Redazione
Andrea di Castri Presidente del Comitato Festa Patronale
Sarà Andrea di Castri il nuovo Presidente del Comitato Festa Patronale di Francavilla Fontana.
“Sono molto felice che Andrea di Castri abbia accettato l’incarico di presiedere il Comitato Festa Patronale. Lo attende un compito complesso, ma allo stesso tempo esaltante. Il lavoro di questi anni – commenta il Sindaco Antonello Denuzzo – ha mantenuto intatto il valore della tradizione, ma ci ha consentito di trasformare quello del 13-14-15 settembre in un appuntamento atteso da migliaia di persone che provengono da ogni parte della Puglia. Sono certo che il nuovo Presidente arricchirà il percorso che abbiamo avviato grazie alla sua sensibilità artistica e al suo talento. Auguro buon lavoro a lui e allo staff che lo affiancherà.”
Andrea di Castri, musicista e docente, conosce bene il mondo delle feste patronali grazie all’esperienza maturata in oltre 20 anni di attività nelle bande da giro. Dal 2018 è diventato un protagonista della vita musicale e culturale francavillese nelle vesti di Direttore della Banda Giuseppe Verdi.
“Ho accettato con orgoglio e profonda gratitudine questo incarico. Organizzare la Festa Patronale – dichiara il Presidente Andrea di Castri – è una responsabilità nei confronti della Città. Lavorerò nel solco della tradizione coniugando devozione, cultura e spettacolo. Ci attende un duro lavoro, ma so di poter contare sul sostegno della comunità e sul legame che la unisce alla nostra santa Patrona.”
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Premio Letterario Nazionale “Città di Ceglie Messapica”
Conto alla rovescia per la 2^ edizione 2023 del Premio Letterario Nazionale “Città di Ceglie Messapica” indetto dalla locale Amministrazione comunale. Un’occasione d’incontro, di riflessione e di approfondimento su importanti temi-guida del pensiero, ogni anno diversi, a partire dalla narrativa, filosofia, musica e arti per approdare alle tematiche legate alla religione, multiculturalità e altri settori del sapere. Il Premio sarà assegnato ad opere letterarie edite nell’ambito del tema oggetto dell’anno.
Intanto, la Giuria ha selezionato i primi dieci libri che concorreranno, nelle prossime settimane, ad entrare nella cinquina dei finalisti. Si tratta di:
Cosimo Argentina - “Vicolo dell’acciaio” - Hacca edizioni
Barbara Baraldi - “Cambiare le ossa” – Giunti
Giancarlo De Cataldo – “Dolce vita” - dolce morte Rizzoli
Fulvio Ervas – “La giustizia non è una pallottola” - Marcos y Marcos
Fabrizio Escheri – “La Strantuliata" - Ianieri Edizioni
Gabriella Genisi “- La regola di Santa Croce” - Rizzoli
Paolo Iasevoli – “Il Paese Dei Pendoli” Nulla Die
Alfredo Palomba – “Quando le belve arriveranno” - Wojtek (candidato premio Strega)
Piergiorgio Pulixi “La settima luna” - Rizzoli
Roberto Venturini – “L’anno che a Roma fu due volte Natale” - SEM (candidato premio Strega)
La prima edizione del Premio fu vinta da Graziano Gala, con il suo “Sangue di Giuda” (Minimum Fax), il quale fu premiato nel corso di una suggestiva cerimonia svoltasi presso il Castello Ducale di Ceglie Messapica. Quest’anno la cerimonia di consegna del Premio Letterario Nazionale “Città di Ceglie Messapica” si terrà il 3 agosto prossimo.
Il premio sarà conferito ad un’opera di narrativa noir, giallo o thriller. I premi speciali sono, invece, a tema libero.
L’opera che ottiene il maggior numero di voti dalla Giuria sarà proclamata vincitrice del Premio Letterario Nazionale “Città di Ceglie Messapica” e all’autore verrà consegnato il premio consistente in euro 5000.
Saranno assegnati, inoltre, con la collaborazione di partners e sponsors, quattro Premi Speciali:
- 2000 euro alla sezione “Parola al femminile” a un’opera di un’autrice italiana o straniera;
- 1000 euro alla sezione “Giovani” under 30 riferito a libri editi e/o a manoscritti mai pubblicati su siti internet. In caso di vittoria di un inedito, il manoscritto sarà pubblicato da Edizioni Radici Future.
- 500 euro alla sezione “Narrativa per ragazzi”.
Premio Ippocrate. Il premio, dal tema “Sulla Sindrome Post Covid”, riguarda gli operatori sanitari che si sono interessati de funditus della materia. La pubblicazione scientifica che verrà dichiarata vincitrice sarà pubblicata su una rivista specializzata, riceverà una medaglia celebrativa in argento e le “chiavi” della città di Ceglie Messapica. Il premio sarà giudicato da una apposita sottocommissione costituita da tre specialisti della materia.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
MESAGNE. UN ARRESTO PER SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha proceduto all’arresto - nel comune di Mesagne - in flagranzaNei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha proceduto all’arresto - nel comune di Mesagne - in flagranzadi reato di C.D. cl. ’61, poiché trovato in possesso di nr. 3 panetti di hashish del peso di 300 gr circa.Nell’ambito di servizi predisposti per il contrasto dei reati in materia di stupefacenti, diretta arafforzare l’azione di contrasto alle condotte illecite connotate da maggiori profili di insidiosità egravità, gli agenti della Squadra Mobile e del Commissariato di P.S. di Mesagne hanno eseguitocontrolli su strada volti a infrenare il fenomeno della consumazione, da parte dei giovani, soprattuttonel periodo estivo di sostanze stupefacenti.Insospettiti del comportamento di C.D. gli stessi, dopo averlo fermato, decidevano di controllarlo.L’uomo aveva occultato indosso lo stupefacente sequestrato. La successiva perquisizione, pressol’abitazione del medesimo ha consentito di rinvenire e sequestrare anche la somma di 25.000 eurooccultata all’interno del cestello della lavatrice sotto indumenti sporchi.L’uomo è stato associato presso la Casa Circondariale di Brindisi a disposizione della locale Procuradella Repubblica.Brindisi,
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
30° ANNIVERSARIO CORO POLIFONICO ARCIVESCOVILE “SAN LEUCIO”
L’Associazione Musicale-Culturale “S. Leucio”, in occasione del XXX anniversario della fondazione del Coro Polifonico Arcivescovile “San Leucio”, con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, la Provincia di Brindisi, la Città di Brindisi, con il media partenariato dei quotidiani online Brindisi Time e Giornale di Puglia, la radio, Idea Radio nel Mondo e del settimanale, Agenda Brindisi e con il sostegno dell’Agenzia "Pamela Viaggi" di Ostuni (BR), "La Vie en Rose" di Brindisi, la libreria “Paoline” di Brindisi e l’associazione “YeahjasI” di Brindisi, presenta il 14 luglio 2023 alle ore 21:00 presso la Basilica Cattedrale di Brindisi il concerto per soli, coro e orchestra dal titolo “TESTIMONI DELL’AMORE”. Il Coro Polifonico Arcivescovile “San Leucio” e l’Orchestra “San Leucio” saranno eccezionalmente diretti dal M° mons. Marco Frisina, noto compositore di un imponente repertorio liturgico, ma anche di numerose colonne sonore per film andati in onda sui canali RAI e MEDIASET. Proprio partendo dal repertorio di colonne sonore, il concerto ripercorrerà le figure di santi e personaggi dell’Antico e del Nuovo Testamento che sono stati protagonisti della storia della Chiesa, da san Francesco e santa Chiara di Assisi a don Bosco, dai papi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, passando per Abramo e Mosè. La maestosità delle armonie scritte da mons. Frisina ci condurrà in un viaggio spirituale intenso e profondo accompagnati dalle voci soliste: il soprano Mariangela Topa, solista del Coro della Diocesi di Roma istituito e diretto da Mons. Frisina, il tenore Alessio Leo, direttore dal 2015 del Coro Polifonico Arcivescovile “San Leucio” e maestro concertatore della serata evento e dalle voci di due cari amici, Andrea Sconosciuto e Flavia Muri, tenore e soprano della provincia di Brindisi. La serata sarà impreziosita dagli interventi degli allievi del corso avanzato di danza della asd “Tersicore” di Brindisi, importante e rinomata accademia di danza che già dagli anni ’70 per Brindisi è punto di riferimento nel mondo danza nei suoi diversi stili.
La serata sarà presentata dalla giornalista Maria Di Filippo.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Il segretario generale della Fials, Giuseppe Carbone, ha inviato una lettera al management aziendale dell'Asl di Brindisi ed agli esponenti politici della Regione per sollecitare un incontro urgente al fine di definire l'organizzazione e le responsabilità dei lavoratori e della Direzione strategica. Carbone sottolinea che la richiesta di incontro precedente è stata ignorata, come se non avesse suscitato alcun interesse o non fosse degna di risposta. Evidenzia, inoltre, le difficoltà che il personale dipendente dei Presidi Ospedalieri di Brindisi, Francavilla Fontana e Ostuni sta affrontando nell'organizzazione delle ferie e dei riposi. “I Presidi ospedalieri– dice il segretario generale Fials - soffrono di una carenza di personale e non vengono adottate le necessarie misure per sostituire i dipendenti assenti. Ciò genera un notevole stress lavorativo e comporta significativi rischi legati alle condizioni di lavoro, che dovrebbero essere svolte con serenità e diligenza”.
Di fronte a questa situazione, Carbone sollecita nuovamente un incontro urgente, sottolineando che in assenza di una risposta adeguata, le responsabilità ricadranno sulla direzione strategica.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
10 e Lotto. Vinti 100mila euro
10eLotto, Puglia in festa: un 9 Doppio Oro da 100 mila euro. Puglia protagonista con il 10eLotto. Nell’estrazione di venerdì 7 luglio, come riporta Agipronews, a Serracapriola, in provincia di Foggia, messo a segno un 9 Doppio Oro da 100 mila euro. L'ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per quasi 12 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di oltre 2,02 miliardi di euro in questo 2023.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Reti idriche Brindisi, Carovigno, Ostuni, Fasano e Valle d’Itria
Reti idriche Brindisi, Carovigno, Ostuni, Fasano e Valle d’Itria. Amati: “Chiusa conferenza servizi su condotta Brindisi; quasi pronto progetto ampliamento serbatoio per marine” |
||
Dichiarazione del presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati. “Ottimo lavoro di Acquedotto pugliese. È stata chiusa la conferenza di servizi per potenziare la disponibilità idrica del nord della provincia di Brindisi e parte delle province di Taranto est e Bari nord-est , con una nuova condotta indirizzata dal serbatoio Carrassi di Brindisi fino alle marine di Carovigno, Ostuni e Fasano. L’opera consentirà l’allaccio in presa diretta di una parte delle marine di Carovigno, Ostuni e Fasano, così da liberare risorsa idrica da utilizzare per altre parti del territorio, in particolare la Valle d’Itria (Martina Franca, Locorotondo ecc.), attualmente servite solo dal Canale principale, ovvero per avere la possibilità di assicurare la fornitura da più schemi alternativi. “Il progetto di questo schema sarà redatto entro fine anno, per una stima di 31 milioni, da mandare in gara, con tempi di lavoro di tre anni. “Il secondo schema idrico, invece, per una stima di 51 milioni, già autorizzato dall’AIP e nella fase finale di studio, prevede il potenziamento degli schemi di adduzione, consistenti nella sostituzione della condotta di alimentazione del Canale principale al nuovo serbatoio di Ostuni, prevedendo la realizzazione di una nuova dorsale lunga 9,8 km. Sarà necessario, inoltre, un incremento di volume del serbatoio per 27.000 metri cubi, oltre una nuova condotta di alimentazione da Ostuni a Villanova. “Dalla realizzazione di queste opere di potenziamento deriverebbe la necessità di realizzare una nuova rete lunga 11 km, così da servire tutte le utenze della marina ostunese non ancora servite. “Su questi due programmi, avviati qualche anno fa, si gioca la possibilità tecnica di estendere la rete idrica attraverso la legge Acqua per tutti, poiché riguarda la migliore gestione e distribuzione di una quantità d’acqua che in Puglia è purtroppo sempre la stessa, pur al cospetto di continui ampliamenti delle necessità”. --------------- |
BRINDISI.EST-Exchange Sport Tourism. A Brindisi un campionato solidale di Basket tra Grecia e Brindisi
BRINDISI.EST-Exchange Sport Tourism.A Brindisi un campionato solidale di Basket tra Grecia e Brindisi.
Si è svolto nei giorni 28,29 e 30 giugno , nel Palazzetto Palazzolo e il palazzetto di Bozzano, un quadrangolare di basket femminile e maschile tra giovanissimi atleti brindisini e giovanissimi atleti greci giunti apposta per l'occasione.
L'evento sportivo ha rappresentato un'occasione di incontro , solidarietà e turismo per i vicini greci che hanno avuto l'occasione anche di visitare la città attraverso un'evento sportivo che ha visto il suo culmine in una cerimonia finale presso l'Hotel Magnifico del Guaceto di San Vito dei Normanni (Br),
La ricetta sportiva è stata realizzata dalla Agenzia di VIaggio Greca “ Volare “ secondo una idea del giovanissimo Titolare, CHRISTOS BARKAS insieme al fratello THEODOROS BARKAS, una formula che ha coinvolto oltre la città di Brindisi quella di Napoli e l'Isola di CorFu'.
Lo stesso quadrangolare,infatti, è stato svolto a Napoli coinvolgendo società sportive del luogo e culminerà verso la fine di agosto in un grande incontro nell'isola Greca.
“Questo primo anno, i cui risultati sono stati molto soddisfacenti, rappresenta un'occasione per una collaborazione turistica,sociale e sportiva con l'italia. Stiamo lavorando per allargare la solidarietà sportiva a tutte le discipline sportive oltre a quella del Basket svolta a Brindisi.”Queste le dichiarazioni di CHRISTOS BARKAS.
I giovani atleti protagonisti protagonisti Under 13-15-17 sono delle Associazioni Sportive Aurora di Brindisi, Mensana Mesagne, Basket Francavilla, Polisportiva Bozzano Brindisi e KERKYRAIKOS B.C di Corfu' (Gr).
Le società si incontreranno a Corfù' (R) in un evento finale previsto per la fine di Agosto e Settembre prossimo.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
SARANNO I BOOMDABASH AD APRIRE IL LIVIGNO MOUNTAIN VIBES
|
|