Redazione
Conserve Italia certifica l'impatto ambientale dei suoi prodotti
Il 28/01/2020 il gruppo di lavoro SOLIDARIETA’ SOCIALE, SANITA’ E POLITICHE AMBIENTALI del circolo del PD di Mesagne ha incontrato il Presidente della Provincia di Brindisi Rossi e il suo staff per discutere delle problematiche relative all’inquinamento dell’aria a Mesagne e del traffico veicolare e delle azioni da intraprendere per attenuare le conseguenze sulla salute dei mesagnesi.
Corso intensivo di formazione organizzato da Isbem e Comeper
Con il preciso scopo di aiutare gli altri a preservare il bene primario “salute”, molti giovani vogliono essere parte integrante del Pianeta Salute. Il loro compito non è facile richiedendo varie cose: forte motivazione, chiaro ottimismo, solide competenze, speranza operativa, visione lungimirante, grande consapevolezza e vera generosità. Per sostenere tali “carichi”, i protagonisti di una data comunità (istituzioni, ricerca, imprese, cittadinanza attiva, scuole e media) devono aiutare i giovani a partire con il piede giusto preparandosi al meglio fin da “piccoli” e con gli strumenti appropriati.
La Via Verde del Canale Reale: un progetto per la fruizione e la tutela del territorio
In atto 20 arresti dei carabinieri. Tutti gli arrestati e indagati
Mesagne. Luce accesa di notte alla Borselino, forse un fantasma
Xylella: Coldiretti Puglia, approvato piano 300mln anti Xylella in conferenza stato-regioni
Approvato Il Piano per la rigenerazione del Salento in Conferenza Stato - Regioni, con maggiori risorse agli olivicoltori grazie agli interventi compensativi sulle calamità naturali e sulla sottomisura 5.2 del PSR e con il raddoppio dei fondi a disposizione dei frantoi per consentire una adeguata ripartenza al Salento.
Gdf: arrestati due responsabili per turbativa d’asta
Come avevamo auspicato, per provare ad uscire da una grave crisi finanziaria, in cui era ricaduta la nostra città, occorreva un periodo di stabilità politica utile a poter programmare, con meno fibrillazioni, un oculato risanamento delle casse comunali e progetti futuri per la nostra città. Prendiamo atto che in questa prima fase di consiliatura si è cercato, innanzitutto, di ristabilire un rapporto di ascolto e collaborazione con la città che oramai sembrava perduto.