Redazione
ACCADEMIA CALCIO MESAGNE STRINGE UN RAPPORTO DI AFFILIAZIONE CON LA VIRTUS FRANCAVILLA CALCIO
Il progetto, denominato “insieme al Francavilla”, ha come obiettivo quello di creare rapporti sinergici con il territorio Salentino, Pugliese e Nazionale mediante la realizzazione di accordi di partnership con le società affiliate. L’ Accademia Calcio Mesagne rappresentata dal Responsabile Tecnico mister Carlo Carvignesi ha accettato di buon grado l’invito rivoltogli dalla società degli città degli Imperiali, stringendo così una stretta collaborazione sportiva e organizzativa tra la società mesagnese e la Virtus Francavilla Calcio. Un piano ambizioso che rientra nell’obiettivo perseguito dalla società biancazzurra di aprirsi al territorio vicino e condividere ed esportare valori fondanti quali lealtà sportiva, correttezza, sostenibilità e valorizzazione dei giovani.
Avviso Pubblico per la locazione di un immobile per la realizzazione di bagni pubblici
L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato un avviso pubblico per l’individuazione di un immobile del centro storico da adibire a bagno pubblico.
Il locale ricercato, della dimensione di circa 15 mq, dovrà essere al piano terra e dotato di impianto idrico, fognante ed elettrico. Il canone di locazione è stato quantificato dall'ufficio tecnico comunale in 12 euro al metro quadrato e sarà soggetto al ribasso in sede di offerta.
All’interno degli spazi individuati saranno realizzati bagni per uomini, donne e persone con disabilità.
L’individuazione dell’immobile seguirà il criterio della prossimità a Piazza Umberto I ed il principio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
“Con questa procedura – spiega l’Assessora al Patrimonio Antonella Iurlaro – intendiamo rispondere al disagio denunciato dai residenti che da decenni convivono con i comportamenti degli incivili che deturpano il nostro centro storico. L’auspicio è quello di trovare un immobile idoneo per consentire al centro cittadino di avere un servizio essenziale ormai assente da decenni.”
Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissato nelle ore 12.00 di giovedì 20 ottobre.
L’Avviso Pubblico è disponibile sul sito internet istituzionale.
Per maggiori chiarimenti è possibile contattare il numero 0831 820341.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
VOLLEY. DOMENICA 9 OTTOBRE PARTE IL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE B2
DOMENICA 9 OTTOBRE PARTE IL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE B2!
La Volley Vipostore Francavilla Incontrerà la LG UMBYRACING FUTURA TERAMO.
Ecco le parole del Coach mesagnese Simone Giunta:
Una squadra nettamente improntata per il salto di categoria, che fa del roster e del proprio terreno di gioco l’arma in più: andremo a Teramo cercando di dare il nostro meglio e onorando la maglia.
Le nostre ragazze lavorano ogni giorno per costruire un sistema di gioco il più rodato possibile, sarà importante essere concentrati su tutti i fondamentali, palla su palla.
Segui Volley Vipostore Francavilla sui social per tutti gli aggiornamenti sulla società e sul Campionato Nazionale femminile di Serie B2 Girone L.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Anna Tagliente è la nuova Assessora alle Attività produttive
Sarà Anna Tagliente a guidare l’Assessorato alle Attività Produttive della Giunta Denuzzo. La Tagliente, Consigliera Comunale eletta nel 2018 nella fila di Libera Francavilla, è laureata in economia e commercio e svolge la libera professione nella Città degli Imperiali. Sino ad oggi ha ricoperto l’incarico di capogruppo consiliare della sua lista.
“Ringrazio Anna – dichiara il Sindaco Antonello Denuzzo – per aver accettato di entrare nella squadra di governo della Città assumendosi la responsabilità di un assessorato, quello alle Attività Produttive, che in questo particolare momento storico necessità di risposte immediate alle numerose difficoltà emerse a causa dell’emergenza sanitaria prima e del caro bollette oggi.”
“Sono felice – dichiara la neo Assessora Anna Tagliente – di poter dare il mio contributo alla Città, questa volta nella veste di Assessora. Ringrazio il Sindaco per la fiducia riposta e il gruppo di Libera Francavilla per aver indicato il mio nome. Mi metterò da subito al lavoro con progetti a sostegno delle numerose attività produttive cittadine che in questo momento sono in affanno. Ringrazio il mio predecessore Domenico Magliola per il lavoro svolto in questi anni. Porterò a termine le progettualità avviate, a cominciare dalla valorizzazione del confetto riccio.”
All’Assessora Tagliente saranno affidate anche le deleghe alla Sicurezza e al Randagismo.
La nuova Assessora subentra a Domenico Magliola che nei giorni scorsi aveva presentato le dimissioni.
“Ringrazio Domenico Magliola per il lavoro svolto nei quattro anni in cui ha ricoperto la carica di Assessore. Anna Tagliente – conclude il Sindaco Antonello Denuzzo - avrà il non facile compito di sostenere le attività produttive in difficoltà e di collaborare al rilancio definitivo della zona PIP e all’avvio della ZES. Un gran lavoro da fare che, come sempre, porteremo avanti con il contributo dell’intera Giunta. Ognuno di noi in questa fase ha un ruolo decisivo per raggiungere gli obiettivi strategici per lo sviluppo della Città.”
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Bonus Trasporti Pubblici: è possibile richiederlo
Dal prossimo mercoledì 12 ottobre sarà possibile, per tutti gli aventi diritto, consegnare la delega per la convalida del BONUS TRASPORTI PUBBLICI 2022 ed il ritiro degli abbonamenti SITA presso l’ufficio Trasporti del Settore Lavori Pubblici del Comune di Fasano, sito in via Fogazzaro n33.
Nel dettaglio, il bonus trasporti pubblici da 60 euro può coprire il 100% delle spese per l’acquisto o il rinnovo di abbonamenti annuali o mensili per il trasporto pubblico locale, regionale, interregionale e per il trasporto ferroviario nazionale e regionale.
Ciascun cittadino può richiedere direttamente il Bonus sulla piattaforma ministeriale del Ministero dei Trasporti, ed è obbligatorio l’utilizzo dello SPID personale. Il voucher relativo al Bonus va poi convalidato, cioè convertito in abbonamento, presso la ditta del trasporto pubblico che dovrà emettere i titoli di viaggio.
Per gli utenti che volessero fruire del bonus per l’abbonamento agli autobus TPL del servizio urbano del Comune di Fasano, la ditta SITA SUD srl ha attivato una procedura on-line per il caricamento di tutta la documentazione a corredo della domanda. La convalida finale del bonus per l’emissione dell’abbonamento va effettuata di persona - presso gli uffici della Direzione della Sede Regionale della Puglia di Sita Sud Trasporti, a Bari, dalle 08.00 alle 20.00 – ma può essere anche “delegabile” dai richiedenti il Bonus.
Il Comune di Fasano ha messo a disposizione dei cittadini un servizio di supporto che prevede il conferimento della delega al ritiro del/dei titolo/i di abbonamento presso l’Ufficio Trasporti del Settore Lavori Pubblici del Comune di Fasano, aperto tutte le mattina dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:00 e il pomeriggio del giovedì dalle 15:30 alle 17:30.
«Il bonus Trasporti è una grande occasione per sostenere le famiglie nel sopportare i costi del trasporto pubblico - dice il sindaco Francesco Zaccaria - e, al tempo stesso, un’occasione per sensibilizzare all’uso consapevole dei mezzi pubblici che ci aiutano a diminuire il traffico, riducendo l’inquinamento delle nostre città. Pertanto, grazie alla disponibilità dellUufficio Trasporti del comune di Fasano, abbiamo deciso di fornire un ulteriore servizio, dando la possibilità ai ragazzi di ritirare a Fasano il loro abbonamento».
«Grazie alla preziosa collaborazione dell’Ufficio Trasporti del Comune di Fasano – spiega l’assessore alla Mobilità, Viabilità e Pedonalità Donatella Martucci - abbiamo organizzato questo servizio con orari estesi per venire incontro all’esigenza dei cittadini di ricevere l’abbonamento senza doversi recare di persona a BARI per la convalida del bonus ed il ritiro del titolo di viaggio. Sono convinta che in questo modo potremo assicurare ad una platea molto più ampia di utenti la fruizione di questa importante misura di sostegno e incentivare l’utilizzo degli autobus del trasporto pubblico locale, per le esigenze di mobilità in particolare di studenti e pendolari residenti nelle frazioni del nostro territorio, che più utilizzano questa tipologia di mezzi per spostarsi».
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Matarrelli: "Molfetta ha rinunciato perché non ha convinto nessuno"
Tutto si è svolto come nelle previsioni. Ieri pomeriggio alle ore 16,35 durante il Consiglio comunale è avvenuta la surroga del consigliere dimissionario della lista “Liberi tutti” Pompeo Molfetta con Amedeo Greco, dopo ben 10 richieste fatte dal segretario ai candidati non eletti della stessa lista e altrettanti rifiuti ricevuti. In questo modo il seggio è stato occupato. Diversamente, se nessuno avesse accettato, sarebbe rimasto vacante fino al termine della legislatura. Non sarebbe stato attribuito alla lista “La M”, collegata con la lista “Liberi tutti – Verdi” nella coalizione elettorale del 2019. A inizio dei lavori consiliari il presidente del Consiglio comunale, Omar Ture, nel surrogare Molfetta con Greco, ha tenuto a precisare: “E’ la prima surroga di questa consiliatura e pertanto faccio gli auguri di buon lavoro al nuovo consigliere comunale che ho conosciuto personalmente nei giorni scorsi. Sono certo che con il suo entusiasmo, le sue riflessioni e le sue proposte arricchirà la discussione in questi ultimi due anni o poco meno di consiliatura”.
Poi ha aggiunto: “Un saluto personale al Pompeo Molfetta per l'impegno profuso da consigliere Comunale negli interessi della collettività mesagnese, sempre presente e protagonista nelle commissioni consiliari nella conferenza dei Capigruppo e soprattutto nella massima assise Comunale. Gli auguro di cuore ogni bene”. Entro 10 giorni Amedeo Greco dovrà comunicare al presidente Ture il gruppo consiliare di appartenenza. Ampia la discussione che si è aperta con la surroga. Ad aprire gli interventi è stato il consigliere Francesco Rogoli, segretario provinciale e locale del Pd, che ha voluto chiarire alcune responsabilità addossate al Pd dal Molfetta con le sue dimissioni. “Il Pd che rappresentiamo in Consiglio – ha esordito Rogoli - è stato chiamato in causa con le dimissioni di Molfetta nelle quali si è incuneata l’idea che il nostro partito sarebbe corresponsabile del venir meno delle condizioni minime di democrazia in Consiglio. Accuse che respingiamo perché il Pd non ha dato il via a uno sfogo trasformistico, anzi abbiamo sempre svolto il nostro ruolo con vigore e responsabilità nei confronti delle istituzioni e della città. Pertanto, lo ripetiamo, non siamo davanti a una svolta trasformistica. Il Pd continuerà a svolgere il suo ruolo con rigore e impegno affinché siano oggetto di approfondimenti temi che riteniamo strategici per il futuro della città. Le convergenze che si potrebbero registrare sono dettate dall’incontro su determinate questioni. Lo stesso vale per le divergenze che avremo con l’Amministrazione su questioni che riguardano la città. Come è sempre stato”.
Luigi Vizzino, della lista civica Vizzino ha spiegato: “Sulle dimissioni di Molfetta, in cui accusa tutti escluso lui e la sua compagine politica, ci sarebbe solo da non rispondere e stare zitti. Chiudiamo questa vicenda che è una brutta pagina politica per la città”. Il sindaco Toni Matarrelli, nel suo intervento, ha messo in evidenza “l’atteggiamento di Molfetta che denota un approccio disonesto dal punto di vista intellettuale. Poi c’è la vicenda della surroga che è molto triste, terribile. Molfetta ha rinunciato perché non ha convinto nessuno”.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Covid 19. Oggi sono complessivamente 1408 i casi positivi in Puglia di cui 163 in provincia di Brindisi
Dati del giorno: 08 ottobre 2022
Dati complessivi
Nessuna manovra trasformistica, non si utilizzi il PD per giustificare le proprie scelte
Nessuna manovra trasformistica, non si utilizzi il PD per giustificare le proprie scelte.
Mesagne. Tre individui incappucciati individuati dalla polizia
Nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei furti e dei reati predatori in genere, disposti dal Questore della provincia di Brindisi, il personale del Commissariato di P.S. di Mesagne, nella nottata appena trascorsa, mentre transitava in una zona residenziale di quel centro, intercettava un’autovettura di grossa cilindrata con a bordo tre soggetti travisati i quali, raggiunti dalla Volante, non riuscivano a portare a termine il loro disegno criminoso e si davano a precipitosa fuga. Ne scaturiva un lungo inseguimento al termine del quale i poliziotti riuscivano comunque ad individuare elementi alla loro identificazione, attualmente al vaglio degli investigatori.
Inoltre, durante i controlli nelle ore serali e notturne dello scorso fine settimana, le Volanti di quel Commissariato di P.S. rinvenivano e riconsegnavano al legittimo proprietario un camion oggetto di furto, nascosto tra la fitta vegetazione in una zona rurale a confine con il territorio brindisino e deferivano all’Autorità Amministrativa due individui in possesso di hashish e marijuana, che stavano raggiungendo in auto i luoghi della movida mesagnese insieme ad alcuni amici.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Domenica 9 ottobre (inizio ore 9.00), con l'impegno tecnico-organizzativo del Gruppo Dilettantistico della sezione brindisina della Lega Navale Italiana, Brindisi ospiterà una regata regionale aperta di canottaggio che si svolgerà nelle acque del seno di ponente. La manifestazione prevede gare di velocità e distanza 500-1000-1500-2000 metri. Annunciata la partecipazione di sette società pugliesi (tre di Brindisi, due di Bari, una di Barletta ed una di Monopoli): LNI Brindisi, Rowing Club Brindisi, VV.FF. Carrino Brindisi, CUS Bari, C.C. Barion Bari, LNI Barletta e C.C. Pro Monopoli. In gara 180 atleti con 34 batterie programmate.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci