Redazione

Siamo molto soddisfatti dell’apporto che con la lista “Democratici e Progressisti” abbiamo dato all’importante affermazione del centrosinistra in Provincia di Brindisi. Aver ulteriormente rinforzato la maggioranza in consiglio provinciale,  che dagli otto consiglieri eletti nel 2021 passa ai nove eletti ieri, conferma il peso e il ruolo decisivo che l’alleanza tra civici, partiti e movimenti politici del centrosinistra ha per il governo del nostro territorio. Tanto più che questa vittoria arriva dopo le amministrative della scorsa primavera e dimostra che i rapporti di forza nei nostri Comuni si sono ulteriormente spostati a vantaggio del centrosinistra. Un dato, questo, che allo stesso tempo ci inorgoglisce e ci carica di grandi responsabilità per l’impegno che occorre continuare a profondere sui tanti temi che attengono allo sviluppo della Provincia di Brindisi. Il consenso raccolto dalla nostra lista, costruita insieme ai socialisti e al Movimento 5 Stelle, ha contribuito in maniera determinante, e oltre le iniziali aspettative, al largo successo del centrosinistra; aver superato, come “Democratici e Progressisti”, la lista di Foza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, eleggendo quattro dei dodici consiglieri provinciali, è un risultato che qualifica ulteriormente la vittoria della nostra coalizione attribuendole un chiaro segno politico. In questo quadro siamo riusciti a confermare la presenza di tre rappresentanti del Partito Democratico in Consiglio Provinciale, un ottimo risultato, tutt’altro che scontato, per il quale ringraziamo tutte le nostre candidate e tutti i nostri candidati, e che utilizzeremo attraverso i nostri eletti Antonella Vincenti, Alessandra Latartara e Giuseppe Ventrella, per dare un contributo importante al raggiungimento degli obiettivi fissati nelle linee programmatiche di mandato del Presidente della Provincia.

Partito Democratico – Federazione di Brindisi

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci

POLIZIA DI STATO: DENUNCIATO UN BRINDISINO E SEQUESTRATI ARNESI DA SCASSO.  

La Polizia di Stato continua nei servizi straordinari di controllo del territorio, disposti dal Questore di Brindisi, Annino Gargano, in particolare volti al contrasto di reati predatori.
Nel pomeriggio di ieri, mentre perlustrava una zona periferica del Capoluogo, già nota quale luogo di ritrovamento di autovetture rubate, la Volante ha sorpreso un brindisino, noto alle forze dellordine, che alla vista della pattuglia della Polizia di Stato cercava di eludere il controllo. Luomo veniva fermato e, a bordo della vettura noleggiata dallo stesso, veniva rinvenuto un cospicuo quantitativo di cacciaviti e altri utensili solitamente utilizzati per commettere furti, debitamente sottoposti a sequestro. 
Il giovane veniva denunciato in stato di libertà per i reati di resistenza a Pubblico Ufficiale e possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso.
Nel contempo, poco distante dal luogo dell’intervento, un’altra pattuglia delle Volanti rinveniva un’auto Fiat Cubo di provenienza furtiva, su cui sono stati esperiti i rilievi del caso, anche con l’ausilio di personale della Polizia Scientifica.
Prosegue la sperimentazione di IT-alert da parte del Dipartimento nazionale della Protezione civile. Il 19 e il 20 cinque regioni italiane saranno interessate da test su due rischi specifici: collasso di una grande diga e incidente rilevante in stabilimenti industriali soggetti alla Direttiva Seveso.
La Puglia sarà interessata dal nuovo test sperimentale martedì 19 dicembre alle ore 12, quando verrà simulato un incidente rilevante a stabilimenti industriali soggetti alla Direttiva Seveso, nel territorio compreso in un raggio di 2 km dallo Stabilimento LyondellBasell di Brindisi.
Tutti i cellulari accesi e con connessione telefonica di coloro che si troveranno nell’area target riceveranno il seguente messaggio di test:
 
"TEST TEST Questo è un MESSAGGIO DI TEST IT-alert. Stiamo SIMULANDO un incidente industriale nella zona in cui ti trovi. Per conoscere quale messaggio riceverai in caso di reale pericolo per un incidente industriale vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST"
Per maggiori informazioni si può consultare il seguente link: shorturl.at/suKNZ

Martedì 19 dicembre alle 18.30 a Castello Imperiali è in programma la presentazione del Calendariu Franchìddesi, opera che si rinnova ogni anno grazie al lavoro di Giuseppe Cafueri.

La pubblicazione, realizzata con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, quest’anno è dedicata alla storia del Cimitero cittadino.

Come ha scritto il Sindaco Antonello Denuzzo nell'introduzione dell'opera: “Pinuccio Cafueri, cui sono molto grato per l’immenso lavoro di ricerca che conduce ogni anno, ha scelto di raccontare il nostro Cimitero ripercorrendo una storia che ha avuto inizio nel 1804 a Saint-Cloud (Francia) con la Legge voluta da Napoleone che imponeva la sepoltura dei morti fuori dalle mura cittadine. In quel momento nasce l'idea di consegnare a Francavilla un luogo sacro, il Cimitero appunto, che continua a custodire testimonianze del tempo che scorre per la nostra comunità. Non si tratta solo di ricordi, ma di veri e propri documenti di pietra che con i loro stili diversi formano un patrimonio monumentale funebre degno di ammirazione. La lettura del Calandariu Franchiddese è, come ogni anno, una occasione preziosa di crescita. Complimenti al suo Autore.”

All’evento interverranno il Sindaco Antonello Denuzzo, il Presidente del Centro Culturale Francavillese Vincenzo Della Corte e l’autore Giuseppe Cafueri. Relazionerà il prof. Domenico Camarda.

Ingresso libero e gratuito.

Il Comitato Regionale di Puglia, del Centro Sportivo Italiano, festeggia i suoi Campioni,  con una serata di festa con i Comitati Territoriali,  società e atleti che hanno disputato le finali regionali di Calcio, Pallavolo e Pallacanestro,  dopo aver conquistato i titoli territoriali nelle rispettive fasi organizzate dai Comitati.

Saranno premiate 30  squadre che si sono aggiudicati il titolo di Campioni Regionali dei “Campionati Nazionali CSI 2023 – Fase Regionale” nelle 20 fasi territoriali e regionali attivate.

Ad impreziosire la serata, oltre alla presenza delle autorità locali e dei dirigenti locali CSI,  sarà  il Presidente Nazionale Vittorio Bosio, che per l’occasione incontrerà i Dirigenti dei Comitati Territoriali, per un momento festoso, in vista del Santo Natale.

 Appuntamento Martedì  19 dicembre,  alle ore 18:00,  presso la sala convegni dell’Hotel Monte Sarago in Ostuni.

Ivano Rolli , Presidente Regionale CSI Puglia: “E’ motivo di festa e gioia per noi, rinnovare l’appuntamento della festa dei Campioni Regionali, un evento molto atteso. La presenza del Presidente Nazionale C.S.I., Vittorio Bosio, sempre attento e vicino al nostro territorio, ci rende più felici e ci aiuta a ricaricare le nostre energie. Il momento che le nostre ASD stanno vivendo non è facile, la Riforma dello Sport,  le sue continue modifiche o proroghe, ma soprattutto le incertezze che la stessa mostra, non rendono sereno l’andamento delle attività. Noi come C.S.I. continueremo ad essere vicini alle nostre ASD e a supportarle con la giusta assistenza formativa, fiscale e giuridica.”

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci

I Carabinieri arrestano un uomo che deve espiare 7 anni di reclusione, ne denunciano due trovati in possesso di coltelli e segnalano amministrativamente due giovani per detenzione di hashish per uso personale. Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati, assicurare una cornice di serenità e incrementarne la percezione di sicurezza della cittadinanza anche in prossimità delle festività natalizie, in Latiano, nel decorso weekend, i Carabinieri alle dipendenze della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio con l’impiego di pattuglie dedite ai controlli lungo le vie e nelle piazze maggiormente frequentate, nonché in prossimità dei luoghi interessati dalla movida e degli istituti scolastici. Nel corso di tale servizio, sono stati sottoposti a controllo vari autoveicoli, diversi esercizi pubblici e identificate alcune decine di persone.

In tale contesto:

-    è stato tratto in arresto un 60enne del luogo, in esecuzione dell’ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, dovendo espiare la pena di 7 anni di reclusione, per il reato di tentata violenza sessuale, commesso dall’anno 2019 al 2021. L’uomo, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, concluse le formalità di rito, è stato tradotto presso Casa Circondariale di Brindisi, come disposto dall’Autorità Giudiziaria;

-    sono stati denunciati in stato di libertà un 34enne e un 39enne, entrambi residenti a Mesagne, per porto ingiustificato di oggetti atti a offendere, perché, sottoposti a perquisizione, sono stati trovati in possesso di due coltelli;

-    sono stati segnalati amministrativamente due giovani, uno del luogo e l’altro residente a Mesagne, per detenzione di sostanza stupefacente del tipo hashish per uso personale.

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci

FASANO – Questa la dichiarazione congiunta del sindaco Francesco Zaccaria, e dell’assessore alle Attività Roduttive Giuseppe Galeota, in seguito ai furti perpetrati nottetempo nelle «casette di Natale» degl’Itinerario del Gusto:

«Nelle ultime ore alcuni dei nostri commercianti sono stati vittime di furti ai danni delle casette posizionate in Piazza Ciaia e Piazza Mercato Vecchio.

 

Condanniamo con fermezza simili atti ignobili, che non solo minano la sicurezza delle attività commerciali, ma arrecano un danno di immagine significativo alla nostra comunità e ai turisti che si affidano a tali servizi.

 

Riteniamo che tali azioni siano inaccettabili e contrarie ai valori minimi di rispetto e solidarietà che dovrebbero caratterizzare la nostra società, e ancor più nel periodo natalizio.

 

Ad ogni modo le immagini delle videocamere di sorveglianza sono state prontamente acquisite dalle forze dell'ordine, in particolare dai Carabinieri e dalla Polizia Locale, che stanno attivamente collaborando per identificare e consegnare alla giustizia coloro che si sono resi responsabili di questi furti.

 

Al contempo, invitiamo tutti i fasanesi a collaborare, segnalando qualsiasi informazione che eventualmente possa contribuire all'identificazione degli autori di questi episodi criminosi.

 

È fondamentale ribadire che la solidarietà e il rispetto reciproco devono prevalere, e che qualsiasi forma di criminalità e di inciviltà mette a rischio il benessere collettivo e l'immagine della nostra città».

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci

Appello per un Natale autentico scegliamo i nostri negozi locali. L'appello congiunto dei presidenti di Confesercenti e Confcommercio Brindisi è un invito caloroso: durante questo periodo natalizio, rivolgiamoci ai nostri negozi locali per i nostri acquisti. Gli amministratori di ogni città della nostra provincia hanno dedicato impegno e risorse per allestire splendide luminarie ed eventi natalizi, creando quell'atmosfera magica che i cittadini tanto apprezzano chiamata "Aria di Natale".

Ora, la prossima azione da compiere è quella di supportare i nostri negozi locali per i nostri acquisti. Questo appello è esteso a tutti i cittadini della provincia di Brindisi.

Questa scelta è fondamentale per avviare un circolo virtuoso e per sostenere attivamente le nostre comunità - continuano i due presidenti. I nostri negozi rappresentano autentiche botteghe di qualità, luoghi in cui è possibile stabilire un rapporto diretto e personale con gli esercenti. Pertanto, invitiamo a evitare di rivolgersi a aziende distanti, che poco hanno a che fare con la nostra realtà territoriale, e a unirsi a noi per darci una mano reciprocamente.

Michele Piccirillo presidente provinciale CONFESERCENTI

Annarita Montanaro presidente provinciale CONFCOMMERCIO

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci

Queste O.S. sente forte il dovere di riferire a tutto il personale del Comune di Mesagne come sono andate avanti le trattative per la sottoscrizione del contratto decentrato e la ripartizione del fondo anno 2023.

Tralasciando gli incontri precedenti dove il Segretario Comunale ignorava le esigenze di CISL e CSA procedendo nella trattativa con le sole OO.SS. CGIL e UIL senza tener conto, come prevede la normativa, che nelle trattative si deve raccogliere il maggior consenso per evitare contenziosi e soprattutto garantendo una trattativa democratica sentendo le opinioni di tutte le OO.SS che rappresentano tutti i lavoratori dell’Ente.
Tralasciando questo discutibile modus operandi del Segretario Comunale che permette queste incresciose situazioni e che come Presidente della D.T. non dovrebbe consentire, siamo arrivati alla data del 7 dicembre 2023.
 La parte pubblica aveva presentato una ipotesi di accordo per le Progressioni Economiche Orizzontali, TUTTE le OO.SS. avevano avanzato la proposta di effettuare una progressione economica per tutti gli aventi diritto che erano per tutte le aree contrattuali (operatori,operatori esperti, istruttori, funzionari ed EQ) 79 unità.
Il Segretario a questa nostra proposta unitaria abbandonava la seduta di D.T..
Ci hanno convocato per giorno 13 dicembre 2023 e la parte pubblica  ha insistito nel prevedere la progressione economica per il 50% degli aventi diritto, nella misura di 39 progressioni così ripartite:
Area funzionari aventi diritto 11 lavoratori, progressioni 5;
Area istruttori aventi diritto 34 lavoratori, progressioni 17;
Area operatori esperti aventi diritto 26 progressioni 13;
Area operatori aventi diritto 8 progressioni 4.
La CGIL ha esordito senza fare più riferimento alla progressione di tutti gli aventi diritto,ma proponendo una drastica riduzione dell’area dei funzionari ex cat “D”riducendoli da 5 a 1,
per l’area degli istruttori ex cat. “C” si riducevano da 17 a 16, mentre per l’area degli operatori esperti ex “B” si aumentavano di tre unità passando da 13 a 16 per l’area degli operatori ex cat.”A” rimanevano confermate 4 unità.
 La nostra proposta invece era quella di calcolare la percentuale riferita alla densità in ogni area in modo da mettere TUTTI i lavoratori sullo stesso piano dando a ognuno di loro le medesime possibilità nella propria area.
Insistevamo in una progressione per tutti gli aventi diritto mentre la CGIL e la UIL confermavano la loro nuova richiesta.
Dopo una discussione anche animata cercavamo di far capire a CGIL E UIL che tutti i dipendenti del comune di Mesagne sono lavoratori con stessi diritti delle ex Cat.”B” che guarda caso sono la maggioranza degli RSU in delegazione trattante.
CGIL E UIL continuavano a insistere tanto che firmavano l’accordo penalizzando tutte le aree eccetto quella che ha la maggioranza in delegazione trattante, finanche le ex Cat. A  non hanno beneficiato di alcun incremento numerico di progressioni, ma forse erano troppo intenti a pensare ai propri interessi?????.
Poiché non sono state ripartite in modo giusto per tutti i lavoratori, il CSA non firmava e anche il rappresentante CISL non firmava l’accordo perché le progressioni non erano state equamente ripartite fra le aree.
 Queste O.S. resta a disposizione di tutti i Lavoratori che eventualmente volessero ulteriori delucidazioni su quanto è successo negli ultimi anni nel Comune di Mesagne. Non è nostra abitudine strumentalizzare o distorcere la verità tantomeno mettere in competizione e contrasto i Lavoratori, ci siamo semplicemente limitati a riferire quanto è successo in Delegazione Trattante come è nostro dovere dar conto ai dipendenti.
Il Sindacato deve essere fatto a vantaggio di tutti e no in favore solo di alcuni…………………
Come volevasi dimostrare

Ancora un fine settimana all'insegna dei successi in casa SS.Annunziata Volley Mesagne. Dopo il trionfo di sabato sera della OMEGA Volley nel Campionato di Serie C contro il Galatina per 3-1 registriamo sempre ieri sera la vittoria della ALMAR INFISSI Eurovolley S.Ellia SS.Annunziata per 3-1 (24-26 / 25-14 / 25-21 / 25-17) a Lecce ai danni della BEE VOLLEY LECCE ASD nel Campionato Interzonale Le-Br di I Divisione Femminile. Per le ragazze di Coach Valentina Pinto si tratta della terza vittoria consecutiva in trasferta per problemi burocratici che impediscono ancora la disputa delle gare casalinghe. Alice Gervasi e compagne dopo aver malamente perso il primo set si sono impadronite del match subito dal secondo parziale non lasciando scampo alle padrone di casa che  hanno ceduto campo sotto i colpi sempre della  stessa Gervasi  di Carrone e di una Caroli in gran spolvero." Le nostre ragazze ancora non si sono rese conte del grande potenziale in loro possesso" ha così esordito il Dirigente Antonio Talema al temine dell'incontro." Subiamo ancora passaggi a vuoto inspiegabili frutto certamente di uno "stress" da trasferta comprensibile.Con questa sono 4 le trasferte consecutive in cui esse sono state impegnate ma alla fine il loro cuore e impegno escono sempre fuori grazie anche al grande lavoro di Valentina Pinto la quale ieri sera malgrado i problemi fisici di cui era attanagliata ha voluto stare in panchina a tutti i costi!!"            Infine a concludere in bellezza il trittico ci hanno pensato i ragazzini  della CHIRICO IMPIANTI nel Campionato Under 15 Maschile stamattina in quella di Oria piegando i loro pari eta' della Juvenilia Oria-Torre per 3-2 (18-25 /25-13 / 25-12 / 22-25 / 15-12). Per le due Societa' gemellate in un Progetto Di Collaborazione  Sportiva ( la Juvenilia-SS.Annunziata che oggi ha riposato disputa agli ordini di Antonio Mastrogiovanni e Giancarlo Rosato il Campionato di I Divisione Maschile) si e' trattato di un vero Derby all'insegna della correttezza e della sportivita' assoluta.Alla fine la vittoria ha premiato i giovani mesagnesi  di Mister Viva ma entrambe le compagini sono uscite dal campo sommerse da una valanga di applausi. Adesso pausa Natalizia meritata per tutti .Prossimi appuntamenti Gennaio 2024.