realizzazione del Centro risvegli di Ceglie Messapica che accoglierà pazienti con gravi lesioni cerebrali. Alle 10.30 in programma il sopralluogo del commissario straordinario della Asl, Giovanni Gorgoni, insieme al direttore sanitario Vito Campanile e al direttore amministrativo Andrea Chiari.
La struttura sarà costruita in prossimità del Presidio ospedaliero di riabilitazione ad alta specialità, gestito dalla Fondazione San Raffaele. Saranno 45 i posti letto del Centro risvegli: dieci dedicati alla riabilitazione post-acuta intensiva, venti alla riabilitazione in regime residenziale e semiresidenziale e quindici posti all’accoglienza permanente.
La direzione dei lavori è stata affidata alla GA&M srl, mentre il responsabile del procedimento è l’ingegner Sergio Maria Rini, direttore dell’Area Gestione tecnica della Asl Brindisi. Il completamento dell’opera, realizzata dal raggruppamento d’impresa LFM spa - ILARIOGROUP srl, è previsto entro la fine del 2024 con un investimento complessivo di circa dieci milioni di euro.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci