Redazione
Operatrice del 118 aggredita da utente
Operatrice del 118 aggredita da utente: la solidarietà del dg De Nuccio. Il direttore generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio, interviene sull’aggressione avvenuta a danno di una operatrice del 118 da parte di una persona in stato di ebbrezza, durante il trasporto in ambulanza.
“Sono inconcepibili e ingiustificabili gli atteggiamenti di violenza nei confronti di chiunque - sottolinea - e in particolare di chi presta un servizio così prezioso e fondamentale per la collettività. Cercheremo di potenziare la sicurezza e tutelare al meglio il lavoro di tutti gli operatori sanitari”.
Proprio al tema delle aggressioni la Asl ha di recente promosso una campagna di sensibilizzazione per dire "no alla violenza". Aggredire verbalmente o fisicamente gli operatori è un reato. Qualsiasi atto di violenza sarà segnalato all’Autorità Giudiziaria.
------------
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
La polizia di Mesagne arresta ladro di spray antizanzare
La polizia di Mesagne ha eseguito un arresto per furto nei confronti di un giovane tarantino che aveva rubato dall’ipermercato mesagnese un borsone pieno di spray antizanzare. La scoperta è stata fatta dai vigilantes in servizio presso la struttura commerciale. Le indagini non sono chiuse poiché si cerca il complice del ladro. La vicenda si è verificata nel pomeriggio di martedì, quando un giovane, residente in provincia di Taranto, è giunto nell’ipermercato “Spazio Conad” di Mesagne. Dapprima si è recato nel settore in cui ci sono i borsoni e dopo aver guardato negli scaffali ne ha scelto uno ad uso sportivo. Quando ha notato che nessuno lo guardava ha tolto la spilla antitaccheggio. Lo ha infilato in spalla e si è recato nel settore in cui ci sono i prodotti per allontanare gli insetti, in particolare le zanzare. Anche qui quando ha visto che nessuno era nel corridoio ha preso le confezioni di un noto prodotto spray antizanzare e ha riempito il borsone. Infine, si è avviato verso l’uscita per andare via. Solo che il suo raid è stato notato e seguito dai vigilantes della struttura commerciale che lo hanno bloccato prima che uscisse nel piazzale. Lo hanno condotto in ufficio e hanno allertato la polizia. Alla presenza degli agenti è stato aperto il borsone all’interno del quale vi erano le confezioni di “Autan”. A quel punto gli agenti lo hanno tratto in arresto per furto mentre la merce rubata è stata riconsegnata all’attività commerciale. Tuttavia, le indagini sono tutt’altro che concluse poiché c’è la certezza che l’uomo arrestato ha agito con la presenza di un complice. E in questa direzione si stanno indirizzando le indagini condotte dai poliziotti del commissariato di pubblica sicurezza di Mesagne che hanno già acquisito le immagini del servizio di videocontrollo per cercare di dare un volto e un nome al complice. La merce rubata probabilmente sarebbe stata venduta sulle spiagge dei litoranei pugliesi a prezzi irrisori oppure venduta in nero a qualche commerciante compiacente, ossia un ricettatore.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
PD. “Il Comune candidi al bando regionale progetto per parco naturale in zona Albertini”
Il Comune candidi al bando regionale progetto per parco naturale in zona Albertini”. La Regione Puglia, da qualche giorno, ha emanato un bando per la forestazione urbana e periurbana. Infatti il progetto "Alberi per il futuro" è volto a sostenere i Comuni pugliesi che intendono potenziare le aree verdi nel proprio ambito territoriale con la finalità di migliorare la qualità dell'aria e di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici, nonché di contrastare le ondate di calore, l'inquinamento e il consumo del suolo, beneficiando quindi anche del valore estetico e del miglioramento della vivibilità cittadina.
Il contributo finanziario previsto dal bando, aperto fino al 9 settembre, è per la progettazione, direzione lavori ed esecuzione di interventi di realizzazione e di riqualificazione di aree verdi, mediante la piantumazione di essenze arboree ed arbustive autoctone.
Confidiamo perciò che l’amministrazione comunale aderisca prontamente a questo bando regionale e, altresì, suggeriamo di candidare l’area estesa per un ettaro, tra le vie Parigi, Madrid, Londra e Vienna in zona Albertini per la realizzazione di un parco naturale mediante la messa a dimora di essenze arboree.
Alessio Carbonella e Denise Aggiano consiglieri comunali PD Brindisi.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
La Volley Vipostore Francavilla completa il roster ingaggiando il libero Cristina Zivkovic
La Volley Vipostore Francavilla ha ufficialmente completato il suo roster per la prossima stagione aggiudicandosi un altro importantissimo colpo di mercato: il libero Cristina Zivkovic.
A soli 17 anni, questa promettente atleta porta con sé grinta, determinazione e una grande voglia di mettersi alla prova in questa nuova avventura lontana da casa.
Nata il 12 marzo 2006 a Busto Arsizio (VA), Cristina ha fatto il suo ingresso nel mondo della pallavolo a soli 7 anni, indossando la maglia del Legnano. Da lì ha iniziato a scalare le categorie giovanili, disputando con la squadra di Busto Arsizio i campionati U13 e U14 e guadagnandosi il titolo provinciale U14 nel ruolo di palleggiatrice.
Nel 2019, si è trasferita al Gorla Volley, dove ha potuto mettersi in luce come libero titolare in Serie D e come secondo libero in Serie B2 nella stagione 2022/2023. Durante l'ultimo anno, Cristina ha avuto l'opportunità di partecipare come primo libero alle finali regionali, aggiudicandosi il prestigioso titolo di Campionessa provinciale U18 eccellenza.
Riguardo al suo ingresso nella Volley Vipostore, Cristina ha dichiarato: "Le nuove sfide mi entusiasmano e pertanto ho scelto la Volley Vipostore, una giovane realtà che in poco tempo ha raggiunto risultati importanti nel mondo della pallavolo. Sono pronta a regalare ai tifosi che verranno a sostenerci tutto il mio entusiasmo e la voglia di vincere, con la speranza nel cuore che questa nuova stagione sportiva possa essere per me un importante trampolino di lancio nel campo del professionismo."
Con quest’ultimo colpo di mercato la Volley Vipostore Francavilla si può definire ufficialmente pronta ad affrontare le sfide della nuova stagione con una formazione completa in tutti i reparti. Il roster che si affaccerà alla nuova categoria sarà formato dalle palleggiatrici Noemi Moschettini e Giorgia Prato, dalle schiacciatori Carolina Pecorari, Elisa Maria Garofalo e Martina Gorgoni, dagli opposti Emanuela Morone e Rita Franceschini, dalle centrali Martina Labianca, Laura Tornesello e Siria Tarantino e, infine, dai liberi Giulia Bucci e Cristina Zivkovic.
L'obiettivo di coach Tisci e di tutto lo staff è quello di arrivare ad esprimere un buon livello di gioco e di continuare a costruire sul successo ottenuto nella scorsa stagione.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Giochi, una 40enne vince jackpot da quasi 5 mila euro
Continua l’agosto fortunato per la Puglia con Bingo75, il nuovissimo bingo a 75 palline di tombola.it dedicato a tutti coloro che desiderano giocare 24 ore su 24 in modo facile e veloce da smartphone, pc o tablet e coniugando il divertimento del bingo con la tecnologia ovunque si trovino. In quest’occasione a festeggiare è una 40enne di Gravina di Puglia, in provincia di Bari, capace di portarsi a casa un jackpot di quasi 5000 euro con una giocata di soli 2,40 euro grazie al numero 2, per sempre nel cuore della fortunata giocatrice.
I premi che si vincono su tombola.it, compresi il bingo e il jackpot, sono tutti premi in soldi reali e quindi prelevabili da subito. Su tombola.it, oltre a Bingo75, trovi tanti altri giochi di bingo e un’offerta di intrattenimento a tutte le ore del giorno e della notte:
tante chat bingo gratuite, una sezione dedicata interamente al gioco responsabile, il blog con tantissime notizie divertenti, i simpaticissimi Chat Moderator, la community di bingo più grande d’Italia e per il mese di agosto un montepremi di 200mila euro tra premi garantiti e bonus bingo.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Quattro ore di ritardo per i voli Bergamo Brindisi e ritorno, ai viaggiatori 250 euro
Giornata da incubo per i passeggeri aerei dei voli Bergamo Brindisi e Brindisi Bergamo, che, nella giornata di ieri, mercoledì 16 agosto, hanno riportato dei ritardi consistenti da parte della compagnia aerea Ryanair.
I viaggiatori, secondo quanto analizzato da ItaliaRimborso, potrebbero richiedere la compensazione pecuniaria di 250 euro, prevista dal Regolamento Comunitario 261/2004.
Nella fattispecie, il volo Bergamo Brindisi FR3637 doveva partire alle 10:30 ed i passeggeri sono stati atterrati solamente alle 16:22. Un pesante ritardo che ha comportato anche disagi con altrettanto successivo ritardo del volo Brindisi Bergamo FR3638 con partenza prevista alle 12:35 ed i viaggiatori sono atterrati alle 18:07.
Per attivare l'assistenza di ItaliaRimborso e quindi procedere con la richiesta di compensazione, senza alcuna spesa, i passeggeri dei voli in ritardo Ryanair Bergamo Brindisi e ritorno possono farlo attraverso la compilazione del form online presente nell'homepage del sito web italiarimborso.it.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
COLDIRETTI PUGLIA, IN FUMO IN PUGLIA 200MLN Q.LI CIBO
CLIMA: COLDIRETTI PUGLIA, IN FUMO IN PUGLIA 200MLN Q.LI CIBO; IN 10 ANNI PERSO 30% AZIENDE AGRICOLE (MA PIÙ GRANDI)
Nell’ambito del Pnrr Coldiretti ha presentato tra l’altro progetti di filiera dalla pasta alla carne, dal latte all’olio, dalla frutta alla verdura con più di 50 proposte
Negli ultimi 5 anni a causa degli eventi catastrofali sono andati persi in Puglia 200 milioni di quintali di cibo, per cui serve una stretta sugli strumenti innovativi sia di investimento che di agricoltura digitale per tutelare prodotti agricoli e agroalimentari e reddito delle imprese, dopo che in 10 è andato perso il 30% delle aziende agricole in Puglia che però sono divenute più grandi e maggiormente performanti. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base del 7° Censimento dell’agricoltura e della stima preliminare dei conti economici dell’agricoltura dell’Istat, con l’agricoltura che sconta lo scotto degli alti costi di produzione, del clima pazzo, della concorrenza sleale, in uno scenario aggravato deli effetti del conflitto in Ucraina, con i rincari energetici che hanno fatto aumentare i costi di produzione delle aziende agricole con un impatto devastante sui bilanci, ma anche sulla spesa dei consumatori.
Dal 2010 al 2020 le aziende agricole sono passate da 271.754 a 191.430 in Puglia, che resta la regione più agricola d’Italia con 1,3 milioni di ettari coltivati e ha resistito alla crisi nel 2022 con un saldo positivo tra aperture e chiusure di 546 imprese agricole (+0,7%) – sottolinea la Coldiretti Puglia – nonostante l’aumento sensibile dei prezzi dei prodotti acquistati (+23,6%) con balzi che riguardano i fertilizzanti (+63,4%), i prodotti energetici (+49,7%) e gli alimenti per animali (+25,1%) secondo l’Istat.
Intanto, cresce del 31% in un anno il fatturato dell’agricoltura 4.0 che fra droni, robot, satelliti e controlli da remoto supera i 2 miliardi di euro di investimenti per salvare i raccolti anche contro gli effetti del meteo pazzo fra siccità e maltempo.
Una situazione climatica difficile che rischia di diventare strutturale e che – evidenzia Coldiretti Puglia – impone agli agricoltori un approccio innovativo al lavoro in azienda con soluzioni 4.0 che riescano ad ottimizzare le risorse disponibili: dalle centraline meteo a rilevamento continuo collegate al satellite per monitorare l’umidità dei terreni e la distribuzione dell’acqua, sistemi hi tech per la distribuzione mirata dei fertilizzanti solo dove servono e in condizioni meteo climatiche ottimale per la massina resa, utilizzo di attrezzature di precision farming per velocizzare le lavorazioni e salvare i raccolti in situazioni di emergenza. Non è un caso che il 65% degli investimenti – continua Coldiretti - riguardi proprio macchinari a tecnologia avanzata come la guida Gps e sistemi di monitoraggio e controllo delle lavorazioni e delle superfici interessate.
Nell’ambito del Pnrr Coldiretti ha presentato tra l’altro progetti di filiera per investimenti dalla pasta alla carne, dal latte all’olio, dalla frutta alla verdura con più di 50 proposte e migliaia di agricoltori, allevatori, imprese di trasformazione, università e centri di ricerca coinvolti. Un impegno che – conclude Coldiretti – ha l’obiettivo di combattere la speculazione sui prezzi con una più equa distribuzione del valore lungo la filiera per tutelare i consumatori ed il reddito degli agricoltori dalle pratiche sleali.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
POLARIA: DUE ARRESTI CON DOCUMENTI FALSI
Come ogni anno alcuni stranieri, approfittando del notevole flusso di passeggeri in partenza dall’Aeroporto “DEL SALENTO” di Brindisi, sperando di confondersi tra i viaggiatori, hanno tentato di raggiungere i paesi del Nord Europa utilizzando documenti di identificazione falsi.
Questo fenomeno viene però puntualmente interrotto dalla Polizia di Frontiera che mantiene sempre alto il livello di attenzione in occasione degli espatri.
Infatti, gli operatori della Polizia di Frontiera di Brindisi hanno sorpreso due cittadini somali, M.C. di anni 35 e H.Y.A. di anni 18, mentre si imbarcavano su un volo diretto a Dublino.
I due uomini, per superare i controlli di Frontiera, esibivano carte d’identità rilasciate dalle Autorità belghe, intestate a sedicenti cittadini di quello Stato.
Gli agenti, esperti in falso documentale, non si sono lasciati ingannare dall’ottima qualità dei documenti esibiti, accertandone la completa falsificazione.
I due stranieri vistisi scoperti e dichiarate le loro vere generalità, sono stati arrestati per il reato di cui all’art. 497 bis c.p., per aver detenuto e utilizzato documenti di identificazione falsi validi per l’espatrio, ed associati alla locale Casa Circondariale a disposizione della Procura della Repubblica di Brindisi.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
“Apprendiamo della convocazione d’urgenza della società Edison da parte dell’Adspmam. Così come già richiesto dal Partito Democratico di Brindisi, urge immediata chiarezza e per questo ribadiamo al Presidente del Consiglio Comunale di Brindisi la necessità di una conferenza dei capigruppo, prevedendo altresì la partecipazione dei vertici di Edison.
Le modifiche progettuali previste sono sostanziali e in generale potrebbero risultare fondamentali alla completa revisione dell’investimento a partire proprio dalla localizzazione che non ha mai convinto.
Per questo, data l’importanza del confronto, è necessario che sia qualificato con la partecipazione dei massimi rappresentanti della società per evitare, come già successo in passato, di rimandare in maniera strumentale il confronto e le soluzioni”.
Francesco Cannalire, capogruppo consiliare PD Brindisi
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
La Virtus calcio pronta per la prossima stagione
La società Virtus Calcio Mesagne, inizia a breve con grande entusiasmo la stagione calcistica di base 2023/24. Con grande orgoglio il Presidente Massimo Guarini, il direttore generale avv. Marotta, il team manager Montanaro e tutti i suoi collaboratori stanno ultimando l’elaborazione di un progetto triennale che farà crescere professionalmente e calcisticamente il club. Si partirà dai più piccoli, grazie ad attività ludiche divertenti e spensierate che, grazie all’esperienza decennale dei tecnici, avvicineranno i più piccini alla tecnica del giuoco del calcio oltre ai principi imprescindibili dell’inclusione, condivisione e fratellanza. Già i nati nel 2019 quest’anno potranno unirsi alla famiglia Virtus e confrontarsi in varie manifestazioni FIGC e CSI oltretutto contiamo di integrare i gruppi con la presenza di giovani calciatrici.
Nei prossimi Open day, che si terranno il 22 e 31 Agosto alle ore 18, presso il nostro Centro sportivo, condivideremo il nostro progetto con le famiglie e faremo giocare i nostri piccoli atleti. Gli OD sono dedicati alle sezioni dei PICCOLI AMICI 2017/18/19; PRIMI CALCI 2015/16;PULCINI 2013/14; ESORDIENTI 11/12. Saremo felici di allenare gratuitamente anche le giovani calciatrici che saranno il fiore all’occhiello del settore calcistico di base.” Lo staff tecnico e dirigenziale investirà molte risorse per i ragazzi del gruppo calcistico di base perché crede fermamente nel progetto tecnico della Virtus Calcio Mesagne, si dovrà sperimentare instillare, indiscriminatamente in tutti i giovani calciatori, la filosofia calcistica della società dai piccolini, passando per gli under fino alla prima squadra.
La filosofia societaria, ispirata ai più grandi vivai del settore agonistico internazionale, prevederà un settore giovanile proiettato per idee, tipo e qualità di gioco alla prima squadra che sarà il faro e l’obiettivo per tutti i nostri ragazzi. Aspettiamo tutti i giovani e le loro famiglie per colorare e divertirci presso il nostro centro sportivo di Mesagne in via Palmitella dalle ore 18 di Martedi 22 Agosto.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci