Redazione

Con sorprendente velocità il Comune ha tagliato l'erba di via Zaccagnini rispondendo alle lagnanze dei residenti. Pertanto è nostro dovere evidenziare, così come le defaillance, anche la buona e attenta amministrazione comunale. Sicuramente in città ci saranno tante altre strade da pulire, ma col tempo il Comune le pulirà. Almeno questa è la speranza dei cittadini.

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci

E' a Mesagne il rapper Sfera Ebbasta per il matrimonio della sorella Andrea. Il tutto nella massima segretezza. Il cantante è stato ospitato presso la masseria Messapia Resort mentre la cerimonia nuziale si è svolta nel Castello Monaci.  Dunque, giovedì scorso si è sposata a Mesagne la sorella Andrea del rapper Sfera Ebbasta, al secolo Gionata Boschetti, che, naturalmente, ha partecipato alle nozze che si sono svolte nella più assoluta privacy. La base operativa di Sfera Ebbasta è la masseria Messapia Resort dalla quale si muove a bordo della sua Bentley per conoscere la zona e raggiungere la sorella che già da alcuni anni vive a Mesagne. Ogni anno il rapper raggiunge la sorella con i figlioli e il compagno con i quali trascorre diversi giorni. Soggiorno che non lo trascorre certo chiuso in casa, ma esce in città e va a fare anche la spesa. Diverse le immagini che lo ritraggono durante il tour domestico. L’ultima sua permanenza a Mesagne lo si deve al matrimonio della sorella che si è sposata il 17 agosto scorso. La cerimonia nuziale si è tenuta presso Castello Monaci, in agro di Guagnano, in provincia di Lecce. Dicevamo una cerimonia segretissima di cui, al momento, non vi sono foto. Da Mesagne il rapper aveva annunciato il 3 settembre 2021 l’uscita del singolo dal titolo “Tu mi hai capito” inciso con Madame, al secolo Francesca Calearo prodotto da Bias e Charlie Charles. Sfera Ebbasta è salito alla ribalta grazie alla pubblicazione dell’album Xdvr, inciso con la collaborazione deproduttore discografico Charlie Charles, ottenendo un buon successo in Italia. Tale successo si è replicato con le uscite di Sfera Ebbasta (2016) e Rockstar (2018), il secondo dei quali ha permesso all’artista di divenire il primo italiano ad entrare nella top 100 mondiale della piattaforma di streaming Spotify. Tanti i successi del rapper molto amato dai giovani.

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci

Un incidente stradale si è verificato ieri sera lungo la statale 7, dove due auto, una Fiat Bravo e un'Audi, che percorrevano l'arteria stradale in direzione Brindisi per cause ancora in fase di accertamento si sono scontrate.  Sul posto sono intervenute le ambulanze del 118 e gli agenti della Polstrada. I feriti non sono gravi. 

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci

Un tentativo di furto è stato sventato dai vigilantes ai danni di un impianto fotovoltaico che si trova tra Mesagne e Latiano. I ladri dopo aver tagliato la recinzione sono entrati all'interno ed hanno spostata una telecamera in altra direzione. Del fatto si è accorta la centrale operativa che ha inviato sul posto le pattuglie. I ladri sono fuggiti.

L’azienda è disponibile ad incontrare in tutte le sedi le autorità, le istituzioni e le associazioni interessate dalla realizzazione del Deposito Costiero GNL di piccola scala di Brindisi, al fine di preservare un dialogo aperto e trasparente, in linea con quanto sempre avvenuto, su un’opera che ritiene rilevante per il territorio per le ricadute positive che su esso può avere e strategica per la decarbonizzazione del settore dei trasporti.

Per questo, preme sottolineare che il Gruppo sta eseguendo tutti i passaggi autorizzativi previsti e necessari per la costruzione e l’esercizio del Deposito costiero dalla normativa vigente e la presentazione del Nulla Osta di Fattibilità del luglio 2023 fa parte di questo percorso.

La configurazione di impianto presentata lo scorso luglio è un’ottimizzazione di quella per cui Edison ha ottenuto Autorizzazione Unica in data 22 agosto 2022 e Nulla Osta di Fattibilità nel 2020 dal CTR. Le ottimizzazioni in questione rappresentano il risultato delle analisi svolte per rispondere alle raccomandazioni della Regione Puglia espresse con l’atto di emanazione dell’Intesa Regionale nell’ambito del procedimento di AU, e non hanno in alcun modo riguardato la torcia, elemento che è rimasto identico a quello del progetto ad oggi autorizzato e che non è finora apparso come profilo di attenzione nel corso dei procedimenti autorizzativi. Le modifiche proposte sono relative alla soluzione per l’immissione diretta del Boil-off Gas (BOG) dall’impianto alla rete nazionale.

Edison ritiene che l’attuale proposta progettuale rappresenti la migliore sintesi tra le richieste emerse e la fattibilità tecnica dell’opera e che sia ulteriormente migliorativa sul fronte delle prestazioni ambientali rispetto alle precedenti depositate, perché prevede un efficientamento dei consumi energetici dell’impianto, riducendo il numero dei motori a combustione interna da 4 a 2, assicurando conseguentemente minori emissioni in atmosfera. In riferimento alla torcia è d’obbligo precisare che si tratta di un elemento strutturale presente in ogni configurazione progettuale per un impianto di questo tipo richiesto come elemento di sicurezza dato che consente la gestione degli scarichi di BOG in condizioni di emergenza o di manutenzione straordinaria. Per tale ragione il funzionamento della torcia è occasionale e in condizioni di funzionalità standard la stessa non è operativa. Inoltre, il gas eventualmente evacuato non contiene idrocarburi pesanti responsabili della generazione di fumo.

Edison ribadisce la sua vicinanza al territorio e il pieno rispetto e ascolto dei bisogni dello stesso. In tal senso, Edison conferma nuovamente la propria disponibilità ad incontrare le istituzioni e le autorità competenti al fine di chiarire ogni timore relativo alla sicurezza dell’impianto che appare infondato alla luce delle autorizzazioni già ottenute e degli studi progettuali eseguiti, oltre che per fornire ogni approfondimento necessario a comprendere le scelte impiantistiche, incluse le differenze tecniche e le eventuali opportunità relative alla soluzione cosiddetta “torcia a terra” (ground flare).

Quest’ultima soluzione, esaminata con il secondo NOF, si precisa avere un’altezza pari a 32 metri rispetto ai 45 metri di quella approvata nel corso del primo Nulla Osta di Fattibilità e coerente con l’autorizzazione ministeriale ad oggi ottenuta.

Tutto ciò premesso, Edison conferma il proprio impegno a garantire un confronto aperto, chiaro e trasparente nel comune interesse a realizzare un’opera strategica per il Paese e per la Puglia, e informa che nel prossimo mese di settembre saranno resi pubblici i risultati dello studio di valutazione di impatto economico e sociale dell’investimento, elaborato dal Censis e promosso da Confindustria Brindisi, che contribuiranno a fare luce sugli evidenti benefici derivanti dalla realizzazione ed esercizio dell’infrastruttura.

---------------edison.jpg
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci

Il caldo aumenta i disagi per i circa 800mila pugliesi che soffrono di insonnia con ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare acuite dall’afa nelle ore di riposo. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, in all’ultima ondata di caldo, nel sottolineare che per affrontare l’improvviso cambio di temperature un aiuto importante viene dalla tavola.

L’attenzione all’alimentazione – insiste la Coldiretti regionale – è particolarmente importante nei soggetti a rischio come i bambini ma anche per i 130mila anziani over 80 anni presenti in Puglia.

Per favorire il sonno – spiega la Coldiretti  Puglia – è meglio consumare alimenti semplici senza condimenti pesanti, oltre a frutta e verdura in quantità che aiutano a reidratare il corpo. Da bocciare invece – sottolinea la Coldiretti – piatti speziati con curry, pepe, paprika o con troppo sale, prodotti pronti in scatola e minestre con dado da cucina che rendono più difficile addormentarsi.

Le condizioni per garantire un buon riposo – sostiene la Coldiretti Puglia – dipendono molto dai comportamenti durante il giorno a partire da una alimentazione corretta. Cibi come pane, pasta e riso, ma anche lattuga, radicchio, cipolla, aglio e formaggi freschi, uova bollite, latte fresco o caldo e frutta dolce come pesche e nettarine – sottolinea la Coldiretti regionale – possono venire in soccorso per superare le notti di passione.

Attenzione però anche a caffè e superalcolici che spesso accompagnano le serate in compagnia nei luoghi di vacanza ed anche agli alimenti in scatola che garantiscono praticità ai turisti che non vogliono perdere tempo nella preparazione dei cibi ma che – precisa la Coldiretti – sono considerati a “rischio” per chi vuole trascorrere tranquillamente la notte tra le braccia di Morfeo.

Inoltre – continua la Coldiretti Puglia – ci si addormenta difficilmente a digiuno o comunque non sazi, ma anche nei casi di eccessi alimentari, in particolare con cibi pesanti o con sostanze eccitanti. Frutta e verdura – spiega la Coldiretti Puglia – sono alimenti che soddisfano molteplici esigenze del corpo: nutrono, dissetano, reintegrano i sali minerali persi con il sudore, riforniscono di vitamine, mantengono in efficienza l’apparato intestinale con il loro apporto di fibre e si oppongono all’azione dei radicali liberi prodotti nell’organismo dall’esposizione al sole, nel modo più naturale ed appetitoso possibile. Con gli stili di vita più salutistici – conclude la Coldiretti regionale – si affermano anche nuove modalità di consumo favorite anche dalla disponibilità di tecnologie casalinghe low cost, dalle centrifughe agli essiccatori che aiutano a far apprezzare cibi salutari anche ai più piccoli, a casa, o in spiaggia.

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci

La vicenda dellinsediamento Edison e delle modifiche progettuali sopravvenute nel corso delliter autorizzativo, come già ampiamente sostenuto dal Partito Democratico, merita immediata chiarezza. Non si può trascurare però che la circostanza della modifica di progetto che per molti risulta, giustamente, sostanziale potrebbe invece non rappresentare un vincolo per lazienda e per le conseguenti autorizzazioni in ragioni di procedure e norme che, per esempio, vedono il progetto esente dalla valutazione di impatto ambientale. Si corre seriamente il rischio, perciò, che le richieste unanimi di approfondimento e di qualunque revisione progettuale, possano risultare inutili. Infatti alla luce di quanto premesso, si rischia che le richieste rimangano inascoltate e che la città, ancora una volta, subisca scelte per interessi non territoriali. Quindi sarebbe opportuno che il rappresentante del Comune di Brindisi in seno al comitato di gestione portuale, con il mandato del Sindaco Marchionna, e il presidente dellAutorità di Sistema Portuale, sospendano in autotutela la concessione accordata ad Edison nelle more dellapprofondimento e delle verifiche di compatibilità del progetto sullo sporgente di Costa Morena, localizzazione su cui abbiamo nutrito sempre forti perplessità.

Partito Democratico Brindisi

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci

Insediamento del nuovo direttore generale Maurizio De Nuccio. Questa mattina il passaggio di consegne. Si è insediato formalmente questa mattina Maurizio De Nuccio, il nuovo direttore generale della Asl Brindisi. Alle 10, negli uffici di via Napoli, è avvenuto il passaggio di consegne con il commissario straordinario Giovanni Gorgoni.

Maurizio De Nuccio, proveniente dalla Asl BT dove era direttore dell’Area Gestione risorse economico-finanziarie, era stato designato dalla Giunta regionale come direttore generale della Asl Brindisi il 3 agosto scorso, e nominato con atto ufficiale il 10 agosto.

Il nuovo direttore è dunque da oggi nella pienezza delle sue funzioni. In attesa dell’insediamento effettivo, nei giorni scorsi aveva già incontrato il commissario Giovanni Gorgoni, il direttore amministrativo Andrea Chiari e il direttore sanitario Vito Campanile, ed era entrato in contatto con alcuni uffici per una prima raccolta di dati necessari all’avvio della fase operativa.

“È arrivato il momento di ripartire con entusiasmo - ha dichiarato De Nuccio - e con l’auspicio di costruire e di ricostruire nei tempi più veloci. Ovviamente dobbiamo prendere contezza dei punti di forza della Asl Brindisi: ce ne sono tanti e li dobbiamo valorizzare. Ma ci sono anche tanti punti di debolezza sui quali dobbiamo lavorare nel più breve tempo possibile. E lo dimostra il fatto che questa settimana, che è la settimana più vacanziera, siamo qui tutti operativi. Cercheremo di realizzare in tempi rapidi i progetti più importanti per la collettività e in particolare per tutti gli abitanti della provincia di Brindisi”.

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci

LA BENZINA RESTA ALTA, AL SELF IN AUTOSTRADA A 2,019 EURO.

CODACONS: UNA VERGOGNA CHE LO STATO FACCIA CASSA CON I RINCARI, DENUNCIA IN PROCURA CONTRO IL MEF PER APPROPRIAZIONE INDEBITA E SPECULAZIONE DA AGGIOTAGGIO.

ANCHE IN PUGLIA NELL’ESPOSTO PRESENTATO DALL’ASSOCIAZIONE CHIESTO L’INTERVENTO DELLA MAGISTRATURA CONTRO POMPE E GROSSISTI CHE SPECULANO.

Una denuncia alle Procure della Repubblica di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto e Trani, nei confronti del Ministero dell’Economia e delle Finanze per appropriazione indebita e speculazione da aggiotaggio, con diffida a congelare i 2,2 miliardi di euro di accise incamerati solo nell’ultima settimana; e, contestualmente, nei confronti delle pompe e dei grossisti che nel corso di queste settimane hanno speculato sulle vacanze degli italiani. Il Codacons interviene anche in Puglia sul caro-carburanti - che nel corso dell’estate ha flagellato gli spostamenti dei cittadini - con un atto finalizzato a denunciare l’incredibile paradosso rappresentato dai maggiori incassi per lo Stato derivanti, sotto forma di accise, dall’aumento dei prezzi della benzina e del gasolio; e a far sanzionare pompe e grossisti responsabili di speculazioni.

L’Associazione, che ricorda come gli effetti deleteri della decisione di non rinnovare lo sconto da 30 centesimi sulle accise per il 2023 fossero già stati noti da mesi, incalza il Governo anche sulle promesse elettorali più volte diffuse da parte dei suoi esponenti: nonostante le promesse infatti non c’è traccia dell’atteso taglio delle accise, e proprio le tasse sulla benzina rappresentano la mazzata finale che in questa infinita estate sta colpendo il portafogli degli italiani, con conseguenze dirette e indirette (in termini di rincari a cascata sui listini dei prodotti trasportati e sulle tariffe di una moltitudine di servizi). Un’incongruenza, non certo l’unica, della quale il Governo a breve si troverà a rispondere in termini di consenso in assenza di soluzioni alternative a tutela degli automobilisti.

Il Codacons, inoltre, punta il dito anche su pompe e grossisti responsabili di speculazioni. Dopo aver chiesto alla magistratura, con un esposto a 104 Procure della Repubblica, di intervenire sui rincari che si registrano in occasione delle partenze degli italiani, aprendo una indagine tesa a verificare la possibile fattispecie di aggiotaggio, l’Associazione torna alla carica per capire quale sia la causa dei repentini aumenti dei listini alla pompa e se vi siano possibili manovre speculative finalizzate ad alzare i prezzi in occasione degli spostamenti dei cittadini. Per farlo, richiede ancora una volta controlli e sequestri presso gli impianti che vendono la benzina a prezzi che si discostino eccessivamente da quelli medi.

“Non è accettabile fare cassa con i rincari spaventosi sulla benzina nel mezzo dell’estate”, dichiara il presidente Carlo Rienzi. “Chiediamo alla magistratura di intervenire, prima di tutto congelando la montagna di soldi che stanno affluendo nelle casse statali in queste settimane di esodo e controesodo. Inoltre, chiediamo con forza di sanzionare le speculazioni in atto”, conclude.

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci

Brindisi e provincia: 90 annunci di lavoro sul portale regionale “LavoroXTe”, 90 annunci di lavoro per 199 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 18 al 25 agosto relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: undefined. Le offerte, consultabili sul sito o sull'app “LavoroxTe Puglia”, sono quotidianamente aggiornate e monitorate dagli operatori dei Centri per l’impiego e veicolate anche tramite la pagina Facebook “Centri impiego Brindisi e provincia”, attraverso la quale è possibile restare sempre aggiornati sugli annunci di lavoro attivi e sugli eventi di orientamento organizzati su tutto il territorio.

Questa settimana si registrano 53 posti vacanti nel settore ristorazione su Brindisi e provincia, edilizia 49, trasporti 25, artigianato 12, commercio 12, impiantistica elettrica 10, informatico 5, socio-sanitario 4, pulizie 4, metalmeccanico 4, meccatronico 4, amministrativo 4, turismo 3, termoidraulico 3, energetico 3, industria 2, tecnico 1, agricoltura e zootecnia 1.

Le opportunità di impiego all’estero tramite la rete EURES sono numerose: si ricerca personale soprattutto nel settore alberghiero e della ristorazione.

Sempre aggiornata, inoltre, la sezione dedicata ai corsi di formazione per diplomati e disoccupati, cui si uniscono le opportunità offerte con i programmi Garanzia Giovani e NEET.

Per qualunque supporto, richiesta o informazione, i cittadini e le imprese possono rivolgersi agli operatori di ARPAL Puglia dei tre Centri per l’impiego dell’Ambito territoriale di Brindisi (Brindisi, Francavilla Fontana, Ostuni), i cui contatti si trovano in coda al comunicato.

Si consiglia di consultare quotidianamente il portale Lavoro per Te - Regione Puglia, per rimanere sempre aggiornati sulle nuove opportunità lavorative.

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci