Redazione
Palazzetto dello Sport, ultimatum rispettato: entro venerdì prossimo sopralluogo per la verifica sugli impianti
Palazzetto dello Sport di Fasano, ultimatum rispettato: entro venerdì prossimo sopralluogo per la verifica sugli impianti. L’Universal Expert ha consegnato nei tempi stabiliti tutta la documentazione necessaria per la convocazione della commissione di pubblico spettacolo. L’ultimatum è stato rispettato e ora il prossimo passo è un sopralluogo per verificare lo stato degli impianti.
La Universal Export (di Antonio Scianaro), che gestisce il cantiere del palazzetto dello sport, ha consegnato, nei termini stabiliti (16 maggio), tutta la documentazione necessaria per consentire la convocazione della commissione di pubblico spettacolo e quindi garantire il completamento dell’iter per l’agibilità della struttura e la consegna alla città.
Prossimo passo è il sopralluogo convocato dalla direzione lavori (Finepro) che si terrà entro venerdì prossimo per eseguire le verifiche tecniche sugli impianti tecnici e preliminari al collaudo.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
“Regione bocciata su controlli Pnrr e fondi sanità”
Conserva: “Regione bocciata su controlli Pnrr e fondi sanità”. |
||
“Dopo la bocciatura da parte dell’Agenas, l’Agenzia del Ministero della salute, in merito alla gestione del Pnrr sanitario che ha evidenziato gravi ritardi da parte della Regione Puglia nella gestione degli investimenti e nell’utilizzo dei fondi, arriva un’altra stangata. Questa volta, purtroppo, sono i giudici contabili della Corte dei conti che, mettendo nero su bianco, hanno confermato una conduzione poco trasparente, formalistica e poco razionale a cui corrispondono anomalie e criticità nelle concrete modalità operative sul monitoraggio dei fondi. Un giudizio pesante che riguarda l’operato degli uffici regionali in relazione, soprattutto, al settore sanitario, a quello delle società partecipate e ai controlli sul Pnrr”. Così il consigliere regionale Giacomo Conserva, presidente del gruppo Lega in Consiglio regionale, assieme ai colleghi Gianni De Blasi, Fabio Romito e Joseph Splendido. “Da tempo sollecitiamo il presidente Emiliano e la sua Giunta per cercare di potenziare l’attività di controllo in merito alle procedure del Pnrr. La relazione depositata dai giudici contabili rappresenta la scarsa attenzione del governo regionale al tema della trasparenza e del monitoraggio dei fondi, aprendo così le porte ad eventuali rischi corruttivi. È necessario attivare controlli rigorosi e più efficaci per garantire concretamente la massima limpidezza sugli atti amministrativi. Per non parlare dei consueti ritardi che, purtroppo, stanno generando gravi disagi ai territori in termini di assistenza sanitaria ai cittadini. Ad oggi gli obiettivi da raggiungere sono molto lontani. Basti pensare al rallentamento dei lavori e della pianificazione delle successive attività che riguardano il nuovo ospedale San Cataldo di Taranto” ha concluso il consigliere regionale Giacomo Conserva, componente della Commissione Sanità della Regione Puglia. --------------- |
Oggi Mesagne ricorda Melissa
La città di Mesagne non deve abbassare la guardia nei confronti della criminalità organizzata. È l’incipit delle iniziative promosse per il mese della legalità, organizzate dall’amministrazione comunale e dalle istituzioni scolastiche, per tenere vivi i corpi dell’antimafia nell’intera comunità. Domani una marcia silente partirà dal cimitero per raggiungere la chiesa Madre, dove si svolgerà una celebrazione eucaristica in ricordo della giovane Melissa Bassi ammazzata il 19 maggio 2012 mentre si apprestava a entrare a scuola. Subito dopo il corteo ritornerà al cimitero per pregare sulla tomba della giovane vittima. Maggio è il mese simbolico scelto dalla città per far comprendere ai sodali della criminalità che da tempo ha alzato le barricate contro la piovra della criminalità organizzata che per anni l’ha soffocata. I 40 anni, appena trascorsi, della costituzione della Scu, hanno rafforzato nei mesagnesi la cultura della legalità. Come ha scritto il direttore Rosario Tornesello “una maledizione sia, non una celebrazione”.
Ed è su questo argomento che è intervenuto Fernando Orsini, ex presidente del Consiglio comunale, che in quegli anni, a fianco di don Luigi Ciotti, ha messo in cantiere una serie di iniziative civiche per far riemergere Mesagne dai bassifondi in cui era precipitata. “Parole che non dovrebbero essere lasciate cadere nel vuoto – ha spiegato Orsini -, anche perché “raffreddano” un clima “euforico” che si è respirato negli ultimi tempi. Saranno sufficienti – si è chiesto l’ex presidente - a riaprire un minimo di dibattito pubblico fra le classi dirigenti, politica, imprenditoriale, scolastica, e nella comunità mesagnese?”. Anche l’ex procuratore della Dda, Cataldo Motta, ha testimoniato come i racconti dei pentiti sugli atti efferati della Scu erano “da far tremare i polsi” e che la "saldatura" della società civile con la mafia è così forte che è sempre più difficile per un cittadino riconoscere il criminale”. Da queste autorevoli testimonianze l’invito a proseguire sulla strada dell’antimafia con manifestazioni che possano aiutare la comunità mesagnese a tenere sempre alta l’attenzione.
Carla Graduata, presidente dell’Anpi mesagnese e dirigente del movimento Libero e Progressista, ha auspicato che “tra una puntata e l'altra della fiction in salsa mesagnese, tra passerelle e inaugurazioni, qualcuno troverà anche il tempo per discutere di verità e affrontare la questione”.
Così, per mantenere fede a tutti gli inviti l’amministrazione comunale ha messo in cantiere una raffica di iniziative. Per sabato 20 maggio c’è la presentazione del libro “C’è stato forse un tempo”, di Massimo Caponnetto con un incontro a cura della scuola di formazione “Antonino Caponnetto”, presso l’auditorium del castello di Mesagne alle ore 19.30; Domenica 21 maggio va in scena “Il visionario”, rappresentazione teatrale sulla vita di Peppino Impastato, presso il teatro comunale di Mesagne, con inizio alle ore 20,30 a cura dell’associazione “Mama Dunia”, spettacolo finanziato dal comitato “Una Corsa per la legalità”. Lunedì 22 maggio gli alunni delle classi quarte del secondo circolo didattico “Giovanni XXIII” saranno in visita presso la sede del commissariato di polizia di Mesagne; Alle ore 17,30 si svolgerà l’incontro, con gli alunni delle classi terze del primo circolo didattico “Giosuè Carducci”, per la presentazione del libro “Missione Parità”, presso l’auditorium del castello, a cura dell’associazione “Conchiglia”. Infine, il 29 maggio si svolgerà la marcia della legalità che coinvolgerà l’intera città.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Superenalotto: niente "6", centrati due "5" da 105mila euro
Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot sale a 33,3 milioni di euro. Nel concorso di giovedì 18 maggio, riporta Agipronews, sono stati però centrati due punti "5" da 105.541,53 euro ciascuno: il primo a Bergamo, presso la tabaccheria Mazzoleni in Via Camozzi 5254, e l’altro a Bari, presso la Rivendita Sisal N. 166 in Via Olbia 7. Da segnalare anche due "4 stella" da 41.966 euro ciascuno.
L’ultimo "6" da 73,8 milioni di euro è arrivato il 25 marzo 2023 grazie a una giocata online.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, i poliziotti del Commissariato di P.S. di Ostuni sono intervenuti nell’“Ex Manifattura Tabacchi”, immobile in fase di ristrutturazione, poiché notavano movimenti sospetti.
Il tempestivo intervento dei poliziotti del Commissariato di P.S. di Ostuni, diretti dal Vice Questore Aggiunto Andrea TORALDO, consentiva di sorprendere e bloccare sul posto delle persone che dopo aver scavalcato il cancello pertinente all’area dei lavori, erano intenti ad asportare e caricare su di un furgone vario materiale edile da cantiere (tavole, pale, parti di impalcatura, reti etc…), compreso un grosso quadro elettrico.
Pertanto, all’esito degli accertamenti svolti, venivano arrestati due ostunesi, colti nella flagranza di reato di tentato furto aggravato in concorso, e indagata in stato di libertà per la stessa ipotesi di reato un terzo complice.
Dell’avvenuto arresto veniva immediatamente informato il Pubblico Ministero di turno c/o la Procura della Repubblica del Tribunale di Brindisi che, nella circostanza, disponeva l’immediata liberazione dei due arrestati e la riconsegna all’avente diritto della refurtiva recuperata.
Nel corso dell’operazione di polizia si procedeva, altresì, al sequestro amministrativo del veicolo per mancanza dell’assicurazione obbligatoria, al fermo amministrativo dello stesso mezzo per mancanza delle targhe e alla sospensione della circolazione poiché non in regola con la prescritta visita di revisione.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
GIORNATE DELLE OASI 2023
Tornano le Giornate delle Oasi del WWF, con eventi e aperture straordinarie per immergersi nella natura d’Italia e scoprirne la meraviglia e il valore per la nostra esistenza.
Oltre che luoghi meravigliosi, le Oasi sono il più grande progetto di conservazione del WWF in Italia, da oltre 50 anni: dalla storica Oasi del Lago di Burano in Toscana alle maestose Gole del Sagittario in Abruzzo, dai prati alpini di Valtrigona in Trentino alle scogliere di Capo Rama in Sicilia, tutte le oasi WWF svolgono un ruolo centrale per difendere migliaia di specie, fare educazione in natura e promuovere uno sviluppo davvero sostenibile. E tutte hanno un richiamo speciale a cui rispondere.
Anche nell’Oasi di Torre Guaceto si festeggerà la Natura, nella mattina di domenica 21 maggio. Sono previste visite guidate, laboratori per bambini dedicati al mare e la visita al centro tartarughe marine, importante “ospedale” dove vengono curati numerosi esemplari di tartarughe in difficoltà.
Dopo aver lasciato l’auto nel parcheggio Porta delle Riserva, raggiungere a piedi il punto informativo del WWF Brindisi, nei pressi del centro tartarughe marine.
E’ gradita la prenotazione sul sito del WWF Italia undefined o scrivendoci una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Prenotati subito insieme a chi vuoi bene, regalandoti una mattina di relax e per scoprire il richiamo della tua vera natura, che ogni giorno tuteliamo per te.
Cosa: Giornata delle Oasi del WWF
Dove: Oasi di Torre Guaceto, SS 379, uscita Serranova
Quando: domenica 21 maggio 2023, dalle 9:30 alle 13:00.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Politiche giovanili, l’innovazione tecnologica al centro del primo job day di «Orizzonte 360°»
FASANO – Si è tenuto oggi nell’auditorium dell’I.I.S.S. Leonardo Da Vinci, il primo Job day di «Orizzonte 360°», il progetto del Comune di Fasano che rientra in «Punti Cardinali», una delle misure sperimentali di «Agenda per il lavoro Puglia - il futuro è un capolavoro».
Tema del primo talk è stato l’innovazione tecnologica: un’importante occasione di orientamento che il Comune di Fasano e tutti i partner del progetto hanno offerto agli studenti dei due istituti scolastici superiori della città.
Ad introdurre l’evento l’assessore alle Politiche Giovanili Pier Francesco Palmariggi e Madia Decarolis, consigliere con delega alla Promozione dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro e i dirigenti scolastici dele scuole coinvolte nel progetto. Ad intervenire Andrea Pomo (Blackshape Aircraft Spa), Francesco Angelini (REA Spazio srl), Cesare Liaci e Giuseppe Raffaele (Fondazione ITS Turismo Academy Puglia), Viviana Cellamare (Sidea Group srl), Valentina Petrelli (Fondazione ITS Agroalimentare Academy Puglia), Cosimo Strada e Giuseppe Frappampina (ARPAL Puglia), coordinati dalla Consigliera Comunale Loredana Legrottaglie.
I relatori hanno condiviso con i partecipanti le proprie esperienze, fornendo ispirazione e consigli preziosi. La presenza di figure di spicco del mondo dell’impresa e della formazione ha offerto un'opportunità unica ai ragazzi di conoscere e approfondire il mondo dell’innovazione e della tecnologia, aprendo così nuove porte per le future carriere.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
La Flai a Ceglie Messapica in memoria delle tre braccianti morte nel 1980 e contro il caporalato.
Il 21 maggio con l’arrivo in città di radio Norba e della sua trasmissione “Road to Battiti” con l'esibizione dei Boomdabash il sindaco Toni Matarrelli ha emesso l'ordinanza nr. 4 con la quale dalle ore 17.00 del giorno 21 maggio 2023 fino alle ore 01.00 del giorno 22.05.2023 è in atto l'assoluto divieto di vendita e somministrazione di bevande ed alimenti in bottiglie o bicchieri di vetro e lattine. DIVIETO per i consumatori di utilizzare bottiglie/contenitori di vetro di qualsiasi genere nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico; OBBLIGO DI CHIUSURA dei distributori automatici di bevande e alimenti in tutto il territorio comunale. In caso di inosservanza lgli organi di polizia procederanno ad applicare la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 25,00 ad euro 500,00 (pagamento in misura ridotta pari ad euro 50,00); che in caso l’infrazione sia commessa dai titolari di autorizzazioni per l’attività di somministrazione o di vendita si procederà, oltre all’applicazione della sanzione di cui al punto precedente, all’adozione del provvedimento di sospensione per un periodo non inferiore a giorni tre.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
L'Aurora Volley Brindisi batte l'Amatori Bari
L’Aurora Volley Brindisi con una prestazione maiuscola si impone con un netto 3-0 sulle avversarie dell’Amatori Volley Bari nella gara di ritorno del primo turno di playoff giocatasi mercoledì 17 maggio tra le mura amiche del Pala Melfi a Brindisi. Le biancazzurre grazie a questo successo volano al turno successivo dove incontreranno la temibile Fenix Monopoli squadra che ha nella stagione regolare si è piazzata al secondo posto nel girone A.
Reduce dalla trasferta vincente di Bari la squadra di Coach Rampino gode dei favori del pronostico, ma considerato il valore della squadra avversaria non sono ammesse distrazioni. Per questo l’allenatore biancazzurro schiera la migliore formazione con Kolomiiets e De Toma in diagonale, Andreula e Galiulo centrali, Della Rocca e Palumbo laterali, Maggio libero.
Cronaca della partita: Inizia bene la formazione di casa che mette a frutto la velocità al palleggio di Kolomiiets e la vena realizzativa di Galiulo e Della Rocca portandosi subito in vantaggio fino al primo time out avversario (7-2). Le biancazzurre imprimono alla gara un ritmo insostenibile per la giovani avversarie che nonostante la grinta messa in campo non riescono ad opporsi efficacemente alle scatenate padrone di casa (20-9). Reazione d’orgoglio delle baresi che rimontano fino al 21-15 sfruttando l’ottimo turno in battuta di D’Errico. Al rientro dal time out la formazione di casa spegne ogni entusiasmo avversario ricominciando a macinare il suo gioco e chiudendo perentoriamente il set per 25-17.
Secondo set ancora saldamente in mano alla squadra di casa con Della Rocca sugli scudi. La laterale brindisina difende ogni palla che passa dalle sue parti senza disdegnare di contrattaccare con forti e precise conclusioni. Anche in questo parziale la squadra di coach Rampino si porta in vantaggio (11-6) e conduce la gara in scioltezza. La formazione ospite però recupera punti grazie all’insidioso servizio delle proprie giocatrici che mette in difficoltà il gioco delle biancazzurre che cedono punti (12-11). Coach Rampino registra la difesa con l’ingresso del libero Difronzo e una volta riconquistato il servizio è la centrale Galiulo con un triplo ace a rimettere le cose a posto facendo esaltare il pubblico presente sugli spalti del Pala Melfi (17-12). Dopo essere andata nuovamente in svantaggio la squadra ospite appare scarica e poco incisiva e le brindisine ne approfittano per amministrare il vantaggio e vincere il set per 25-19.
Con i due set vinti la formazione biancazzurra si è assicurata il pass per il turno successivo, così l’allenatore brindisino opera una massiccia rotazione delle sue atlete inserendo Valente, De Maria, Mollica, Fiore e Mastrantonio. Anche l’allenatore avversario dà spazio alle sue atlete meno impiegate, così l’ultimo e ininfluente set si trasforma in una passerella per la squadra biancazzurra tra l’entusiasmo generale in attesa della fine della gara. Per la cronaca le biancazzurre si aggiudicano anche l’ultimo parziale per 25-20.
Una vittoria di spessore che proietta la squadra brindisina al secondo turno dei play off dove incontrerà, come già detto, la Fenix Monopoli che nel proprio turno ha eliminato con un doppio 3-1 la New Volley Torre S. Susanna.
La gara di andata contro la formazione monopolitana si disputerà a Brindisi sabato 20 maggio nel palazzetto Franco Melfi alle 18,30 , mentre il ritorno si giocherà mercoledì 24 maggio a Monopoli alle ore 20,00.
Tabellino: Aurora Volley Brindisi – Amatori Volley Bari 3-0 (25-17, 25-19, 25-20)
BRINDISI: Palumbo K 11, Galiulo 13, Andreula 7, Della Rocca 10, De Toma 3, Kolomiiets 2, Maggio L1, Fiore 1, Valente 2, Mollica, Difronzo L2, De Maria 2, Mastrantonio, Montanero. All. A. Rampino, Ass. M. Casalino.
BARI: Ivona K 3, Belviso 2, Amoruso 3, Mastrorocco L1, Capriati 4, De Angelis 1, Di Ciaula 4, D’Errico 4, Cillo 7, Scalise 2, Accettura, Di Donato, Cesario, Bertoccelli L2. All. M. Cassano, Ass. L. Cassano.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci