Redazione

rame caviOltre tre quintali di rame, in varie tipologie di manufatti, è stata sottoposta a sequestro. Nella prima mattinata odierna, alla Sala Operativa della Questura è stato segnalata la presenza di tre persone indaffarate nei pressi di un furgone di colore bianco, in contrada Restinco.

luoghi comuniC’è imbarazzo presso il Comune di Mesagne

slot machine“Verrebbe da chiedere a Don Pietro de Punzio

comune di mesagne poliziaStrano ma vero. Il Comune di Mesagne preferisce

comune di mesagne ingressoLa settimana della mobilità sostenibile che si è conclusa a Mesagne

xylella fastidiosaVanno espiantati subito i 2 ulivi di Fasano nei pressi del mercato ortofrutticolo, risultati infetti alla Xylella Fastidiosa. “Aiuteremo il proprietario dell’uliveto in cui sono stati ritrovate infette le 2 piante nelle pratiche di espianto e di richiesta di rimborso”, dice Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia. “E’ fondamentale che gli agricoltori che eradicano gli alberi infetti facciano richiesta di rimborso entro 1 anno, perché in caso contrario perdono anche quel minimo ristoro del danno subito”, ricorda Muraglia.

2019-09-24 101356“Questo è un bando che aprirà un percorso per i giovani che con le loro idee saranno protagonisti-progettisti di tre strutture comunali” dichiarava l'ex/attuale assessore Maria Teresa Saracino a Dicembre 2018. “Questa è, di fatto, la missione di Antenna Pon ed è per questo che abbiamo deciso di esserne protagonisti” dichiarava l'ex/attuale assessore Anna Maria Scalera.

carabinieri 2 autoI Carabinieri a conclusione degli accertamenti,

gal logo mag2015Si svolgerà martedìa Latiano alle ore 18.30 l’inaugurazione della prima Casa Rurale della Terra dei Messapi. Gli otto infopoint messapici, realizzati nella passata programmazione attraverso i finanziamenti europei del PSR puglia, vengono potenziati grazie al supporto delle associazioni locali.

polizia di frontieraBrindisi. Venerdì u.s. (20.09.2019), in questo porto, nel corso di un mirato servizio finalizzato al contrasto dell’immigrazione clandestina, il personale della Polizia di Frontiera di Brindisi procedeva al controllo di unautovettura MERCEDES SW, condotta da ROSSINIMaurizio di anni 39, di Francavilla Fontana, sbarcata dalla Nave Traghetto “CORFÙ”, giunta dal porto ellenico di Igoumenitsa.