Redazione
Ospedale di Francavilla Fontana: sospesi i ricoveri in Ostetricia e Ginecologia. Con decorrenza immediata, e fino al 15 maggio, sono sospesi i ricoveri nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale di Francavilla Fontana, mentre viene assicurata l'attività ambulatoriale, di day service e di monitoraggio ostetrico.
Marrazzi (FIALS) sulla chiusura del reparto di Ostetricia del Camberlingo: “Un’emergenza nella emergenza”
Eravamo stati facili profeti quando paventammo la chiusura del reparto di ostetricia dell’ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana, ufficialmente per lavori di ristrutturazione della sala parto – dice Elena Marrazzi, Segretario Nazionale FIALS e Responsabile del coordinamento Donne FIALS - quando invece sapevamo perfettamente che il problema reale era di fatto la cronica carenza di personale medico. In queste ore, infatti – attraverso una nota ufficiale - l’Asl di Brindisi ha annunciato che, con decorrenza immediata, e sino al 15 maggio, sono stati sospesi i ricoveri nel reparto di Ostetricia e Ginecologia, assicurando solo l'attività ambulatoriale, di day service e di monitoraggio ostetrico, con le emergenze per le nascite garantite nell'ospedale Perrino di Brindisi. L’azienda sanitaria brindisina – purtroppo sempre meno competitiva, a causa di un management che appare quanto mai 'confuso' – è stata, pertanto, costretta a scrivere alla Regione Puglia, chiedendo di attivare procedure di reclutamento, per superare questa grave criticità. E la Regione, di rimando, aveva chiesto ai direttori generali delle Asl di tutto il territorio pugliese la disponibilità di specialisti che potessero effettuare turni notturni presso l'Unità operativa di Ostertricia e Ginecologia del Camberlingo, in regime di prestazione aggiuntiva. Nel frattempo,nella nota dell'Azienda si legge che "Si valuteranno le opportune rimodulazioni del personale: e ciò fa pensare a spostamenti di lavoratori come fossero pacchi, senza pensare alle conseguenze che gli stessi avranno nella conciliazione vita lavoro e sullo stesso benessere organizzativo. Un’emergenza nell’emergenza, dicevamo, perché probabilmente non si è neppure considerato l’inevitabile sovraccarico cui saranno sottoposti i dipendenti dei reparti del Perrino, già di per se stessi a corto di personale, con inevitabili conseguenze anche sulla qualità e sulla efficacia delle cure ai cittadini. Per non parlare del fatto che questa situazione rappresenta l’ennesima violazione dei diritti delle donne che saranno costrette a far nascere i propri figli lontane dalla propria residenza. Eppure, lo abbiamo detto più volte, la sanità dovrebbe andare nella direzione più prossima alla cittadinanza, avvicinando e accorciando le distanze, mentre nella realtà continuiamo ad allontanare i servizi ed a rendere sempre più le strutture “cattedrali nel deserto”.
Elena Marazzi (Segretario Nazionale FIALS e Responsabile del coordinamento Donne FIALS)
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Mesagne. I Carabinieri incontrano gli studenti
Mesagne (BR). I Carabinieri incontrano gli studenti. Il 14 aprile 2023, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato tutte le classi 5^ del 2^ circolo didattico della scuola primaria “Giovanni Falcone” di Mesagne. All’incontro, tenuto dal Luogotenente Carica Speciale Luigi d’Oria, Comandante della Stazione Carabinieri di Mesagne, hanno partecipato 71 studenti e il corpo docenti. Dibattito costruttivo, in cui sono stati affrontati alcuni temi delicati come la legalità. Particolarmente attiva la partecipazione degli alunni che hanno posto numerose domande, raccontato esperienze personali e rappresentato alcuni dubbi ai relatori. L’incontro ha coinvolto attivamente gli studenti con i quali è stato instaurato un confronto costruttivo, stuzzicandone la curiosità e affrontando questi delicati argomenti con un approccio diretto in cui, oltre i riferimenti normativi, sono stati esposti casi pratici, esperienze personali e considerazioni. L’incontro è inserito in una più ampia calendarizzazione di appuntamenti che vedono l’Arma dei Carabinieri operare vicina ai giovani e giovanissimi studenti con l’obiettivo di accrescere il senso civico e la fiducia dell’Istituzione. --------------- |
LA UIL BRINDISI SULLA MORTE SUL LAVORO A BRINDISI
«Ancora una volta assistiamo inermi ed attoniti ad una morte sul posto di lavoro nel nostro territorio. Ogni parola, ogni commento, ogni affermazione assume ogni volta di più i contorni della stucchevolezza impotente, tanti e tali sono stati - e purtroppo continuano ad essere - gli episodi di infortuni ed incidenti mortali mentre si svolgono le proprie mansioni di lavoro. Davanti ad una vita che si interrompe proprio mentre mette in pratica il proprio genio, forza ed abilità ogni commento risulta vano e stucchevole». Lo dichiarano il segretario nazionale organizzativo e commissario straordinario della UIL Puglia Emanuele Ronzoni e il Coordinatore della UIL Brindisi Fabrizio Caliolo.
«Il sindacato - continuano Ronzoni e Caliolo - non può e non deve mai perdere la sua voce proseguendo nella condanna forte, prioritaria e senza equivoci di ogni condizione e comportamento sul luogo di lavoro che possa compromettere la sicurezza di chi opera. L’obiettivo «Zero morti sul lavoro» può diventare realistico solo se ci sarà un impegno forte della politica per porre freno a questa strage silenziosa. Le nostre proposte sono chiare, da tempo: incremento dei controlli attraverso nuove assunzioni di ispettori, divieto di accesso a fondi pubblici (a cominciare da quelli del PNRR) per le aziende che non rispettano gli standard di sicurezza e non applicano i contratti nazionali di lavoro sottoscritti dai sindacati più rappresentativi, maggiori investimenti in formazione e prevenzione, leggi più severe per chi antepone il profitto alla vita umana risparmiando sulle misure di sicurezza. Proposte che purtroppo sono finora rimaste inascoltate dal mondo politico e istituzionale».
«Su Brindisi la sfida è decisiva – dicono ancora Ronzoni e Caliolo - sono troppi gli episodi negli ultimi anni. La Uil continuerà a promuovere con ancora maggiore decisione la cultura della sicurezza sul lavoro proseguendo l’azione di una promozione attiva a partire dalle giovanissime generazioni, entrando nelle scuole e nei centri di formazione professionale. Alla famiglia del lavoratore tragicamente scomparso stamani le condoglianze e la vicinanza più sentita da parte del Sindacato. A tutte le Istituzioni del territorio, a vario titolo coinvolte sul tema della sicurezza sul lavoro, l’invito a lavorare assieme alla sensibilizzazione pubblica e ad un rinnovamento reale e rapido delle modalità con cui si assicura il rispetto delle regole e normative esistenti. Perché sia davvero un mai più».
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
La polizia arresta presunto autore atto intimidatorio
Nella prima mattinata odierna personale di questa Squadra Mobile ha tratto in arresto un uomo, in esecuzione di Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere emessa dal Giudice della Indagini Preliminari del Tribunale di Brindisi, su richiesta della Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di brindisino, poiché, con recidiva reiterata, sarebbe presumibilmente l’autore dell’atto intimidatorio perpetrato ai danni dell’attività commerciale denominata “Ottica Minno”.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Cerchio, palla, clavette fune, nastro utilizzate sapientemente a ritmo di musica saranno protagonisti di una “due giorni” di grande agonismo al Palasport Olimpia di Galatina (Lecce), in via Carmine D’amico 9, organizzate dal Comitato Regionale Pugliese del Centro Sportivo Italiano, con il patrocinio del Comune di Galatina.
Domani, sabato 15 e domenica 16 aprile, infatti, si terrà, la prova regionale 2023 di ginnastica ritmica, valevole per l’accesso alle finali nazionali che si svolgeranno a Lignano Sabbiadoro (UD) dall’ 8 al 14 maggio prossimi. Nelle due giornate, circa 250 ginnaste si cimenteranno in una delle discipline più affascinanti e armoniose, che abbina la potenza dello sport alla grazia della danza, alla conquista dell’ambito titolo regionale.
“Favorire l’inclusione sociale, offrire opportunità di socializzazione e monitorare il benessere dei giovani perché lo sport è di tutti e per tutti. Questi gli elementi principali che da anni guidano il Centro Sportivo Italiano – dichiara Ivano Rolli, presidente regionale del CSI – e il palcoscenico della tappa di Galatina rappresenta una delle tante iniziative di pregio all’interno delle comunità dove come CSI siamo presenti, condividendo valori quali la passione, l’impegno e la dedizione che proprio nello sport trovano la loro massima espressione. Ringrazio tutte le società sportive e le associazioni provenienti dalle province di Bari, Brindisi e Lecce nonché le famiglie delle atlete che arriveranno a Galatina. Una stima di oltre mille persone che usufruiranno di una serie di servizi a riprova che il turismo sportivo è un volano per la promozione del territorio”.
Le gare avranno inizio alle ore 16 sabato 15 aprile e alle ore 9 domenica 16 aprile. Tutte le classifiche sono pubblicate sul sito www.csipuglia.it.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
LE MALATTIE PROFESSIONALI? AUMENTANO I LAVORATORI COLPITI
LE MALATTIE PROFESSIONALI? AUMENTANO I LAVORATORI COLPITI MA ANCORA POCHI SONO I CITTADINI INFORMATI SUI PROPRI DIRITTI E LE DENUNCIANO ALL’INAIL.
Epaca Brindisi: “E’ importante denunciare le malattie derivanti dal lavoro per far valere i propri diritti”. Continua l’indagine e l’impegno di Epaca Brindisi al fine di dare una corretta informazione e consulenza a tutti i lavoratori e ai cittadini in genere anche sul tema delle Malattie Professionali.
“Le visite mediche gratuite che in questi mesi si stanno svolgendo presso i nostri Uffici grazie ai nostri consulenti medici rendono evidente che le Malattie Professionali diventano sempre piu’ una emergenza con danni anche gravi nei confronti dei lavoratori e spesso non sono risarcite dall’Inal in quanto non denunciate”.
“Per questo motivo – continua il Responsabile Provinciale, dott. Carluccio Angelo – invitiamo tutti i lavoratori a rivolgersi presso i nostri uffici per compilare un questionario ed essere, eventualmente, sottoposti a visita con il nostro medico”.
“E’ sufficienti contattarci nei numeri di telefono delle nostri sedi e in quelli che trovate sulla nostra pagina facebook undefined per chiedere un appuntamento” ci dice l’operatrice dott.ssa Cristina Conte.
“La conoscenza dei propri diritti è fondamentale – dicono gli operatori Antonietta Manelli e dott.ssa Carla Maggi – ed è per questo che insistiamo nel chiedere ai lavoratori di denunciare le tecnopatie al fine di vedersi corrispondere un giusto risarcimento da parte dell’Inail per le malattie di origine professionale delle quali è affetto”.
Epaca Brindisi è sempre con te.
Ogni giorno
Quando hai un dubbio o una necessità noi ci saremo sempre. Tu devi solo scegliere come contattarci
Ufficio Provinciale di Brindisi, vico Appia, 22:
dott.ssa Cristina Conte
mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. cell. 3337281426
Ufficio Zona di Mesagne, p.zzale San Michele Arcagelo, 7:
Sig.ra Tonia Manelli
mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. cell. 3316653620
Ufficio Zona di Fasano, via Ruggiero Bonghi, 108:
dott.ssa Carla Maggi
mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. cell. 388 469 5163
Responsabile Provinciale Epaca: dott. Angelo Carluccio
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. cell. 3386100945
Consulenti Medici: dott. Giovanni Campana, dott. Giuseppe Mitrotta
Consulente Legale: avv. Simonetta Galizia
Sezioni e Recapiti Comunali Epaca - Coldiretti dove puoi fissare un appuntamento con i nostri Operatori
-Recapito di San Vito dei Normanni Via Donato Carbotti 15, tel 0831609062
-Recapito di Ceglie Messapica Via Giovanni XXIII, 5 tel 0831379517
-Recapito di Ostuni corso Vittorio Emanuele, 240, tel 0831339582
-Recapito di Latiano Piazza Capitano D’Ippolito, 1 tel 0831721054
-Recapito di San Pietro Vernotico Via Carrozzo, 5 tel 083101981302
-Recapito di San Pancrazio Salentino Via San Pasquale, 7 tel 0831666541
-Recapito di Francavilla Fontana Via Regina Elena, 40/42 tel 0831853205
Recapiti convenzioni Epaca:
-Recapito di Erchie via Santa Lucia, 1 Studio dott.ssa Chiara Saracino (commercialista)
-Recapito Brindisi Casartigiani
- Recapito Brindisi Tabernacle
- Recapito Brindisi Comunità Sant'Egidio
- Recapito NURSIND
- Recapito CIMO
- Recapito CONAPO
- Recapito SIULP
- Recapito Caritas Arcidiocesi Brindisi-Ostuni
- Convenzione "Non so cosa fare".
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ieri, 13 Aprile si è insediato il nuovo Coordinatore della storica Camera del Lavoro di Mesagne, Giorgio Bellacosa, che subentra a Cosimo Zizza, un Lavoratore che ha fatto il Sindacato a cui va riconosciuto il grande lavoro svolto, un degnissimo Rappresentante della C.G.I.L. apprezzato da tutti.
Giorgio Bellacosa, anch’Egli un Lavoratore che ha fatto e fa il Sindacato, con una notevole esperienza, ha il non facile compito di traguardare, in questo difficile contesto storico, la Camera del Lavoro di Mesagne verso una maggiore centralità nel territorio. Un obiettivo ribadito dal XIX Congresso per tutte le Camere del Lavoro nel nostro Paese.
Giorgio Bellacosa è la C.G.I.L. nel territorio di Mesagne e la C.G.I.L. è Giorgio Bellacosa, a cui vanno i migliori auguri per il prestigioso incarico assunto e per l’importante lavoro che ha davanti.
Cordialità.
Il Segretario Generale
Antonio Macchia
Interruzione idrica il 18 aprile
Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Fasano. I lavori riguardano l’installazione di nuove opere acquedottistiche.
Per consentire l’esecuzione dei lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica il 18 aprile 2023 nella zona industriale di Fasano.
La sospensione avrà la durata di 6 ore, a partire dalle ore 14:00 con ripristino alle ore 20:00.
Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo.
Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti dell’area interessata di razionalizzare i consumi, evitando gli usi non prioritari dell’acqua nelle ore interessate dall’interruzione idrica. I consumi, infatti, costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
SPORTELLO DI ASCOLTO FPCGIL BRINDISI
BURNOUT: SPORTELLO DI ASCOLTO FPCGIL BRINDISI A FAVORE DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI DELLE PROFESSIONI DI AIUTO SOCIO-SANITARIO ASSISTENZIALE.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Galà Dinner con Ais Brindisi e Rivera
Galà Dinner con Ais Brindisi e Rivera: l’eleganza dei vini dell’areale Castel del Monte vanno in scena a Masseria Montalbano.
Il 15 aprile 2023 va in scena un’occasione esclusiva che unisce la buona cucina di Masseria Montalbano, la tradizione della storica azienda Rivera e la maestria dell’Ais Brindisi. Durante la serata, in cui gli invitati andranno alla scoperta della tradizione viticola della famiglia de Corato, non mancheranno sorprese da bere.
Sarà una serata per valorizzare le eccellenze del territorio, unendo la professionalità dei sommelier dell’Ais Brindisi, il lavoro di ricerca nelle pluripremiate produzioni delle cantine Rivera, e l’ospitalità di Masseria Montalbano, quella che si terrà sabato 15 aprile 2023. Una cena di galà all’interno delle eleganti sale di Masseria Montalbano (Ostuni) che metterà in risalto il carattere intenso ed elegante dei grandi vini Rivera in abbinamento alla ricercatezza e raffinatezza dei piatti curati dallo chef Giovanni Curri di Masseria Montalbano.
Saranno presenti alla serata il presidente dell’Ais Puglia Giacomo D’Ambruoso, il delegato dell’Ais Brindisi Rocco Caliandro, il consigliere Ais Puglia Antonio Giovane ed il titolare dell’azienda Rivera Sebastiano de Corato con tutta la famiglia. A guidare la degustazione dei vini -ponendo il giusto accento sul Nero di Troia- Giuseppe Baldassarre, consigliere nazionale Ais.
Rocco Caliandro, delegato Ais Brindisi racconta così l’unione tra Ais e cantina Rivera “C’è la storia identitaria di un territorio e poi c’è un lavoro di ricerca costante, quotidiano. Professionalità ed esperienza per esaltare nel tempo quello che è un vitigno, il Nero di Troia, che in Puglia conosce la massima espressione anche grazie a chi come la famiglia de Corato porta avanti da tempo un progetto di viticoltura ed enologia capace di coniugare tradizione e innovazione. Ed è per tutto questo che per la nostra delegazione è davvero un grande orgoglio poter ospitare le cantine Rivera per una serata che promette di essere un focus interessante, per i nostri sommelier e tutti gli ospiti, su quest’area della Puglia, Castel del Monte, riconosciuta ormai come una zona di eccellenza nella produzione vitivinicola, ben oltre i confini regionali”.
La famiglia de Corato, stavolta al completo con il patriarca Carlo e la moglie Marilla, i figli Sebastiano e Marco accompagnati dalle mogli Azzurra ed Antonella, avranno l’onore di presentare in esclusiva, tra i numerosi gioielli di famiglia, il nuovo vino da Nero di Troia chiamato Fabri. A presentarlo sarà Sebastiano “L’ultimo vino della Rivera è un rosato da Nero di Troia in purezza, affinato per qualche mese in anfora e in botti di gres porcellanato che vuole essere un omaggio a nostro fratello Fabrizio scomparso prematuramente poco più di un anno fa”. Fabri è frutto della vendemmia 2022 e ne sono state prodotte solo 4000 bottiglie.
Di seguito la proposta food e wine della serata:
Drink di benvenuto serviti con Rivera 1950 Metodo Classico Bombino Bianco Brut e Rivera 1950 Metodo Classico Bombino Nero Brut Rosè
Entrèe dello chef abbinato a Lama dei Corvi Castel del Monte Chardonnay DOC 2021
Spirali con ragù contadino, carciofi e crispy di parmigiano serviti con Fabri Murgia Nero di Troia rosaot IGT 2022
Filetto di vitello con crumble al Nero di Troia, morbido di borragine e patata fondente allo zafferano con Puer Apuliae Castel del Monte Nero di Troia Riserva DOCG 2016
Selezione di formaggi e mini verticale de Il Falcone Castel del Monte Rosso Riserva DOCG 2017 e Il Falcone Castel del Monte Riserva DOC 1997
Mousse ai due cioccolati con crumble di nocciole, gelato alla mandorla e cannolo con ricotta
alla vaniglia e cannella, abbinamento con Piani di Tufara Moscato di Trani DOC 2019.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci