Redazione
Il prossimo martedì 6 giugno alle 18:30 presso la sala lettura del Parco Poti a Mesagne, l'autrice Roberta Pastore presenterà la sua opera "Trotula e la Dieta Mediterranea". L'evento, organizzato dall'associazione RiCreAzione e dalla Fondazione Dieta Mediterranea, col patrocinio della Città di Mesagne, vuole rappresentare un tassello importante nella promozione della cultura, della storia, e delle tradizioni dei popoli del sud Italia attraverso la storia di una medichessa cilentina, Trotula, che scopre la grandezza della dieta mediterranea.
All'iniziativa, moderata dalla giornalista Silvia Di Dio, prenderà parte il sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli, con il suo saluto istituzionale, ed esponenti della Fondazione Dieta Mediterranea, per raccontare gli effetti benefici di uno stile di vita sano ritenuto da tutti il migliore.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
COLDIRETTI PUGLIA, DOPO ALLUVIONI GRANDINATA KILLER
MALTEMPO: COLDIRETTI PUGLIA, DOPO ALLUVIONI GRANDINATA KILLER A LECCE SU POMODORI IN CAMPO.
Il rischio idrogeologico, con differente pericolosità idraulica e geomorfologica, riguarda l’81% dei comuni leccesi
Dopo le alluvioni dei giorni scorsi, una grandinata killer si è abbattuta nel leccese, con danni ingenti nei campi sulla produzione di pomodori. A darne notizia è Coldiretti Puglia, dopo la grandinata che ha colpito ortaggi e pomodori in pieno campo in provincia di Lecce, con epicentro a Corigliano.
“La caduta della grandine nelle campagne è la più dannosa in questa fase stagionale per le perdite irreversibili che provoca alle coltivazioni, mandando in fumo un intero anno di lavoro”, sottolinea Pietro Piccioni, delegato confederale di Coldiretti Lecce. La grandine – spiega la Coldiretti regionale – colpisce i frutticini proprio nei primi giorni di formazione in modo da provocarne la caduta o danneggiandoli in modo tale da impedirne la crescita o lasciando deformazioni tali da renderli non adatti alla commercializzazione.
Un evento climatico avverso che – precisa la Coldiretti – si ripete sempre con maggiore frequenza ma a cambiare è anche la dimensione dei chicchi che risulta essere aumentata considerevolmente negli ultimi anni con la caduta di veri e propri blocchi di ghiaccio anche più grandi di una palla da tennis.
Sono 230 su 257 i comuni pugliesi a rischio di dissesto idrogeologico e a pagarne i costi – segnala Coldiretti Puglia – oltre ai cittadini residenti soprattutto nelle aree rurali, sono proprio le 11.692 imprese che operano su quei territori. Il rischio idrogeologico, con differente pericolosità idraulica e geomorfologica, riguarda il 100% dei comuni della Bat, il 95% dei territori di Brindisi e Foggia, il 90% dei comuni della provincia di Bari e l’81% dei comuni leccesi. Sono invece 8.098 i cittadini pugliesi esposti a frane e 119.034 quelli esposti ad alluvioni.
A causa del maltempo delle ultime settimane con le bombe d’acqua che hanno allagato le campagne – insiste Coldiretti Puglia - è andato perso il 50% del foraggio per alimentare gli animali nelle stalle, perché è stato allettato dalle violenti piogge e snaturato per cui risulta duro e privo delle sostanze nutritive, con ritardi di oltre 15 giorni nella raccolta. Si tratta – sottolinea la Coldiretti regionale - di un brusco cambiamento climatico dopo che il primo quadrimestre del 2023 aveva fatto segnare il 15% di precipitazioni in meno rispetto alla media storica.
Sui terreni resi fragili per la siccità si sono abbattute vere e proprie bombe acqua che hanno provocato frane, smottamenti e alluvioni con molti fiumi in piena che preoccupa i territori circostanti. L’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma, con una tendenza alla tropicalizzazione che – continua la Coldiretti – si manifesta con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo, con sbalzi termici significativi che compromettono le coltivazioni nei campi con perdite della produzione agricola e danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne..
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Proseguono le attività del progetto “Il Benessere dell’Universo Femminile al di là degli Stereotipi di Genere, attraverso la valorizzazione delle Risorse, delle Competenze e delle Capacità del Femminile”. Il nuovo appuntamento si terrà martedì 6 giugno alle ore 18.00, presso il Museo Archeologico “Ribezzo” in piazza Duomo a Brindisi, con due laboratori corporei Lo Yoga per il Benessere Corporeo e La Tonificazione e Mobilizzazione del Pavimento Pelvico tenuti da Patrizia Petrolillo, insegnante di yoga e posturologa e Gabriella Gravili, terapeuta a mediazione corporea con specialistica in counseling sessuologico.
Questi due speciali appuntamenti sono mirati a consentire ai partecipanti (uomini e donne da dai 16 anni in su) di prendersi cura del proprio corpo attraverso la consapevolezza sul benessere fisico ed emozionale nel vivere quotidiano.
I due laboratori, ad ingesso gratuito, si inseriscono nel Progetto Futura. La Puglia per la Parità, frutto della sinergia tra Consiglio della Regione Puglia, Legami di Comunità, il Polo Biblio-Museale Regionale di Brindisi “Ribezzo”, con il Patrocinio della Provincia di Brindisi e su iniziativa e cura di Gabriella Gravili, che da oltre 25 anni dedica energie anche in questa direzione.
Il progetto ha avuto inizio a Brindisi lo scorso 20 maggio con il “viaggio danzante” di Poesia, Musica e Arte Visive, Muse Intrecciate, che ha riscontrato uno grande successo di pubblico.
Il prossimo appuntamento in programma, invece, è fissato per martedì 13 Giugno, alle ore 18.00, sempre presso il Museo Archeologico “Ribezzo” con il laboratorio: La Mindfulness e la gestione fluida delle Emozioni. In questa occasione, Brindisi avrà l’onore di avere un ospite di spessore internazionale: il Monaco Buddista Zen della tradizione di Thich Nhat Han, Claudio Panarese – Phap Ban, che con 45 anni di esperienza, come istruttore di Mindfulness, oltre che di conduttore di gruppi e di Comunità di praticanti di Mindfulness, accompagnerà i partecipanti in un rilassamento profondo corporeo, mentale ed emozionale, attraverso varie metodiche della tradizione Zen, per facilitare il recupero dell’equilibrio interiore con il raggiungimento di una mente più silenziosa in un corpo più morbido e rilassato, che faciliterà la presa di coscienza di maggiori livelli di consapevolezza di Sé.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
VOLLEY. ORA È REALTA: VIPOSTORE LA B1 È TUA!
Un sabato speciale quello vissuto al palazzetto dello sport di Francavilla Fontana dove è andata in scena una vera e propria festa del volley.
|
Milano e Roma dominano il mercato del lavoro nel Maggio 2023, cresce il numero di offerte per ingegneri e nel settore marketing.
Le statistiche di Maggio 2023 di AnnunciLavoro360.com mostrano un panorama lavorativo ancora dominato da Milano e Roma, con un aumento delle offerte per ingegneri e mansioni legate al marketing. Le città del nord, in particolare, continuano a primeggiare nei numeri degli annunci di lavoro pubblicati.
Le 5 migliori province in termini di annunci di lavoro sono Milano, Roma, Bologna, Bergamo e Brescia. Tra tutte, Milano si conferma al primo posto con 32.928 annunci. Le mansioni più richieste a Milano sono marketing, ingegnere, contabile, informatica e banca. Roma segue al secondo posto con 19.395 annunci, registrando però un calo dell'8% rispetto al periodo precedente.
Invece, le 5 peggiori province risultano essere Cagliari, Pescara, Siracusa, Potenza e Vibo Valentia. Nonostante la percentuale di annunci aumenti a Cagliari (+37%) e Pescara (+61%), le mansioni richieste sono prevalentemente legate al settore della ristorazione e del turismo.
Tra le 10 mansioni più richieste a livello nazionale, spiccano la figura dell'ingegnere e del lavoro autista, seguite da ingegnere meccanico, economia e marketing.
Per quanto riguarda le 5 migliori città per numero di annunci, Cinisello Balsamo si posiziona al primo posto con un incremento del 100% rispetto al periodo precedente e 38.419 annunci. Le altre città sono Sesto San Giovanni, Bresso, Cusano Milanino e Bollate, tutte situate nella provincia di Milano. Invece, le 5 peggiori città risultano essere Pieve di Cadore, Corbola, Cremolino, Perarolo di Cadore e Pietranico.
Le 5 migliori aziende per numero di annunci sono Adecco Italia Spa, Randstad Italia Spa, Manpower, ManpowerGroup e CPM Italy. Tra queste, Manpower registra la crescita più significativa. con un aumento del 66% degli annunci.
A livello regionale, le 5 migliori regioni per numero di annunci sono Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Toscana e Piemonte, mentre le 5 peggiori regioni sono Basilicata, Molise, Trentino-Alto Adige, Sardegna e Umbria.
Per quanto riguarda i tipi di contratto più cercati, il Part Time si conferma al primo posto con una crescita del 28% e 172.325 annunci, seguito da Tempo determinato, Tempo pieno, Consulenza e Tirocinio.
In termini di titoli di studio richiesti, il Diploma di maturità si attesta al primo posto con 72.637 annunci, nonostante un calo del 9% rispetto al periodo precedente. La Laurea registra invece un aumento del 29% con 32.508 annunci, seguita da Master, Scuola dell'obbligo e Dottorato.
Le 5 mansioni con più candidati sono Alimentare, Abbigliamento/Tessile/Moda, Turistico/Alberghiero/Ristorazione, Commercio/Grande Distribuzione e Trasporti/Logistica. Infine, le 5 città con più candidati sono Roma, Palermo, Milano, Genova e Catania.
In conclusione, il mercato del lavoro italiano nel Maggio 2023 mostra ancora una predominanza delle grandi città e delle regioni del nord. Tuttavia, è interessante notare la crescita delle offerte legate al settore ingegneristico e del marketing, che potrebbe indicare un'evoluzione delle esigenze del mercato.
Tutti i dati sono disponibili su annuncilavoro360.com.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ostetricia e Ginecologia di Francavilla Fontana: le procedure attivate finora. La chiusura del reparto di Ostetricia e Ginecologia di Francavilla Fontana è stata disposta dal 16 aprile per la grave carenza di personale medico necessario alla copertura assistenziale sulle 24 ore. Il management aziendale ha attivato tutte le procedure amministrative finalizzate al superamento delle criticità e quindi alla riapertura dellunità operativa.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Il Maresciallo d’Italia Giovanni Messe a Mesagne
Enzo Poci, Società di Storia Patria per la Puglia
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
TORNEO INTERNAZIONALE UNDER 14: TORNANO A BRINDISI LE STELLE DEL TENNIS EUROPEO
Ogni diritto e ogni rovescio sono colpi carichi di sogni che spingono la pallina nel rettangolo del tennis del futuro. Il Circolo Tennis di Brindisi, infatti, dal 3 giugno al 10 giugno 2023, sarà sede della decima edizione del “Torneo Internazionale Under 14 Maschile e Femminile”. Un evento di altissimo livello agonistico che, tappa importante nel circuito della Tennis Europe, vedrà la partecipazione di circa cento giocatori italiani e stranieri, tecnici, maestri e validissimi arbitri.
Oltre quella italiana verranno ospitate diverse delegazioni straniere tra le quali: Repubblica Ceca, Estonia, Gran Bretagna, , con giocatori considerati future promesse del tennis mondiale.
Cinque i giovanissimi atleti sui quali il Circolo Tennis Brindisi quest’anno ha deciso di puntare: Daria Minunni e Francesco Ricco ai quali è stata assegnata la Wild Card per accedere al tabellone di qualificazione nelle giornate del 3 e 4 giugno cui seguirà, a partire dal 5 giugno, lo svolgimento del main draw (tabellone principale) maschile e femminile per il quale il pass di accesso è stato, invece, assegnato ai brindisini Sara De Maria, Davide Ciani e Gabriele Paiano.
Il torneo, promosso ed organizzato dalla Federazione Italiana Tennis, rappresenta un prestigioso palcoscenico del tennis giovanile attraverso il quale i partecipanti avranno modo di sfidarsi, confrontarsi e competere ognuno per il proprio paese dando vita ad uno spettacolo tennistico unico nel suo genere.
IL PROGRAMMA
Si comincia con gli incontri di qualificazione in programma oggi, sabato 3 giugno e domani, domenica 4 giugno. Lunedì 5 giugno, alle ore 9, avrà inizio il main draw (tabellone principale) di singolare maschile e femminile, con incontri ai quali si aggiungono quelli di doppio che, sino a giovedì 8 giugno, si disputeranno ininterrottamente dalle prime ore del mattino fino al pomeriggio inoltrato. Previste per venerdì 9 giugno, alle ore 15, le semifinali di singolare e le finali di doppio. Sabato 10 maggio si chiude con le finali di singolare maschile e femminile in programma a partire dalle ore 15. Seguirà la cerimonia di premiazione.
In occasione dell’inizio del main draw, lunedì 5 giugno, alle ore 11.30, presso il Circolo Tennis Brindisi, il presidente Angelo Argentieri, il direttore sportivo Paolo Perrone, il direttore del torneo Vito Tarlo incontreranno i giornalisti per illustrare i dettagli dell’evento.