Redazione

Tra le attività della domenica sportiva c’è stata anche #Runforemiliaromagna. Evento virtuale non competitivo di raccolta fondi pensato e voluto dall’Associazione Atletica Mesagne. Scaldando cuori e muscoli, le Atlete e gli Atleti si sono autotassati per sostenere con un piccolo segno le persone e le comunità emiliano-romagnole colpite dal grave maltempo dei giorni scorsi. Non una vera e propria gara ma differenti attività effettuate a piedi o di corsa, oppure in bicicletta. Anche nel giardino sotto casa. Fine ultimo aggiungere un tocco di solidarietà alla sfida sportiva. Il 100% dei contributi raccolti sarà versato sul conto corrente attivato dalla Regione Emilia Romagna e intestato all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile con la causale “Un aiuto per l’Emilia Romagna”. All’evento ha aderito il Coordinamento pari opportunità e politiche di genere della Uila regionale.

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci

Inter Club Mesagne “Sandro Mazzola”, un maxischermo gratuito per la finalissima del 10 giugno. 

La grande vittoria nel derby di ritorno con il conseguente accesso in finale di Champions League, ha entusiasmato e sollecitato il Direttivo del Club dell’Inter Club Mesagne “Sandro Mazzola”. Negli ultimi giorni è partita l'organizzazione dell'evento più atteso dell'anno: la visione della partitissima Manchester City- Inter su maxischermo. Pertanto, si è pensato di offrire una serata, strettamente riservata ai soci, familiari, e simpatizzanti nerazzurri, completamente gratuita, sabato 10 giugno alle ore 21,00 presso il Salento Fan Park in via Udine a Mesagne (adiacente al Palazzetto dello Sport). “Sarà un'occasione unica - dice il presidente Mario Nacci - per vivere in totale spensieratezza e leggerezza, con le nostre famiglie ed i nostri fratelli interisti, questo evento. Siamo arrivati in finale e ci godremo con estrema distensione emotiva questa serata. Comunque andrà, sarà una festa. I soci e simpatizzanti potranno ritirare gli inviti presso la nostra sede fra pochi giorni. Vi aspettiamo”.
 

Confcommercio Salute ha a cuore i problemi della sanità della provincia di Brindisi. Proprio per questo ha chiesto ed ottenuto un incontro con il commissario dell’Azienda Sanitaria di Brindisi, dott. Giovanni Gorgoni.

La delegazione di Confcommercio Salute, guidata dalla Presidente Mariella Iaia, era composta dal vice Presidente Ugo Calò e dalla Vice Presidente dei Giovani Imprenditori di Confcommercio Brindisi Federica Rosato. All’incontro era presente anche il Presidente dell’Ambito/4, dott. Antonio Calabrese.

Confcommercio Salute ha posto l’accento sulle numerose criticità che rendono urgenti interventi risolutivi da parte dei vertici dell’Asl, a cominciare dall’abbattimento delle liste di attesa. Si è discusso, inoltre, sui problemi che si vivono quotidianamente all’interno dell’ospedale Perrino e, in particolare, nel Pronto Soccorso per il quale si rendono indispensabili interventi immediati (realizzabili con i fondi PNRR anche attraverso altre strutture già in cantiere).

Confcommercio ha posto una lente di ingrandimento sull’attualissima questione della rete a sostegno dei soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico e sulla necessità di poter disporre di strumenti adeguati ancora non previsti dai regolamenti della Regione Puglia. Su tale argomento è emerso il condiviso apprezzamento per il lavoro svolto dal dott. Calabrese che ha un ruolo di coordinamento anche a livello regionale. Attenzioni puntate, poi, sulle problematiche collegate ai pazienti emodializzati ed alle associazioni e alle cooperative che se ne fanno carico.

La delegazione di Confcommercio Salute, infine, ha espresso apprezzamento per le tante eccellenze che esistono all’interno della sanità pubblica in provincia di Brindisi, a partire dal centro trapianti e dai reparti oncologici.

In conclusione, la Presidente Iaia ha assicurato al dott. Gorgoni la massima collaborazione da parte di Confcommercio salute e di tutte le strutture sanitarie private associate, con l’intento di migliorare nel suo complesso il servizio sanitario in provincia di Brindisi.

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci

Giornata Mondiale delle Api. Il 20 Dicembre 2020 è nata la ns Associazione, Officina Didattica in Natura APS.
Abbiamo messo in campo tutta la nostra esperienza in apicoltura e nel mondo dell'educazione ed è così che ha preso vita.
Coltivata con passione e con amore, proprio come si fa quando si accudisce una pianta.muro_tenente_arnia_di_officina_didattica_in_natura_4.jpg
Siamo diventati un ETS, dal 2020 ad oggi abbiamo svolto attività in tutto il territorio salentino. Scuole, famiglie, comunità. Non possiamo quantificare quanti sorrisi abbiamo incontrato.
Il nostro obiettivo? Promuovere esperienze educative all'aperto attraverso la conoscenza dell'incredibile mondo delle api favorendo così, il rispetto della natura a partire dai piccoli gesti e dalla conoscenza del nostro bellissimo territorio.
Tante novità si sono susseguite e noi con entusiasmo le abbiamo accolte.
è casa per le nostre api e potremo condividere e arricchire maggiormente le esperienze da vivere.muro_tenente_officina_didattica_in_natura_3.jpg

---------------muro_tenente_officina_didattica_in_natura_2.jpg
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci

 

Si sono svolte ieri mattina a Mesagne le iniziative per ricordare Melissa. Un corteo di studenti è partito da via Brindisi per raggiungere la chiesa Matrice e dopo la messa i ragazzi si sono recati al cimitero per pregare sulla tomba della loro coetanea strappata violentemente alla vita in un’assolata mattina del 19 maggio 2012. In testa al corteo i coniugi Bassi, alcuni amministratori, consiglieri comunali e forze dell’ordine. Sono stati proprio i coniugi Bassi, Massimo e Rita, a esprimere un pensiero ai giovani partecipanti al corteo celebrativo: “Quella di oggi è una manifestazione molto bella – hanno spiegato i genitori di Melissa – siamo certi che la nostra figliola ci sta guardando da lassù. In questi avvenimenti la partecipazione degli studenti è una componente basilare e molto importante”. In prima fila al corteo c’era il primo cittadino di Mesagne, Toni Matatrrelli.Bassi_melissa_celebrazioni_del_19_maggio_2023_4.jpg

“Con questo appuntamento – ha detto il sindaco - vogliamo ricordare una tragedia senza precedenti avvenuta davanti a una scuola mentre una studentessa si recava in quel luogo per studiare. Una vicenda tragica che colpì l’Italia intera. Lo facciamo coinvolgendo i ragazzi affinché possano riflettere e far progredire la nostra società. Serve per formare le coscienze critiche e riflettere sul senso della vita”. In seconda fila nel corteo c’era anche Fernando Orsini, all’epoca dei fatti presidente del Consiglio comunale e amico della famiglia Bassi. “Passeranno gli anni, i decenni, nulla potrà essere più come prima, ma la memoria di Melissa, e del male mostruoso che su di lei si è abbattuto, gelosamente custodita dai genitori, barriera contro ogni forma di oblio, rimarrà scolpita saldamente nei loro cuori perennemente sanguinanti”, ha spiegato Orsini -. Fonte inesauribile del loro dolore, devastati nell’animo da 11 anni, Rita e Massimo Bassi continueranno a camminare ogni giorno con Melissa nella mente e nel cuore, continueranno ad essere insieme, avvolti in un dolce, tenero, immenso abbraccio”.Bassi_melissa_celebrazioni_del_19_maggio_2023_1.jpg

---------------Bassi_melissa_celebrazioni_del_19_maggio_2023_2.jpg
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci

Il nuovo Consiglio Regionale Anci Puglia insediatosi presso l’Hotel Villa Romanazzi di Bari, presieduto dalla Presidente Fiorenza Pascazio, ha eletto all’unanimità, tra i suoi 60 componenti, i 20 membri del Comitato Direttivo dell’Associazione. 

La Presidente Fiorenza Pascazio, ha designato quali nuovi vicepresidenti i Sindaci: Michele Sperti (Miggiano - Le) Vicario; Luciana Laera (Putignano - Ba), Silvana Errico (San Vito dei Normanni- Br), Giovanna Bruno (Andria - BAT), Noè Andreano (Casalvecchio di Puglia - Fg), Onofrio Di Cillo (Carosino - Ta).

Su proposta della Presidente Pascazio il Consiglio Regionale  ha anche nominato il nuovo Segretario nella persona di Alfredo Mignozzi e i Vicesegretari, Domenico Sgobba (delegato rapporti Anci nazionale e segretario Consulta Piccoli Comuni) e Antonio Brunazzi (già Responsabile segreteria).

"Da oggi entra nel vivo la nuova attività di Anci Puglia, - ha dichiarato la presidente Fiorenza Pascazio - importante la partecipazione dei tanti amministratori locali che hanno espresso la volontà di impegnarsi nell’Associazione per rilanciarne azioni e obiettivi nell’interesse delle comunità. E’ indispensabile continuare a lavorare insieme, uniti, per rafforzare l’identità dell’Anci anche a livello regionale e per rispondere, insieme alla Regione e alle altre istituzioni competenti, ai bisogni dei nostri territori.

Il nuovo Comitato Direttivo Anci Puglia
Fiorenza Pascazio (Sindaca Bitetto) – Presidente Anci Puglia
Michele Sperti (Sindaco Miggiano) - Vicepresidente Vicario
Luciana Laera (Sindaca Putignano) - Vicepresidente
Giovanna Bruno (Sindaca Andria) - Vicepresidente
Silvana Errico (Sindaca San Vito dei Normanni) - Vicepresidente
Noè Andreano (Sindaco Casalvecchio di Puglia) – Vicepresidente
Onofrio Di Cillo (Sindaco Carosino) – Vicepresidente
Michele Bisceglia (Sindaco Mattinata)
Fabio Caputo (Assessore Castellana Grotte)
Domenico Ciliberti (Sindaco Castellana Grotte)
Angelo Consiglio (Vicesindaco Bisceglie))
Flavio Filoni (Sindaco Galatone)
Giuseppe Giannone (Sindaco Sannicandro Bari)
Domiziano Lasigna (Sindaco Palagiano) 
Edmondo Moscatelli (Sindaco San Pancrazio Salentino) 
Piero Paparella (Consigliere Ruvo)
Gaetano Pichierri (Sindaco Sava)             
Giampaolo Sigrisi (Consigliere Terlizzi)   
Gaia Silvestri (Consigliera Massafra)
Fabio Tarantino (Sindaco Martano)          
Maria Teresa Valente (Consigliera Manfredonia)      

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci

Protezione civile, ecco il nuovo sistema di allerta nel sottopasso della stazione di FASANO. Un sistema di segnalazione di pericolo per allagamenti integrato con un sistema di allarme che, in condizioni di emergenza, impedirà l’accesso al sottopasso ferroviario. È il nuovo servizio della Protezione civile di Fasano che è già attivo nel sottopasso della stazione sulla strada provinciale Fasano-Savelletri.

In caso dì impraticabilità del sottopasso per situazione di pericolo dovuta, ad esempio, ad allagamenti, una serie di segnali luminosi di colore rosso impedirà l’accesso al sottovia: «La tecnologia sarà al servizio della sicurezza - dice il sindaco Francesco Zaccaria - in un tratto di strada dove è necessario innalzare il livello di allerta in caso di maltempo e ci consentirà in questo modo di prevenire situazioni di pericolo durante fenomeni temporaleschi piovosi e intensi che purtroppo diventano sempre più frequenti. Ringrazio l’assessore alla Protezione Civile, Gianluca Cisternino, il disaster manager del Comune di Fasano Angelo De Carolis e la dirigente del settore Lavori Pubblici Rosa Belfiore per il lavoro svolto».fasano_allerta_sottopasso.jpeg

Nei prossimi giorni il nuovo sistema sarà integrato con un sistema di allerta (allertsistem) che invierà le segnalazioni di pericolo via sms ai cittadini che vorranno usufruire del servizio (gratuito).

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci

Prosegue il viaggio nella musica di ‘Road to Battiti’, appuntamento itinerante che ospiterà 10 artisti in altrettante città della Puglia. Domenica 21 maggio alle ore 21, l’appuntamento è con i Boomdabash in Piazza Vittorio Emanuele II a Mesagne. Tutte le ‘performance on the road’ saranno successivamente trasmesse in una delle cinque puntate del Radio Norba Battiti Live, in onda su Italia 1 a partire da luglio. Come anticipato durante un breve video girato insieme al sindaco Toni Matarrelli, dopo la registrazione i componenti della Band salentina hanno preparato delle sorprese per il pubblico presente.

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci

Arrestato dai Carabinieri il presunto responsabile di vari furti e tentati furti ai danni di attività commerciali. Nella mattina del 20 maggio 2023, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 45enne di Mesagne, indagato per furto aggravato e ricettazione. Il provvedimento restrittivo, emesso dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica, scaturisce a conclusione delle indagini condotte dalle Stazioni Carabinieri di Villa Castelli, Francavilla Fontana, Oria e San Pancrazio Salentino, a seguito di numerosi furti consumati o tentati ai danni di attività commerciali. Le scorribande dell’indagato si sarebbero verificate nel corso dei mesi di marzo e aprile di quest’anno, sempre negli orari di chiusura al pubblico dei supermercati nei fine settimana.carabinieri_al_mercato_settimanale_o_fiera.jpg
L’uomo, avvalendosi di attrezzi atti allo scasso, come bastoni, mazze e piedi di porco, previa forzatura delle porte di ingresso e, poi, della casse automatiche, si sarebbe impossessato complessivamente di oltre 11mila euro in contanti e 600 pacchi di sigarette, considerando tutti e 8 gli esercizi commerciali colpiti. Il 45enne avrebbe adottato un modus operandi piuttosto violento e preoccupante, munendosi di oggetti contundenti per riuscire a introdursi nelle attività commerciali. L’indagato, nel tentativo di non farsi riconoscere, avrebbe fatto ricorso anche al travisamento del volto attraverso l’uso di caschi o altri capi di abbigliamento; caratteristica che, oltre all’uso del materiale da scasso, avrebbe particolarmente allarmato i commercianti della zona. Inoltre, l’uomo, proprio in occasione di un tentativo di furto a Oria, è stato arrestato in flagranza di reato dai Carabinieri domenica scorsa. In quella circostanza, il soggetto era armato di accetta, poi sottoposta a sequestro, ed era stato trovato in possesso di un veicolo sul quale erano state applicate delle targhe rubate pochi giorni prima. L’uomo si trova ora al carcere di Brindisi.

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci

 

Si è tenuta ieri mattina, 19 maggio 2023, presso l’Aula consiliare del Comune di Erchie, una conferenza stampa di presentazione del Progetto “Erchie OrientAMI”, proposto dal Comune di Erchie e ammesso a finanziamento per l’importo di euro 91.000 nell’ambito dell’Avviso Pubblico Regionale Punti Cardinali: “Punti di Orientamento per la formazione e il lavoro” - POR PUGLIA 2014-2020 Asse VIII del POR Puglia 2014-2020.

All'incontro erano Presenti due classi di bambini di quinta primaria dell’Istituto comprensivo di Erchie, tra i partner di progetto, impegnato nel supporto delle attività.

 

Sono intervenuti il Sindaco, Pasquale Nicolì, il Responsabile dell’Area Affari Istituzionali e Servizi alla Persona del Comune di Erchie, Glauco Caniglia, la legale rappresentante della Scuola Professionale Giacomo Rousseau, partner impegnato nel coordinamento di progetto, Laura Argentieri e i referenti di alcuni di partner coinvolti nel progetto: la responsabile unica dei CPI dell’ambito territoriale di Brindisi, Anna Loparco, il referente per Confcooperative Puglia e per Leader Società

cooperativa Consortile, Giuseppe Pagano, e i referenti per la Scuola Professionale Giacomo Rousseau, Giuseppe De Fazio e Antonio Dell’Aquila.

 

Sono stati altresì presentati gli altri partner di progetto: Si può fare soc. coop. di Latiano, Associazione Formazione & Progresso di Guagnano, Impact Coop. Soc. di Latiano,  MTM Project di Monopoli, Nemesi A.C.E.S. di Cosenza- Radici Future Produzioni soc. coop. di Bari.

 

Tutti i partner collaboreranno per la realizzazione del Progetto, “Erchie OrientAMI”, a fruizione gratuita, finalizzato a rafforzare il servizio di Orientamento sui percorsi formativi e lavorativi, a livello locale, mediante lo sviluppo di risorse/competenze e condizioni favorevoli alla capacità di auto-orientarsi, per poter definire il proprio personale percorso di studio o di lavoro.

 

I diversi partner - coordinati dal beneficiario di Progetto, il Comune di Erchie, coadiuvato dalla Scuola Rousseau di Latiano - presso la Biblioteca Comunale “F. L. Morvillo Falcone” sita in via Roma n. 125,  svolgeranno le seguenti attività: 

 

A) Orientation Labs – n. 15 Laboratori di orientamento (didattici, esperienziali o narrativi, anche realizzati con tecniche di scrittura, verbali, visive, artistiche o digitali) della durata di 20 ore ciascuno, per un totale di 300 ore.

 

B) Job Days – n. 8 eventi di orientamento al lavoro, della durata di 6 ore ciascuno.

 

C) Orientation Desk - Sportello di orientamento per la durata di 24 settimane (6 ore al giorno per 5 giorni alla settimana)

 

Lo sportello orientamento è già attivo dal 16 maggio, presso la sede della Biblioteca Comunale, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15.

Le diverse attività saranno svolte entro e non oltre il 31 ottobre 2023, secondo un cronoprogramma che è stato presentato e che è disponibile presso la sede del Progetto.

 

Destinatari delle diverse attività sono: studenti delle scuole primarie; studenti delle scuole secondarie di I grado; studenti delle classi di scuole secondarie di II grado e IeFP; studenti di percorsi di studio ITS e universitari; soggetti disoccupati, inoccupati e giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni; soggetti occupati che intendono intraprendere altro percorso lavorativo o di studio; le famiglie di tutti i precedenti soggetti.

 

Per info: pagine Facebook e Instagram @erchieorientami; tel. 388 7718305 (anche whatsapp) e mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci